honeypot link
skip to main content
Professionisti
Pazienti
Professional edition active
Italiano
Manuale Msd
Versione per i professionisti
CASA
ARGOMENTI DI MEDICINA
RISORSE
COMMENTI
PROCEDURE
QUIZ
INFORMAZIONI
CASA
ARGOMENTI DI MEDICINA
RISORSE
COMMENTI
PROCEDURE
QUIZ
PROFESSIONISTI
/
Disturbi gastrointestinali
/
Disturbi gastrointestinali
Espandi tutto
Riduci tutto
Approccio al paziente con malattia del tratto gastrointestinale
Valutazione del paziente con malattia del tratto gastrointestinale
Anamnesi
Esame obiettivo
Esami
Disturbi dell'interazione intestino-cervello
Riferimenti
Per ulteriori informazioni
Sintomi dei disturbi gastrointestinali
Panoramica sui sintomi gastrointestinali
Dolore addominale cronico e dolore addominale ricorrente
Riferimento generale
Fisiopatologia
Eziologia
Valutazione
Anamnesi
Esame obiettivo
Segni d'allarme
Interpretazione dei reperti
Riferimenti relativi alla valutazione
Esami
Trattamento
Riferimento relativo al trattamento
Punti chiave
Per ulteriori informazioni
Dispepsia
Eziologia
Valutazione
Anamnesi
Esame obiettivo
Segni d'allarme
Interpretazione dei reperti
Esami
Riferimento relativo alla diagnosi
Trattamento
Riferimento relativo al trattamento
Punti chiave
Singhiozzo
Eziologia
Valutazione
Anamnesi
Esame obiettivo
Segni d'allarme
Interpretazione dei reperti
Esami
Trattamento
Riferimento relativo al trattamento
Punti chiave
Sensazione di globo
Eziologia
Valutazione
Anamnesi
Esame obiettivo
Segni d'allarme
Interpretazione dei reperti
Esami
Trattamento
Punti chiave
Nausea e vomito
Complicanze
Eziologia
Riferimenti relativi all'eziologia
Valutazione
Anamnesi
Esame obiettivo
Segni d'allarme
Interpretazione dei reperti
Esami
Trattamento
Punti chiave
Ruminazione
Eziologia
Sintomatologia
Diagnosi
Riferimento relativo alla diagnosi
Trattamento
Riferimento relativo al trattamento
Stipsi
Eziologia
Valutazione
Anamnesi
Esame obiettivo
Segni d'allarme
Interpretazione dei reperti
Esami
Riferimenti relativi alla valutazione
Trattamento
Dieta e comportamento
Tipologia di lassativi
Fecaloma
Riferimento relativo al trattamento
Elementi di geriatria
Punti chiave
Per ulteriori informazioni
Dischezia
Eziologia
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Per ulteriori informazioni
Diarrea
Complicanze della diarrea
Eziologia
Carico osmotico
Aumento delle secrezioni/riduzione dell'assorbimento
Riduzione tempo di contatto/dell'area della superficie
Valutazione
Anamnesi
Esame obiettivo
Segni d'allarme
Interpretazione dei reperti
Esami
Riferimenti relativi alla valutazione
Trattamento
Punti chiave
Per ulteriori informazioni
Sintomi legati ai gas
Eziologia
Eccessiva eruttazione
Distensione/meteorismo
Eccessiva flatulenza
Riferimenti relativi all'eziologia
Valutazione
Anamnesi
Esame obiettivo
Segni d'allarme
Interpretazione dei reperti
Esami
Riferimenti relativi alla valutazione
Trattamento
Riferimento relativo al trattamento
Punti chiave
Procedure diagnostiche e terapeutiche gastrointestinali
Monitoraggio ambulatoriale del pH esofageo
Monitoraggio del pH con catetere
Monitoraggio wireless del pH
Riferimenti
Anoscopia e sigmoidoscopia
Endoscopia
Riferimenti generali
Endoscopia diagnostica del sistema gastrointestinale
Enteroscopia con palloncino
Colonscopia di screening
Endoscopia gastrointestinale terapeutica
Controindicazioni all'endoscopia gastrointestinale
Riferimenti relativi alle controindicazioni
Preparazione per l'endoscopia gastrointestinale
Riferimenti relativi alla preparazione
Videocapsula endoscopica
Riferimento relativo alla videocapsula endoscopica
Per ulteriori informazioni
Analisi gastrica
Planimetria per impedenza
Riferimenti
Laparoscopia
Manometria
Manometria anorettale
Riferimento per la manometria anorettale
Barostato
Manometria esofagea
Riferimenti relativi alla manometria esofagea
Manometria gastroduodenale
Intubazione nasogastrica o intubazione intestinale
Scansioni nucleari per il sistema gastrointestinale
Scintigrafia per la valutazione di un sanguinamento
Svuotamento gastrico
Riferimento per il tempo di svuotamento gastrico
Scansioni del Meckel
Paracentesi
Studi RX e altre metodiche contrastografiche di imaging del tratto gastrointestinale
Esame a raggi X con mezzo di contrasto dell'addome
Clisma opaco
Esame del tratto gastrointestinale superiore
TC dell'addome
Colonografia TC
Enterografia TC ed enterografia RM
Riferimenti per la TC dell'addome
Altre procedure gastrointestinali diagnostiche e terapeutiche
Test del respiro (breath test)
Capsula wireless per la motilità
Neuromodulazione/neurostimolazione
Riferimenti
Addome acuto e chirurgia dell'apparato digerente
Dolore addominale acuto
Riferimento generale
Fisiopatologia
Peritonite
Eziologia
Valutazione
Anamnesi
Esame obiettivo
Segni d'allarme
Interpretazione dei reperti
Esami
Riferimenti relativi alla valutazione
Trattamento
Riferimento relativo al trattamento
Punti chiave
Ischemia mesenterica acuta
Fisiopatologia
Eziologia
Sintomatologia
Diagnosi
Riferimento relativo alla diagnosi
Trattamento
Riferimento relativo al trattamento
Prognosi
Riferimento relativo alla prognosi
Punti chiave
Perforazione acuta del tratto gastrointestinale
Eziologia
Sintomatologia
Diagnosi
Riferimenti relativi alla diagnosi
Trattamento
Punti chiave
Appendicite
Riferimento generale
Eziologia
Sintomatologia
Diagnosi
Riferimento relativo alla diagnosi
Trattamento
Riferimenti relativi al trattamento
Prognosi
Riferimento relativo alla prognosi
Punti chiave
Ernie della parete addominale
Riferimento generale
Classificazione delle ernie addominali
Ernie della parete addominale
Ernie da sport
Riferimento
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Prognosi
Ernia inguinale
Riferimento
Classificazione
Sintomatologia
Diagnosi
Riferimento relativo alla diagnosi
Trattamento
Riferimento relativo al trattamento
Punti chiave
Ileo
Eziologia
Riferimento relativo all'eziologia
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Punti chiave
Occlusione intestinale
Riferimento
Eziologia
Fisiopatologia
Riferimenti relativi alla fisiopatologia
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Misure specifiche
Punti chiave
Ascessi intra-addominali
Eziologia
Sintomatologia
Complicanze degli ascessi intra-addominali
Diagnosi
Trattamento
Riferimenti relativi al trattamento
Prognosi
Punti chiave
Colite ischemica
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Riferimenti relativi al trattamento
Disturbi anorettali
Valutazione dei disturbi anorettali
Anamnesi
Esame obiettivo
Ragade anale
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Ascesso anorettale
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Riferimento relativo al trattamento
Punti chiave
Fistola anorettale
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Riferimento relativo al trattamento
Incontinenza fecale
Diagnosi
Trattamento
Riferimento relativo al trattamento
Emorroidi
Sintomatologia
Diagnosi
Riferimento relativo alla diagnosi
Trattamento
Trattamento sintomatico
Procedure ambulatoriali
Emorroidectomia chirurgica
Altre procedure
Riferimento relativo al trattamento
Punti chiave
Sindrome del muscolo elevatore dell'ano
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Riferimenti relativi al trattamento
Malattia pilonidale
Trattamento
Riferimento relativo al trattamento
Proctite
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Riferimenti relativi al trattamento
Pruritus Ani (prurito anale)
Riferimento
Eziologia
Valutazione
Anamnesi
Esame obiettivo
Segni d'allarme
Interpretazione dei reperti
Esami
Trattamento
Misure generali
Punti chiave
Prolasso e procidenza rettale
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Riferimento relativo al trattamento
Sindrome dell'ulcera solitaria rettale
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Bezoari e corpi estranei
Panoramica sui corpi estranei nel tratto gastrointestinale
Riferimento relativo al trattamento
Bezoari
Eziologia
Sintomatologia
Complicanze
Diagnosi
Trattamento
Riferimenti relativi al trattamento
Corpi esofagei estranei
Complicanze
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Riferimenti relativi al trattamento
Punti chiave
Corpi estranei gastrici ed intestinali
Riferimento generale
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Corpi estranei gastrici
Corpi estranei intestinali
Pacchetti di droga
Riferimento relativo al trattamento
Punti chiave
Corpi estranei nel retto
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Malattia diverticolare
Definizione di malattia diverticolare
Riferimento generale
Diverticolosi del colon
Riferimento generale
Eziologia
Sintomatologia
Complicanze della diverticolosi
Sanguinamento diverticolare
Riferimenti relativi alla sintomatologia
Diagnosi
Riferimenti relativi alla diagnosi
Trattamento
Trattamento del sanguinamento diverticolare
Riferimenti relativi al trattamento
Punti chiave
Per ulteriori informazioni
Diverticolosi sintomatica non complicata
Riferimenti
Diverticolite del colon
Riferimenti generali
Eziologia
Riferimenti relativi all'eziologia
Classificazione
Riferimenti relativi alla classificazione
Sintomatologia
Diagnosi
Riferimenti relativi alla diagnosi
Trattamento
Antibiotici
Drenaggio percutaneo o drenaggio endoscopico ecoguidato
Chirurgia
Riferimenti relativi al trattamento
Punti chiave
Per ulteriori informazioni
Colite segmentaria associata a malattia diverticolare
Riferimento
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Malattia diverticolare dello stomaco e dell'intestino tenue
Riferimento
Diverticoli gastrici
Riferimento relativo ai diverticoli gastrici
Diverticoli duodenali
Riferimenti relativi ai diverticoli duodenali
Diverticoli digiunali e diverticoli ileali
Riferimento relativo ai diverticoli digiunali e ai diverticoli ileali
Punti chiave
Diverticolo di Meckel
Fisiopatologia
Riferimenti relativi alla fisiopatologia
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Punti chiave
Disturbi esofagei e della deglutizione
Panoramica sui disturbi della deglutizione e sui disturbi esofagei
Acalasia
Sintomatologia
Diagnosi
Riferimenti relativi alla diagnosi
Trattamento
Riferimenti relativi al trattamento
Prognosi
Punti chiave
Per ulteriori informazioni
Spasmo esofageo distale
Sintomatologia
Diagnosi
Riferimento relativo alla diagnosi
Trattamento
Riferimenti relativi al trattamento
Disfagia
Eziologia
Disfagia orofaringea
Disfagia esofagea
Complicanze della disfagia
Valutazione
Anamnesi
Esame obiettivo
Segni d'allarme
Interpretazione dei reperti
Esami
Riferimenti relativi alla valutazione
Trattamento
Elementi di geriatria
Punti chiave
Disfagia lusoria
Riferimento
Esofagite eosinofila
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Riferimenti relativi al trattamento
Per ulteriori informazioni
Diverticoli esofagei
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Disturbi della motilità esofagea
Rottura dell'esofago
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Membrana/diaframma esofagei
Malattia da reflusso gastroesofageo
Riferimento
Eziologia
Complicanze della malattia da reflusso gastroesofageo
Sintomatologia
Diagnosi
Riferimenti relativi alla diagnosi
Trattamento
Punti chiave
Per ulteriori informazioni
Ernia iatale
Eziologia
Fisiopatologia
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Riferimento relativo al trattamento
Malattie infettive dell'esofago
Esofagite da
Candida
Riferimento
Esofagite da virus dell'herpes simplex e esofagite da cytomegalovirus
Anello esofageo inferiore
Sindrome di Mallory-Weiss
Riferimento
Diagnosi
Trattamento
Patologie ostruttive dell'esofago
Gastrite e malattia ulcerosa gastroduodenale
Panoramica sulla secrezione acida
Panoramica sulla gastrite
Gastrite atrofica metaplastica autoimmune
Eziologia
Riferimenti relativi all'eziologia
Complicanze
Sintomatologia
Diagnosi
Riferimenti relativi alla diagnosi
Trattamento
Gastrite erosiva
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Prevenzione
Riferimento relativo alla prevenzione
Punti chiave
Infezione da
Helicobacter pylori
Riferimento generale
Fisiopatologia
Riferimenti relativi alla fisiopatologia
Diagnosi
Test non invasivi
Esami invasivi
Riferimento relativo alla diagnosi
Trattamento
Riferimenti relativi al trattamento
Punti chiave
Gastrite non erosiva
Anatomia patologica
Gastrite superficiale
Gastrite profonda
Atrofia gastrica
Metaplasia
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Riferimento relativo al trattamento
Malattia ulcerosa gastroduodenale
Eziologia
Riferimenti relativi all'eziologia
Sintomatologia
Diagnosi
Complicanze
Emorragia
Penetrazione (perforazione confinata)
Perforazione libera
Ostruzione gastrica
Recidiva
Cancro dello stomaco
Riferimenti relativi alle complicazioni
Trattamento
Appendice
Chirurgia
Riferimenti relativi al trattamento
Punti chiave
Gastrite post-gastrectomia
Sindromi gastritiche non frequenti
Malattia di Ménétrier
Gastrite eosinofila
Linfoma del tessuto linfoide associato alle mucose (Mucosa-Associated Lymphoid Tissue [MALT])
Gastrite causata da patologie sistemiche
Gastrite causata da agenti fisici
Gastrite infettiva (settica)
Terapia farmacologica dell'acidità gastrica
Inibitori della pompa protonica
Riferimenti per gli inibitori della pompa protonica
Antagonisti del recettore dell'istamina-2 (anti-H2)
Antiacidi
Prostaglandine
Sucralfato
Riferimento per il sucralfato
Inibitori dell'acidità potassio-competitivi
Riferimenti per gli inibitori dell'acidità potassio-competitivi
Gastroenterite
Panoramica sulla gastroenterite
Riferimenti generali
Eziologia
Gastroenterite virale
Gastroenterite batterica
Riferimenti relativi alla gastroenterite batterica
Gastroenterite parassitaria
Sintomatologia
Gastroenterite virale
Gastroenterite batterica
Gastroenterite parassitaria
Diagnosi
Esame delle feci
Esami generali
Riferimento relativo alla diagnosi
Trattamento
Riferimento relativo ai probiotici
Antimicrobici
Riferimenti relativi agli antimicrobici
Prevenzione
Per ulteriori informazioni
Gastroenterite da farmaci e da agenti chimici
Gastroenterite da
E. coli
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Punti chiave
Per ulteriori informazioni
Gastroenterite da norovirus
Riferimento
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Punti chiave
Per ulteriori informazioni
Gastroenterite da rotavirus
Riferimento
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Prevenzione
Punti chiave
Per ulteriori informazioni
Intossicazione alimentare da stafilococco
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Diarrea del viaggiatore
Eziologia
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Prevenzione
Punti chiave
Per ulteriori informazioni
Emorragia gastrointestinale
Panoramica sulle emorragie gastrointestinali
Eziologia
Valutazione
Anamnesi
Esame obiettivo
Segni d'allarme
Interpretazione dei reperti
Esami
Trattamento
Vie aeree
Rianimazione con liquidi e trasfusione di prodotti ematici
Farmaci
Emostasi
Riferimento relativo al trattamento
Elementi di geriatria
Punti chiave
Per ulteriori informazioni
Varici
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Riferimenti relativi al trattamento
Prognosi
Punti chiave
Per ulteriori informazioni
Lesioni vascolari gastrointestinali
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Punti chiave
Come eseguire le procedure gastrointestinali
Come eseguire l'anoscopia
Indicazioni
Controindicazioni
Complicanze
Attrezzatura
Considerazioni aggiuntive
Posizionamento
Aspetti di anatomia rilevanti
Descrizione passo dopo passo della procedura
Cure dopo il trattamento
Avvertimenti ed errori comuni
Suggerimenti e trucchi
Come inserire un sondino nasogastrico
Indicazioni
Controindicazioni
Complicanze
Attrezzatura
Considerazioni aggiuntive
Posizionamento
Aspetti di anatomia rilevanti
Descrizione passo dopo passo della procedura
Cure dopo il trattamento
Avvertimenti ed errori comuni
Suggerimenti e trucchi
Come eseguire una toracentesi
Indicazioni
Controindicazioni
Complicanze
Attrezzatura
Considerazioni aggiuntive
Posizionamento
Aspetti di anatomia rilevanti
Descrizione passo dopo passo della procedura
Cure dopo il trattamento
Avvertimenti ed errori comuni
Suggerimenti e trucchi
Malattia intestinale infiammatoria
Panoramica sulla malattia infiammatoria intestinale
Epidemiologia
Riferimenti generali
Manifestazioni extraintestinali
Trattamento
Terapia di supporto
Mantenimento dello stato di salute
Vaccinazioni
Test di screening
Riferimento per il mantenimento dello stato di salute
Per ulteriori informazioni
Farmaci per la malattia infiammatoria intestinale
Acido 5 aminosalicilico (5-ASA, mesalazina)
Corticosteroidi
Farmaci immunomodulanti
Azatioprina e 6-mercaptopurina
Metotrexato
Ciclosporina e tacrolimus
Agenti biologici
Farmaci anti-TNF
Altri agenti biologici
Agenti a piccole molecole
Antibiotici e probiotici
Antibiotici
Probiotici
Morbo di Crohn
Fisiopatologia
Classificazione
Complicanze
Riferimenti relativi alla fisiopatologia
Sintomatologia
Diagnosi
Esami di laboratorio
Trattamento
Trattamento generale
Malattia lieve
Malattia moderata-grave
Malattia fulminante o ascessi
Fistole
Terapia di mantenimento
Chirurgia
Riferimenti relativi al trattamento
Prognosi
Punti chiave
Per ulteriori informazioni
Colite ulcerosa
Fisiopatologia
Colite tossica
Sintomatologia
Diagnosi
Presentazione iniziale
Sintomi ricorrenti
Attacchi acuti gravi
Trattamento
Trattamento generale
Malattia lieve a sinistra
Malattia moderata o estesa
Malattia grave
Colite fulminante
Terapia di mantenimento
Chirurgia
Riferimenti relativi al trattamento
Prognosi
Cancro del colon
Riferimenti relativi alla prognosi
Punti chiave
Per ulteriori informazioni
Sindrome dell'intestino irritabile
Sindrome dell'intestino irritabile
Eziologia
Fattori fisiologici
Fattori psicosociali
Sintomatologia
Diagnosi
Segni d'allarme
Diagnosi differenziale
Anamnesi
Esame obiettivo
Esami
Malattie intercorrenti
Riferimento relativo alla diagnosi
Trattamento
Dieta
Farmaci
Terapie psicologiche
Riferimenti relativi al trattamento
Punti chiave
Per ulteriori informazioni
Sindromi da malassorbimento
Panoramica sul malassorbimento
Fisiopatologia
Digestione dei grassi
Digestione dei carboidrati
Digestione delle proteine
Eziologia
Sintomatologia
Diagnosi
Conferma del malassorbimento
Diagnosticare la causa del malassorbimento
Malassorbimento di carboidrati
Fisiopatologia
Eziologia
Sintomatologia
Diagnosi
Riferimento relativo alla diagnosi
Trattamento
Punti chiave
Celiachia
Eziologia
Epidemiologia
Sintomatologia
Diagnosi
Riferimento relativo alla diagnosi
Trattamento
Prognosi
Riferimento relativo alla prognosi
Punti chiave
Per ulteriori informazioni
Linfangectasia intestinale
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Sindrome dell'intestino corto
Trattamento
Punti chiave
Proliferazione batterica dell'intestino tenue (Small Intestinal Bacterial Overgrowth [SIBO])
Eziologia
Fisiopatologia
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Punti chiave
Per ulteriori informazioni
Sprue tropicale
Eziologia
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Malattia di Whipple
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Punti chiave
Pancreatite
Panoramica sulla pancreatite
Pancreatite acuta
Eziologia
Calcoli biliari
Alcol
Altre cause
Riferimenti relativi all'eziologia
Patogenesi
Classificazione
Tipi di pancreatite
Gravità della pancreatite
Riferimenti relativi alla classificazione
Complicanze
Riferimenti relativi alle complicazioni
Sintomatologia
Diagnosi
Esami di laboratorio
Diagnostica per immagini
Trattamento
Grave pancreatite acuta e complicanze
Riferimento relativo al trattamento
Prognosi
Riferimento relativo alla prognosi
Punti chiave
Per ulteriori informazioni
Pancreatite cronica
Patogenesi
Riferimenti per la patogenesi
Eziologia
Riferimenti relativi all'eziologia
Complicanze
Sintomatologia
Diagnosi
Diagnostica per immagini
Test di funzionalità pancreatica
Riferimenti relativi alla diagnosi
Trattamento
Controllo del dolore
Terapia enzimatica pancreatica sostitutiva
Gestione del diabete
Riferimenti relativi al trattamento
Punti chiave
Tumori del tratto gastrointestinale
Cancro anale
Riferimento generale
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Riferimento relativo al trattamento
Tumori benigni dell'esofago
Diagnosi
Trattamento
Cancro del colon-retto
Riferimenti generali
Eziologia
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Chirurgia
Terapia adiuvante
Follow-up
Trattamento palliativo
Riferimenti relativi al trattamento
Prognosi
Prevenzione
Riferimento relativo alla prevenzione
Punti chiave
Screening del cancro del colon-retto
Per ulteriori informazioni
Cancro esofageo
Riferimenti generali
Tipi di cancro esofageo
Carcinoma squamocellulare dell'esofago
Adenocarcinoma dell'esofago
Altri tumori maligni dell'esofago
Riferimenti relativi ai tipi di cancro esofageo
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Principi generali
Chirurgia
Radioterapia esterna
Chemioterapia
Immunoterapia
Trattamento palliativo
Riferimenti relativi al trattamento
Prognosi
Punti chiave
Poliposi adenomatosa familiare
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Riferimento relativo al trattamento
Punti chiave
Per ulteriori informazioni
Tumori stromali gastrointestinali
Riferimenti generali
Diagnosi
Trattamento
Riferimento relativo al trattamento
Sindrome di Lynch
Riferimento generale
Sintomatologia
Diagnosi
Riferimenti relativi alla diagnosi
Trattamento
Riferimento relativo al trattamento
Punti chiave
Per ulteriori informazioni
Sindrome da poliposi MUTYH
Riferimenti generali
Diagnosi
Screening
Trattamento
Per ulteriori informazioni
Cancro pancreatico
Riferimento generale
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Trattamento sintomatico
Riferimenti relativi al trattamento
Prognosi
Punti chiave
Cistoadenocarcinoma
Neoplasie intraduttali papillari-mucinose
Sindrome di Peutz-Jeghers
Diagnosi
Sorveglianza dei cancri gastrointestinali
Per ulteriori informazioni
Polipi del colon e del retto
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Riferimento relativo al trattamento
Prevenzione
Riferimento relativo alla prevenzione
Punti chiave
Per ulteriori informazioni
Tumori del piccolo intestino
Riferimento generale
Diagnosi
Trattamento
Cancro dello stomaco
Riferimento generale
Fattori di rischio
Riferimenti relativi ai fattori di rischio
Fisiopatologia
Sintomatologia
Diagnosi
Screening
Trattamento
Riferimenti relativi al trattamento
Prognosi
Riferimenti relativi alla prognosi
Punti chiave