Professional edition active

Panoramica sui corpi estranei nel tratto gastrointestinale

DiZubair Malik, MD, Virtua Health System
Reviewed ByMinhhuyen Nguyen, MD, Fox Chase Cancer Center, Temple University
Revisionato/Rivisto Modificata apr 2025
v892668_it
Visualizzazione l’educazione dei pazienti

Risorse sull’argomento

Una varietà di corpi estranei può penetrare nel tratto gastrointestinale intenzionalmente o accidentalmente. Molti corpi estranei passano attraverso il tratto gastrointestinale spontaneamente, ma alcuni si bloccano, causando sintomi e talvolta complicanze. Il ruolo dell'imaging nella gestione dell'ingestione di un corpo estraneo non è standardizzato. Quasi tutti gli oggetti che si bloccano possono essere rimossi per via endoscopica, ma talvolta è necessaria la chirurgia. La tempistica dell'endoscopia varia a seconda del tipo di corpo estraneo ingerito.

I corpi estranei nel tratto gastrointestinale possono essere:

La maggior parte delle ingestioni di corpi estranei riguarda i bambini. L'ingestione intenzionale e ricorrente di un corpo estraneo è descritta più comunemente tra i detenuti e tra i pazienti psichiatrici (1). I pazienti che indossano protesi dentarie, gli anziani o coloro che sono sotto l'effetto dell'alcol sono predisposti a ingerire accidentalmente cibo masticato in modo non adeguato (soprattutto carne), che può rimanere bloccato nell'esofago. Le persone che ingoiano palloncini, fiale o pacchetti riempiti di droga per sfuggire alla scoperta durante il contrabbando (vedi Body Packing e Body Stuffing) possono sviluppare un'occlusione intestinale. Questi oggetti si possono anche rompere, causando un'overdose di droga.

Corpo estraneo nel tratto gastrointestinale (RX)
Nascondi dettagli
Questa radiografia mostra una moneta che è stata ingerita da un bambino piccolo.
DU CANE MEDICAL IMAGING LTD/SCIENCE PHOTO LIBRARY

Le complicazioni frequenti dell'ingestione di un corpo estraneo comprendono le seguenti:

Riferimento generale

  1. 1. Hsieh A, Hsiehchen D, Layne S, Ginsberg GG, Keo T. Trends and clinical features of intentional and accidental adult foreign body ingestions in the United States, 2000 to 2017. Gastrointest Endosc 2020;91(2):350-357.e1. doi:10.1016/j.gie.2019.09.010

Test your KnowledgeTake a Quiz!
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID