- Argomenti specialiDisturbi dei dentiDisturbi del tessuto muscoloscheletrico e connettivoDisturbi dell'apparato cardiovascolareDisturbi dermatologiciDisturbi di orecchio, naso e golaDisturbi gastrointestinaliDisturbi genitourinariDisturbi nutrizionaliDisturbi oculariDisturbi psichiatriciEmatologia e oncologiaFarmacologia clinicaGeriatriaGinecologia e ostetriciaImmunologia; malattie allergicheMalattie del fegato e delle vie biliariMalattie endocrine e metabolicheMalattie infettiveMalattie neurologicheMalattie polmonariMedicina di terapia intensivaPediatriaTraumi; avvelenamento
- Assistenza post-operatoria
- Attività fisica negli anziani
- Biotestamento
- Body packing e body stuffing
- Capacità (competenza) e incapacità
- Chiropratica
- Cura della pelle dell’arto residuo
- Fisioterapia
- Medicina tradizionale cinese
- Modelli protesici degli arti
- Panoramica degli integratori alimentari
- Panoramica sull’attività fisica
- Rischi delle radiazioni mediche
- Sindrome da stanchezza cronica
- Steroidi anabolizzanti
- Terapia occupazionale (TO)
- Tomografia computerizzata
- Viaggio in aereo
- Alitosi
- Anchilosi dell’articolazione temporomandibolare (ATM)
- Carie
- Come eseguire un’estrazione dentale di emergenza
- Come ridurre una lussazione mandibolare
- Disturbo della lingua
- Gonfiore delle labbra
- Iperplasia condilare mandibolare
- Lussazione della mandibola
- Mal di denti e infezione
- Malocclusione
- Panoramica sui disturbi temporomandibolari
- Panoramica sulle emergenze odontoiatriche
- Premesse all’approccio al paziente odontoiatrico
- Stomatite
- Stomatite aftosa ricorrente
- Trauma della lingua
- Ulcere e infiammazione delle labbra
- Valutazione del paziente odontoiatrico
- Xerostomia
- Alluce valgo
- Arterite a cellule giganti
- Artrite infettiva acuta
- Artrite infettiva nelle protesi articolari
- Borsite
- Dolore in più articolazioni
- Ernia del nucleo polposo
- Fascite plantare
- Fibromialgia
- Malattia IgG4 correlata
- Miopatie infiammatorie idiopatiche
- Neuroma interdigitale
- Osteomielite
- Panoramica della valutazione dei disturbi alle mani
- Panoramica sui tumori ossei e articolari
- Poliarterite nodosa (PAN)
- Polimialgia reumatica
- Sciaticalgia
- Sindrome del tunnel carpale
- Stenosi del canale spinale lombare
- Tumori ossei metastatici
- Vasculite cutanea
- Angina instabile
- Angina pectoris
- Auscultazione cardiaca
- Cardiomiopatia dilatativa
- Cateterismo cardiaco
- Cuore polmonare
- Edema
- Elettrocardiogramma
- Farmaci per l’ipertensione
- Innesto di bypass coronarico (coronary artery bypass grafting, CABG)
- Insufficienza arteriosa periferica
- Ipotensione ortostatica
- Linfadenopatia
- Miocardite
- Panoramica sulle patologie valvolari cardiache
- Prova da sforzo
- Sincope
- Sindrome di Raynaud
- Tromboangioite obliterante
- Vene varicose
- Ascesso cutaneo
- Calli e duroni
- Carcinoma a cellule squamose
- Carcinoma basocellulare
- Cellulite
- Dermatite atopica (eczema)
- Dermatite erpetiforme
- Descrizione delle lesioni cutanee
- Emangiomi infantili
- Granulomi piogenici
- Idrosadenite suppurativa
- Iperidrosi
- Iperpigmentazione
- Irsutismo
- Nei
- Patologie e distrofie delle unghie
- Pemfigo volgare
- Pemfigoide bolloso
- Pitiriasi rosea
- Rosacea
- Sindrome della cute ustionata da stafilococco
- Sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi epidermica tossica (NET)
- Test diagnostici per patologie della cute
- Acufeni
- Anosmia
- Ascesso e cellulite peritonsillare
- Ascesso retrofaringeo
- Calcolosi salivare
- Cancro del nasofaringe
- Carcinoma a cellule squamose dell’orofaringe
- Congestione nasale e rinorrea
- Herpes zoster auricolare
- Malattia di Ménière
- Ostruzioni dell’orecchio esterno
- Otalgia (mal d’orecchio)
- Otite esterna (acuta)
- Otite esterna maligna
- Panoramica sui tumori della testa e del collo
- Perforazione traumatica della membrana timpanica
- Polipi, noduli e granulomi delle corde vocali
- Schwannoma vestibolare
- Scialoadenite
- Sinusite
- Tumori delle ghiandole salivari
- Valutazione dei disturbi dell’orecchio
- Appendicite
- Cancro dello stomaco
- Celiachia
- Corpi estranei gastrici e intestinali
- Diarrea del viaggiatore
- Dolore addominale cronico e ricorrente
- Esofagite eosinofila
- Infezione da Helicobacter pylori
- Iperproliferazione batterica nell’intestino tenue (small intestinal bacterial overgrowth, SIBO)
- Malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE)
- Malattia di Whipple
- Malattia peptica ulcerosa
- Nausea e vomito
- Nodo alla gola
- Pancreatite acuta
- Pancreatite cronica
- Panoramica del sanguinamento GI
- Sindrome dell’intestino corto
- Spasmo esofageo distale
- Stipsi
- Valutazione del paziente gastrointestinale
- Carcinoma a cellule renali
- Come eseguire il cateterismo uretrale in un uomo
- Danno renale acuto
- Disfunzione erettile
- Disuria
- Ematospermia
- Epididimite
- Glomerulonefrite postinfettiva (Postinfectious Glomerulonephritis, PIGN)
- Incontinenza urinaria negli adulti
- Infezioni batteriche delle vie urinarie
- Ipogonadismo maschile
- Lesioni cutanee peniene
- Malattia renale cronica
- Necrosi tubulare acuta
- Nefrite tubulointerstiziale
- Nefropatie metaboliche
- Prostatite
- Sindrome di Fanconi
- Torsione testicolare
- Trombosi della vena renale
- Valutazione del paziente urologico
- Vescica neurologica
- Carenza di acidi grassi essenziali
- Carenza di tiamina
- Fabbisogno nutrizionale
- Malattia di Wilson
- Malnutrizione proteico-energetica
- Nutrizione parenterale totale (NPT)
- Obesità
- Panoramica del supporto nutrizionale
- Panoramica delle vitamine
- Panoramica dell’iponutrizione
- Rame
- Supporto nutrizionale per pazienti in fin di vita o gravemente affetti da demenza
- Tossicità da vitamina D
- Vitamina A
- Zinco
- Anisocoria
- Arrossamento degli occhi
- Calazio e orzaiolo
- Cellulite orbitale e presettale
- Chirurgia refrattiva
- Come rimuovere un corpo estraneo dall’occhio
- Corpi mobili
- Diplopia
- Dolore oculare
- Neoplasie dell’orbita
- Neurite ottica
- Neuropatia ottica ischemica
- Offuscamento della vista
- Panoramica sui difetti di rifrazione
- Panoramica sull’uveite
- Retinite pigmentosa
- Retinopatia ipertensiva
- Sindrome di Cogan
- Trombosi di seno cavernoso
- Ulcera corneale
- Uveite infettiva
- Amnesia dissociativa
- Anoressia nervosa
- Attacchi di panico e disturbo di panico
- Disturbi della personalità
- Disturbo antisociale della personalità (ASPD)
- Disturbo antisociale di personalità
- Disturbo borderline di personalità
- Disturbo ciclotimico
- Disturbo da dismorfismo corporeo
- Disturbo da sintomi somatici
- Disturbo da stress acuto
- Disturbo della depersonalizzazione/derealizzazione
- Disturbo di conversione
- Disturbo dipendente di personalità (dependent personality disorder, DPD)
- Disturbo d’ansia generalizzato
- Disturbo evitante di personalità
- Disturbo evitante/restrittivo dell’assunzione di cibo (ARFID)
- Disturbo fittizio autoimposto
- Disturbo istrionico di personalità (HPD)
- Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC)
- Disturbo paranoide di personalità (DPP)
- Trattamento farmacologico dei disturbi bipolari
- Valutazione psichiatrica di routine
- Anemia da carenza di ferro
- Anemia da malattia cronica
- Anemia mieloftisica
- Carcinoma primario ignoto metastatico
- Coagulazione intravascolare disseminata (CID)
- Complicazioni della trasfusione
- Eosinofilia
- Linfocitopenia
- Linfomi non-Hodgkin
- Mieloma multiplo
- Neutropenia
- Panoramica sui disturbi della coagulazione
- Panoramica sulle malattie trombotiche
- Radioterapia per il tumore
- Sanguinamento eccessivo
- Sovraccarico di ferro secondario
- Splenomegalia
- Trombocitemia essenziale
- Valutazione di anemia
- Adulti anziani che vivono da soli
- Anamnesi per gli adulti anziani
- Assistenza residenziale
- Cadute nelle persone anziane
- Effetti delle transizioni di vita sugli anziani
- Farmacisti e anziani
- Farmacocinetica negli adulti anziani
- Intimità e anziani
- Introduzione alla geriatria
- Panoramica della prevenzione negli anziani
- Panoramica sul guidatore anziano
- Prevenzione degli infortuni negli anziani
- Prevenzione della fragilità
- Prevenzione delle complicanze iatrogene negli anziani
- Prevenzione delle malattie negli anziani
- Problematiche correlate all'uso dei farmaci negli anziani
- Qualità della vita negli anziani
- Trascuratezza negli anziani
- Valutazione dei pazienti anziani
- Valutazione medica dell’autista anziano
- Aborto indotto
- Carcinoma ovarico
- Cervicite
- Consulenza genetica prenatale
- Contraccezione d’emergenza
- Contraccezione permanente
- Depressione post partum
- Dispositivi intrauterini (Intra-Uterine Device, IUD)
- Emorragia vaginale
- Farmaci in gravidanza
- Gestione del parto normale
- Malattia infiammatoria pelvica (MIP)
- Massa pelvica
- Masse mammarie (noduli alla mammella)
- Patologia infettiva in gravidanza
- Prolasso uterino e apicale
- Prurito e secrezione vaginali
- Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS)
- Sindrome premestruale
- Tumore vaginale
- Tumore vulvare
- Vaginosi batterica
- Violenza domestica
- Allergia alimentare
- Angioedema
- Atassia teleangectasia
- Carenza selettiva di IgA
- Deficit di adesione dei leucociti
- Deficit di ZAP-70
- Grave immunodeficienza combinata
- Immunodeficienza comune variabile (IDCV)
- Immunoterapia
- Malattia granulomatosa cronica (MGC)
- Panoramica del sistema immunitario
- Panoramica sui disturbi da immunodeficienza
- Panoramica sui trapianti
- Panoramica sulle malattie allergiche e atopiche
- Sindrome di Chédiak-Higashi
- Sindrome di DiGeorge
- Sistema del complemento
- Trapianto del polmone e di cuore-polmoni
- Trapianto di pancreas
- Trapianto di tessuto
- Trapianto renale
- Ascite
- Cancro metastatico al fegato
- Cisti epatiche
- Colangiopatia AIDS-correlata
- Colangite sclerosante primitiva
- Colelitiasi
- Disfunzione epatica postoperatoria
- Dolore biliare in assenza di calcoli
- Epatite B, acuta
- Epatite cronica
- Epatite E
- Esami di diagnostica per immagini del fegato e della cistifellea
- Fibrosi epatica
- Insufficienza epatica acuta
- Ittero
- Paziente asintomatico con esami epatici alterati
- Sindrome da ostruzione sinusoidale
- Sindrome post-colecistectomia
- Steatoepatite non alcolica (NASH)
- Trombosi della vena porta
- Tumori del fegato benigni
- Tumori della cistifellea e dei dotti biliari
- Alcalosi metabolica
- Alcalosi respiratoria
- Complicanze del diabete mellito
- Deficit selettivi di ormone ipofisario
- Diabete insipido centrale
- Diabete mellito (DM)
- Dislipidemia
- Disturbi dell’equilibrio acido-base
- Disturbi endocrini
- Gigantismo e acromegalia
- Gozzo semplice non tossico
- Insufficienza surrenalica secondaria
- Iperkaliemia
- Ipernatriemia
- Ipokaliemia
- Iponatremia
- Ipopituitarismo generalizzato
- Masse surrenaliche non secernenti
- Morbo di Addison
- Neoplasia endocrina multipla di tipo 1 (NEM 1)
- Panoramica del sistema endocrino
- Panoramica sulle alterazioni del volume dei liquidi
- Sindrome da inappropriata secrezione di ADH (inappropriate ADH secretion, SIADH)
- Sindrome POEMS
- Tumori della tiroide
- Virilismo surrenale
- Botulismo
- Clamidia (Chlamydia)
- COVID-19
- Farmaci antimicotici
- Febbre da morso di ratto
- Herpes zoster
- Infestazione da ossiuri
- Infezioni da Acinetobacter
- Infezioni da stafilococco
- Listeriosi
- Meccanismi di difesa dell’ospite contro l’infezione
- Panoramica dei farmaci antibatterici
- Pertosse
- Raffreddore comune
- Sifilide
- Tetano
- Tipi di patologie virali
- Trimetoprim e sulfametossazolo
- Vaiolo
- Varicella
- Verruche genitali
- Altri studi neurologici di diagnostica per immagini
- Ascesso epidurale spinale
- Cefalea a grappolo
- Compressione del midollo spinale
- Demenza
- Distonie
- Emicrania
- Intorpidimento
- Malattia di Creutzfeld-Jakob (CJD)
- Manifestazioni neuropsichiatriche legate al COVID
- Narcolessia
- Nevralgia trigeminale
- Panoramica del dolore
- Panoramica della funzione cerebrale
- Panoramica sulla meningite
- Parasonnie
- Patologie delle radici nervose
- Perdita di memoria
- Rabbia
- Sindrome della cauda equina
- Sindrome dolorosa regionale complessa
- Trattamento farmacologico delle crisi convulsive
- Apnea del sonno ostruttiva
- Asbestosi
- Atelettasia
- Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)
- Broncoscopia
- Come eseguire una toracentesi
- Dispnea
- Fibrosi polmonare idiopatica
- Flusso d’aria, capacità polmonare e curva flusso-volume
- Imaging del torace
- Masse mediastiniche
- Prove da sforzo
- Sarcoidosi
- Sibilo
- Silicosi
- Sindrome di Goodpasture
- Sindrome pneumo-renale
- Stridore
- Tosse nell’adulto
- Trattamento della BPCO stabile
- Tumori della parete toracica
- Versamento della pleura
- Agitazione, confusione e blocco neuromuscolare
- Cessazione della ventilazione meccanica
- Come eseguire il lavaggio peritoneale diagnostico (LPD)
- Come eseguire il prelievo di sangue venoso
- Come eseguire la valutazione focalizzata estesa con ecografia in caso di trauma (extended focused assessment with sonography in trauma [E-FAST])
- Come eseguire le manovre di inclinazione della testa con sollevamento del mento e di sublussazione della mandibola
- Come eseguire l’incannulamento ecoguidato dell’arteria femorale
- Come eseguire un’ecografia
- Come inserire una cannula nasofaringea
- Come inserire una maschera laringea
- Esecuzione della manovra di Heimlich nell’adulto o bambino cosciente
- Esecuzione della ventilazione con pallone AMBU
- Insufficienza ventilatoria
- Monitoraggio e analisi dei pazienti in terapia intensiva
- Oliguria
- Panoramica della ventilazione meccanica
- Panoramica dell’arresto respiratorio
- Rianimazione cardiopolmonare nei neonati e nei bambini
- Sepsi e shock settico
- Trattamento del soffocamento nel lattante cosciente
- Anomalie congenite degli arti
- Approccio al paziente con sospetta malattia ereditaria del metabolismo
- Artrite idiopatica giovanile
- Deficit di ormone somatotropo nei bambini
- Disturbi depressivi nei bambini e negli adolescenti
- Fibrosi cistica
- Incontinenza urinaria nei bambini
- Invaginazione
- Malattia di Hirschsprung
- Malrotazione dell’intestino
- Movimenti anti-vaccini
- Obesità negli adolescenti
- Panoramica sulle malformazioni congenite cardiovascolari
- Parotite
- Pianto
- Pubertà ritardata
- Riduzione dell’udito nei bambini
- Sindromi da paralisi cerebrale (CP)
- Stitichezza nei bambini
- Strabismo
- Sviluppo infantile
- Tumore di Wilms
- Agenti biologici come armi
- Annegamento
- Avvelenamento da acetaminofene
- Cinetosi
- Colpo di calore
- Come riparare una lacerazione con la colla
- Esposizione alle radiazioni e contaminazione
- Fratture da stress
- Fratture della mandibola e del terzo medio facciale
- Intossicazione da idrocarburi
- Lacerazioni del tendine di Achille
- Lesione del midollo spinale nei bambini
- Lesione epatica
- Lesioni da fulmini
- Malattia da decompressione
- Malattie da altitudine
- Morsi di serpente
- Tossine come armi in grado di provocare stragi di massa
- Trauma genitale
- Traumatismo splenico
- Ustioni oculari