honeypot link
skip to main content
Professionisti
Pazienti
Professional edition active
Italiano
Manuale Msd
Versione per i professionisti
CASA
ARGOMENTI DI MEDICINA
RISORSE
COMMENTI
PROCEDURE
QUIZ
INFORMAZIONI
CASA
ARGOMENTI DI MEDICINA
RISORSE
COMMENTI
PROCEDURE
QUIZ
PROFESSIONISTI
/
Disturbi di orecchio, naso e gola
/
Disturbi di orecchio, naso e gola
Espandi tutto
Riduci tutto
Approccio al paziente con patologie dell'orecchio
Valutazione dei disturbi dell'orecchio
Esami
Otalgia
Fisiopatologia
Eziologia
Valutazione
Anamnesi
Esame obiettivo
Segni d'allarme
Interpretazione dei reperti
Esami
Trattamento
Punti chiave
Otorrea
Eziologia
Valutazione
Anamnesi
Esame obiettivo
Segni d'allarme
Interpretazione dei reperti
Esami
Trattamento
Punti chiave
Acufeni
Caratteristiche
Fisiopatologia
Eziologia
Acufeni soggettivi
Acufeni oggettivi
Valutazione
Anamnesi
Esame obiettivo
Segni d'allarme
Interpretazione dei reperti
Esami
Trattamento
Elementi di geriatria: acufeni
Punti chiave
Capogiro e vertigini
Fisiopatologia
Apparato vestibolare
Eziologia
Valutazione
Anamnesi
Esame obiettivo
Segni d'allarme
Interpretazione dei reperti
Esami
Trattamento
Elementi di geriatria: vertigini
Punti chiave
Approccio al paziente con sintomi a carico di naso e faringe
Valutazione del paziente con sintomi a carico del naso e della faringe
Anatomia
Gola
Naso
Seni
Valutazione
Anamnesi
Esame obiettivo
Epistassi
Fisiopatologia
Eziologia
Valutazione
Anamnesi
Esame obiettivo
Segni d'allarme
Interpretazione dei reperti
Esami
Trattamento
Epistassi anteriore
Epistassi posteriore
Patologie emorragiche
Punti chiave
Congestione nasale e rinorrea
Eziologia
Valutazione
Anamnesi
Esame obiettivo
Segni d'allarme
Interpretazione dei reperti
Esami
Trattamento
Elementi di geriatria
Punti chiave
Masse cervicali
Eziologia
Valutazione
Anamnesi
Esame obiettivo
Segni d'allarme
Interpretazione dei reperti
Esami
Trattamento
Punti chiave
Mal di gola
Eziologia
Faringotonsillite
Ascesso
Epiglottite
Valutazione
Anamnesi
Esame obiettivo
Segni d'allarme
Interpretazione dei reperti
Esami
Riferimento
Trattamento
Punti chiave
Panoramica sulle alterazioni dell'olfatto e del gusto
Gusto
Olfatto
Elementi di geriatria
Anosmia
Fisiopatologia
Valutazione
Anamnesi
Esame obiettivo
Segni d'allarme
Interpretazione dei reperti
Esami
Trattamento
Elementi di geriatria
Punti chiave
Disturbi dell'orecchio esterno
Dermatite del condotto uditivo esterno (otite esterna cronica)
Trattamento
Ostruzioni dell'orecchio esterno
Cerume
Corpi estranei nell'orecchio
Riferimento generale
Otite esterna (acuta)
Eziologia
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Riferimento relativo al trattamento
Prevenzione
Punti chiave
Per ulteriori informazioni
Otite esterna maligna
Diagnosi
Trattamento
Riferimento relativo al trattamento
Pericondrite dell'orecchio esterno
Trattamento
Perdita dell'udito
Perdita dell'udito
Riferimenti generali
Fisiopatologia
Riferimenti relativi alla fisiopatologia
Eziologia
Riferimenti relativi all'eziologia
Valutazione
Screening
Anamnesi
Esame obiettivo
Segni d'allarme
Interpretazione dei reperti
Esami
Trattamento
Apparecchi acustici
Impianti cocleari
Impianti al tronco encefalico
Strategie e tecnologie assistive
Sordità monolaterale
Trattamento della perdita d'udito nei bambini
Prevenzione
Riferimento relativo alla prevenzione
Elementi di geriatria
Presbiacusia
Screening
Riferimenti per gli elementi di geriatria
Punti chiave
Per ulteriori informazioni
Perdita improvvisa dell'udito
Riferimenti generali
Eziologia
Idiopatiche
Evento ovvio
Altre patologie
Valutazione
Anamnesi
Esame obiettivo
Segni d'allarme
Interpretazione dei reperti
Esami
Trattamento
Riferimenti relativi al trattamento
Punti chiave
Come eseguire le procedure auricolari
Come drenare un ematoma auricolare
Indicazioni
Controindicazioni
Complicanze
Attrezzatura
Aspetti di anatomia rilevanti
Posizionamento
Descrizione passo dopo passo della procedura
Cure dopo il trattamento
Avvertimenti ed errori comuni
Suggerimenti e trucchi
Come rimuovere il cerume manualmente e tramite irrigazione
Indicazioni
Controindicazioni
Complicanze
Attrezzatura
Considerazioni aggiuntive
Aspetti di anatomia rilevanti
Posizionamento
Descrizione passo dopo passo della procedura
Considerazioni generali
Uso efficace degli strumenti
Irrigazione
Estrazione manuale
Cure dopo il trattamento
Avvertimenti ed errori comuni
Suggerimenti e trucchi
Come rimuovere un corpo estraneo dall'orecchio esterno
Indicazioni
Controindicazioni
Complicanze
Attrezzatura
Considerazioni aggiuntive
Aspetti di anatomia rilevanti
Posizionamento
Descrizione passo dopo passo della procedura
Considerazioni generali
Irrigazione
Aspirazione
Tecnica per lo strumento manuale
Cure dopo il trattamento
Avvertimenti ed errori comuni
Suggerimenti e trucchi
Come eseguire le procedure al naso
Come rimuovere un corpo estraneo dal naso
Indicazioni
Controindicazioni
Complicanze
Attrezzatura
Considerazioni aggiuntive
Aspetti di anatomia rilevanti
Posizionamento
Descrizione passo dopo passo della procedura
Cure dopo il trattamento
Avvertimenti ed errori comuni
Suggerimenti e trucchi
Come trattare l'epistassi anteriore con cauterizzazione
Indicazioni
Controindicazioni
Complicanze
Attrezzatura
Considerazioni aggiuntive
Aspetti di anatomia rilevanti
Posizionamento
Descrizione passo dopo passo della procedura
Cure dopo il trattamento
Avvertimenti ed errori comuni
Suggerimenti e trucchi
Come trattare l'epistassi anteriore con tamponamento nasale
Indicazioni
Controindicazioni
Complicanze
Attrezzatura
Considerazioni aggiuntive
Aspetti di anatomia rilevanti
Posizionamento
Descrizione passo dopo passo della procedura
Cure dopo il trattamento
Avvertimenti ed errori comuni
Suggerimenti e trucchi
Come trattare l'epistassi posteriore con un palloncino
Indicazioni
Controindicazioni
Complicanze
Attrezzatura
Considerazioni aggiuntive
Aspetti di anatomia rilevanti
Posizionamento
Descrizione passo dopo passo della procedura
Cure dopo il trattamento
Avvertimenti ed errori comuni
Suggerimenti e trucchi
Riferimenti
Come eseguire le procedure per la gola
Come eseguire la laringoscopia a specchio
Indicazioni
Controindicazioni
Complicanze
Attrezzatura
Considerazioni aggiuntive
Aspetti di anatomia rilevanti
Posizionamento
Descrizione passo dopo passo della procedura
Cure dopo il trattamento
Avvertimenti ed errori comuni
Suggerimenti e trucchi
Come eseguire una laringoscopia diretta flessibile
Indicazioni
Controindicazioni
Complicanze
Attrezzatura
Considerazioni aggiuntive
Aspetti di anatomia rilevanti
Posizionamento
Descrizione passo dopo passo della procedura
Cure dopo il trattamento
Avvertimenti ed errori comuni
Suggerimenti e trucchi
Come drenare un ascesso peritonsillare
Indicazioni
Controindicazioni
Complicanze
Attrezzatura
Considerazioni aggiuntive
Aspetti di anatomia rilevanti
Posizionamento
Descrizione passo dopo passo della procedura
Cure dopo il trattamento
Avvertimenti ed errori comuni
Suggerimenti e trucchi
Come fare un tampone alla gola per un test
Indicazioni
Controindicazioni
Complicanze
Attrezzatura
Aspetti di anatomia rilevanti
Posizionamento
Descrizione passo dopo passo della procedura
Cure dopo il trattamento
Avvertimenti ed errori comuni
Suggerimenti e trucchi
Disturbi dell'orecchio interno
Introduzione a disturbi dell'orecchio interno
Vertigine parossistica posizionale benigna
Eziologia
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Punti chiave
Ototossicità indotta da farmaci
Prevenzione
Punti chiave
Herpes zoster oticus
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Malattia di Ménière
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Punti chiave
Nistagmo
Labirintite purulenta
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Neuronite vestibolare
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Punti chiave
Schwannoma vestibolare
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Punti chiave
Disturbi della laringe
Panoramica sui disturbi della laringe
Tumori laringei benigni
Ulcere da contatto laringee
Laringite
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Laringoceli
Disfonia spasmodica
Trattamento
Riferimenti relativi al trattamento
Paralisi delle corde vocali
Eziologia
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Riferimenti relativi al trattamento
Punti chiave
Polipi, noduli e granulomi delle corde vocali
Eziologia
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Punti chiave
Patologie dell'orecchio medio e della membrana timpanica
Introduzione a patologie dell'orecchio medio e della membrana timpanica
Mastoidite
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Miringite
Otite media (acuta)
Fattori di rischio
Complicanze
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Riferimento relativo al trattamento
Prevenzione
Punti chiave
Otite media (sierosa)
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Riferimento relativo al trattamento
Punti chiave
Otite media (suppurativa cronica)
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Punti chiave
Otite barotraumatica
Trattamento
Prevenzione
Otosclerosi
Riferimento generale
Perforazione traumatica della membrana timpanica
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Punti chiave
Disturbi del naso e dei seni paranasali
Infezioni batteriche nasali
Corpi estranei nasali
Polipi nasali
Trattamento
Riferimento relativo al trattamento
Rinite non allergica
Rinite acuta
Rinite cronica
Rinite atrofica
Rinite vasomotoria
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Deviazione e perforazione del setto
Riferimento
Sinusite
Eziologia
Fattori di rischio
Fisiopatologia
Complicanze
Sintomatologia
Diagnosi
Pediatria
Trattamento
Trattamento antibiotico
Riferimento relativo al trattamento
Punti chiave
Per ulteriori informazioni
Sinusite invasiva nei pazienti immunocompromessi
Mucormicosi
Aspergillosi e candidosi
Disturbi della cavità orale e della faringe
Disturbi delle adenoidi
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Riferimento relativo al trattamento
Epiglottite
Sintomatologia
Diagnosi
Riferimento relativo alla diagnosi
Trattamento
Punti chiave
Ascesso parafaringeo
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Ascesso e cellulite peritonsillare
Eziologia
Sintomatologia
Diagnosi
Riferimento relativo alla diagnosi
Trattamento
Ascesso retrofaringeo
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Riferimento relativo al trattamento
Calcolosi salivare
Riferimento generale
Eziologia
Sintomatologia
Diagnosi
Riferimenti relativi alla diagnosi
Trattamento
Riferimenti relativi al trattamento
Punti chiave
Scialoadenite
Eziologia
Riferimenti relativi all'eziologia
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Altre infezioni delle ghiandole salivari
Infezione dello spazio sottomandibolare
Sintomatologia
Riferimento generale
Diagnosi
Trattamento
Faringotonsillite
Eziologia
Riferimenti relativi all'eziologia
Sintomatologia
Diagnosi
Riferimento relativo alla diagnosi
Trattamento
Tonsillectomia
Riferimenti relativi al trattamento
Punti chiave
Cisti di Tornwaldt
Insufficienza velofaringea
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Tumori della testa e del collo
Panoramica sui tumori della testa e del collo
Riferimento generale
Eziologia
Sintomatologia
Diagnosi
Stadiazione
Riferimento relativo alla stadiazione
Trattamento
Trattamento di recidiva del tumore
Controllo dei sintomi
Effetti avversi della terapia
Riferimenti relativi al trattamento
Prognosi
Prevenzione
Cancro della laringe
Riferimenti generali
Sintomatologia
Diagnosi
Riferimento relativo alla diagnosi
Stadiazione
Riferimento relativo alla stadiazione
Trattamento
Cancro sovraglottico
Cancro della glottide
Cancro sottoglottico
Riabilitazione
Riferimento relativo al trattamento
Prognosi
Riferimenti relativi alla prognosi
Punti chiave
Cancro nasofaringeo
Riferimento generale
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Riferimento relativo al trattamento
Prognosi
Riferimento relativo alla prognosi
Punti chiave
Carcinoma squamocellulare orale
Riferimento generale
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Riferimento relativo al trattamento
Prognosi
Riferimento relativo alla prognosi
Punti chiave
Carcinoma squamocellulare orofaringeo
Riferimenti generali
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Riferimento relativo al trattamento
Prognosi
Riferimenti relativi alla prognosi
Punti chiave
Tumori dell'osso mascellare e della mandibola
Tumori maligni della mascella
Tumori benigni della mascella
Tumori dell'orecchio
Tumori maligni dell'orecchio
Tumori benigni dell'orecchio
Riferimento
Tumori delle ghiandole salivari
Tumori benigni
Tumori benigni con potenziale maligno
Tumori maligni delle ghiandole salivari
Riferimenti generali
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Riferimenti relativi al trattamento
Punti chiave
Cancro dei seni paranasali
Riferimento generale
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Riferimento relativo al trattamento
Prognosi
Riferimento relativo alla prognosi