Professional edition active

Infezioni batteriche nasali

DiMarvin P. Fried, MD, Montefiore Medical Center, The University Hospital of Albert Einstein College of Medicine
Reviewed ByLawrence R. Lustig, MD, Columbia University Medical Center and New York Presbyterian Hospital
Revisionato/Rivisto lug 2023 | Modificata gen 2025
v947115_it
Visualizzazione l’educazione dei pazienti

La vestibolite nasale è un'infezione batterica del vestibolo nasale, tipicamente sostenuta da Staphylococcus aureus. Può derivare dal pulire o soffiare il naso con eccessiva forza e causa fastidiose croste con conseguente sanguinamento quando le croste si distaccano. Risulta efficace una pomata di mupirocina applicata topicamente 2 volte/die per 14 giorni.

I foruncoli del vestibolo nasale sono generalmente causati da stafilococchi; possono progredire verso una cellulite diffusa della punta del naso. Vengono somministrati antibiotici anti-stafilococchi sistemici (p. es., cefalexina 500 mg per via orale 4 volte/die) e si applicano impacchi caldi e mupirocina topica. I foruncoli vengono incisi e drenati per prevenire una tromboflebite locale e una successiva trombosi del seno cavernoso.

Il trattamento delle infezioni da S. aureus meticillino-resistente acquisite in ambiente extraospedaliero deve essere condotto da risultati della coltura e dei test di sensibilità. Tipicamente, clindamicina, trimetoprim e sulfametossazolo e doxiciclina sono efficaci contro la maggior parte dei ceppi.

Test your KnowledgeTake a Quiz!
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID