Professional edition active

Corpi estranei nasali

DiMarvin P. Fried, MD, Montefiore Medical Center, The University Hospital of Albert Einstein College of Medicine
Reviewed ByLawrence R. Lustig, MD, Columbia University Medical Center and New York Presbyterian Hospital
Revisionato/Rivisto lug 2023
Visualizzazione l’educazione dei pazienti

Corpi estranei nel naso sono riscontrati occasionalmente in bambini, in pazienti con ritardo mentale e in pazienti psichiatrici. Oggetti comuni spinti nel naso possono essere cotone, carta, sassolini, perline, fagioli, semi, noccioline, insetti, e batterie a bottone (che possono causare ustioni chimiche). Quando si depositano sali minerali su un corpo estraneo trattenuto a lungo, l'oggetto è definito rinolita.

Un corpo estraneo nel naso si sospetta in tutti quei pazienti che si presentano con rinorrea monolaterale, maleodorante, sanguinante o purulenta. La diagnosi è spesso posta sulla base dell'osservazione, da parte di una terza persona, che l'oggetto è stato spinto nel naso o attraverso esame con uno speculum nasale.

I corpi estranei nasali a volte possono essere rimossi in ambulatorio con uno speculum nasale e le pinze nasali di Hartmann (vedi Come rimuovere un corpo estraneo dal naso). Il pretrattamento con fenilefrina topica può aiutare l'osservazione e la rimozione. Per evitare di sospingere più in profondità un oggetto scivoloso e arrotondato, è meglio raggiungerlo da dietro con l'apice curvo di una sonda smussata e spingerlo verso l'esterno. Talvolta, è necessaria l'anestesia generale se si è formato un rinolita o se il corpo estraneo può essersi spostato dorsalmente ed essere stato successivamente aspirato, con il rischio di ostruzione delle vie aeree.

quizzes_lightbulb_red
Test your KnowledgeTake a Quiz!
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID