Ulcere da contatto laringee

DiHayley L. Born, MD, MS, Columbia University
Revisionato/Rivisto mar 2023
Visualizzazione l’educazione dei pazienti

Le ulcere da contatto laringee sono erosioni monolaterali o bilaterali della mucosa al di sopra dei processi vocali della cartilagine aritenoide.

    Le ulcere laringee da contatto sono generalmente dovute a trauma vocale da ripetuti bruschi attacchi glottali (improvviso aumento di volume all'inizio della fonazione), praticati spesso dai cantanti (vedi Voce del professionista). Possono verificarsi anche a seguito di intubazione tracheale se un tubo troppo grande va a erodere la mucosa sovrastante i processi vocali cartilaginei. La tosse cronica e la malattia da reflusso gastroesofageo può anche causare o aggravare le ulcere da contatto. L'ulcerazione prolungata porta a granulomi del processo vocale.

    (Vedi anche Panoramica sui disturbi della laringe.)

    I sintomi delle ulcere laringee da contatto comprendono vari gradi di raucedine, bolo isterico e dolore lieve alla fonazione e alla deglutizione.

    La diagnosi delle ulcere laringee da contatto avviene mediante laringoscopia. Si deve prendere in considerazione una biopsia per escludere un carcinoma o una tubercolosi.

    Il trattamento delle ulcere laringee da contatto richiede la gestione della causa delle ulcere, che possono comprendere la soppressione della tosse (medica e/o comportamentale), il trattamento della malattia da reflusso gastroesofageo, una terapia antibiotica/antifungina e una terapia riabilitativa del linguaggio per migliorare l'igiene della voce e della tosse. I pazienti devono essere esaminati a intervalli regolari per osservare la guarigione.

    Le ulcere laringee da contatto comportano un alto rischio di recidiva. I pazienti devono essere informati che buone abitudini di salute vocale è essenziale.

    Voce del professionista

    Gli individui che fanno uso professionale della loro voce possono andare incontro a disturbi vocali che si manifestano come raucedine o irregolarità, abbassamento del tono di voce, affaticamento vocale, tosse non produttiva, persistente necessità di schiarirsi la gola e/o mal di gola. Questi sintomi spesso hanno cause benigne come noduli vocali, edema delle corde vocali, polipi o granulomi. Tali disturbi sono spesso causati da lesioni da uso della voce e possono essere peggiorati da altre condizioni come il reflusso laringofaringeo.

    Il trattamento nella maggior parte dei casi comprende:

    • Valutazione della voce da parte di un logopedista o di un medico esperto, comprendendo, quando disponibile, l'utilizzo di un programma computerizzato per la valutazione di tono e intensità e per la determinazione dei parametri acustici della voce

    • Trattamento comportamentale (diminuzione della tensione muscolo-scheletrica della laringe durante l'eloquio) utilizzando un programma informatico per un biofeedback visivo e uditivo

    • Programma di igiene vocale per eliminare comportamenti dannosi per la voce, come eccessiva intensità, lunga durata (discorso continuo per > 1 h), tensione vocale (sforzo muscolare eccessivo durante la pronazione) e lo schiarirsi abitualmente la gola

    • Regime antireflusso, quando opportuno

    • Idratazione adeguata al fine di promuovere un'adeguata onda mucosale glottica

    • Modificazioni dietetiche e comportamentali prima delle performance vocali, che possono comprendere l'evitare alcol, caffeina, esposizione ambientale a fumo di tabacco e ad altre sostanze irritanti per le vie aeree

    quizzes_lightbulb_red
    Test your KnowledgeTake a Quiz!
    iOS ANDROID
    iOS ANDROID
    iOS ANDROID