Professional edition active

Introduzione alla diagnosi di laboratorio della malattia infettiva

DiMaria T. Vazquez-Pertejo, MD, FACP, Wellington Regional Medical Center;
Larry M. Bush, MD, FACP, Charles E. Schmidt College of Medicine, Florida Atlantic University
Reviewed ByBrenda L. Tesini, MD, University of Rochester School of Medicine and Dentistry
Revisionato/Rivisto Modificata gen 2025
v998111_it
Visualizzazione l’educazione dei pazienti

I test di laboratorio possono identificare i microrganismi in modo diretto (p. es., visivamente, usando un microscopio, facendo crescere il microrganismo in coltura) o indiretto (p. es., identificando gli anticorpi diretti contro il microrganismo). I tipi generali di test comprendono

In linea di massima la coltura è lo standard di riferimento per l'identificazione dei microrganismi, tuttavia in alcuni casi i risultati possono essere disponibili solo dopo giorni o settimane, e non tutti i patogeni possono essere coltivati in tali casi risulta dunque utile il ricorso a test alternativi. A seguito dell'identificazione del patogeno mediante esame colturale, il laboratorio può anche valutare la sua sensibilità agli antibiotici. L'introduzione di test diagnostici rapidi sia genotipici che fenotipici ha permesso un approccio più rapido e mirato alla terapia antimicrobica. Talvolta metodi molecolari possono essere utilizzati per rilevare specifici geni di resistenza.

Alcuni test (p. es., colorazione di Gram, esame colturale di routine per microrganismi a metabolismo aerobico) possono permettere di identificare una grande varietà di patogeni e vengono richiesti routinariamente in molte patologie di sospetta origine infettiva. Tuttavia, poiché alcuni patogeni non vengono identificati mediante l'utilizzo di questi test, il medico deve essere consapevole dei limiti di ciascuna prova per ogni patogeno sospettato. In questi casi, i medici devono richiedere test specifici per il patogeno sospettato (p. es., colorazioni o mezzi di coltura speciali) o informare il laboratorio del microrganismo o degli organismi sospettati in modo che possano essere selezionati i test più specifici (1).

Tabella
Tabella

Tabella

Tabella

Tabella

Tabella

Riferimento

  1. 1. Miller JM, Binnicker MJ, Campbell S, et al. Guide to Utilization of the Microbiology Laboratory for Diagnosis of Infectious Diseases: 2024 Update by the Infectious Diseases Society of America (IDSA) and the American Society for Microbiology (ASM). Clin Infect Dis. Published online March 5, 2024. doi:10.1093/cid/ciae104

Test your Knowledge
Test your KnowledgeTake a Quiz!
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID