- Introduzione a patologie ereditarie del metabolismo
- Approccio al paziente con sospetta malattia ereditaria del metabolismo
- Disturbi della fosforilazione ossidativa mitocondriale
- Disturbi perossisomiali
- Panoramica sui disturbi del metabolismo degli aminoacidi e degli acidi organici
- Disturbi del metabolismo degli aminoacidi a catena ramificata
- Malattia di Hartnup
- Disturbi del metabolismo della metionina
- Fenilchetonuria
- Disturbi del metabolismo della tirosina
- Malattie del ciclo dell'urea
- Panoramica sui disturbi del metabolismo dei carboidrati
- Disturbi del metabolismo del fruttosio
- Galattosemia
- Malattie da accumulo di glicogeno
- Disturbi del metabolismo del piruvato
- Altri disturbi del metabolismo dei carboidrati
- Panoramica sui disturbi del metabolismo degli acidi grassi e del glicerolo
- Malattie del ciclo di beta-ossidazione
- Disturbi del metabolismo del glicerolo
- Panoramica sulle malattie da accumulo lisosomiale
- Malattia da accumulo di estere di colesterolo e morbo di Wolman
- Malattia di Fabry
- Malattia di Gaucher
- Malattia di Krabbe
- Leucodistrofia metacromatica
- Malattia di Niemann-Pick
- Malattia di Tay-Sachs e malattia di Sandhoff
- Panoramica sui difetti del metabolismo di purine e pirimidine
- Disturbi del catabolismo delle purine
- Disturbi della sintesi dei nucleotidi purinici
- Disturbi del recupero delle purine
- Difetti del metabolismo delle pirimidine
La maggior parte delle malattie ereditarie del metabolismo (dette anche errori congeniti) è causata da mutazioni di geni codificanti enzimi; il deficit o l'inattivazione enzimatica determina
Accumulo di precursori o metaboliti del substrato o
Deficit dei prodotti dell'enzima
Esistono centinaia di disturbi, e sebbene la maggior parte dei disturbi ereditari del metabolismo sia estremamente rara individualmente, collettivamente non sono rari.
I disturbi metabolici ereditari sono tipicamente raggruppati in funzione del substrato interessato, ad esempio:
In tutti gli Stati degli Stati Uniti vengono effettuati di routine test di screening neonatale per i nuovi nati per alcune specifiche malattie ereditarie del metabolismo e per altre patologie, comprese la fenilchetonuria, la tirosinemia, il deficit di biotinidasi, l'omocistinuria, la malattia delle urine a sciroppo d'acero e la galattosemia. Molti stati negli Stati Uniti hanno infatti un ampio programma di screening che copre molti dei disturbi ereditari del metabolismo, tra cui i disturbi di ossidazione degli acidi grassi e altre acidemie organiche. Per una revisione completa di ciascuna di queste condizioni, vedi anche l'American College of Medical Genetics and Genomics' (ACMG) newborn screening ACT sheets and algorithms.
I principali difetti metabolici che determinano una patologia nell'adulto (p. es., gotta, porfiria), sia di tipo organo-specifici (p. es., malattia di Wilson, iperplasia surrenalica congenita), sia di tipo multi-organo (p. es., fibrosi cistica, emocromatosi), verranno descritti altrove nel Manuale. Per i disturbi congeniti del metabolismo delle lipoproteine, vedi tabella Dislipidemie genetiche (primarie).
Per ulteriori informazioni
Le seguenti risorse in lingua inglese possono essere utili. Si noti che il Manuale non è responsabile per il contenuto di queste risorse.
American College of Medical Genetics and Genomics' (ACMG): Newborn Screening ACT Sheets and Algorithms
Online Mendelian Inheritance in Man (OMIM) database: Complete gene, molecular, and chromosomal location information