Professional edition active

Panoramica sui disturbi del metabolismo degli acidi grassi e del glicerolo

DiMatt Demczko, MD, Mitochondrial Medicine, Children's Hospital of Philadelphia
Reviewed ByMichael SD Agus, MD, Harvard Medical School
Revisionato/Rivisto Modificata mar 2024
v1101508_it
Visualizzazione l’educazione dei pazienti

Risorse sull’argomento

Gli acidi grassi sono la fonte energetica preferita per il cuore e una fonte energetica importante per il muscolo scheletrico durante lo sforzo prolungato. In questo modo, durante il digiuno, il carico di energia corporea deve essere fornito dal metabolismo dei grassi. L'utilizzo dei grassi come fonte di energia richiede il catabolismo del tessuto adiposo in acidi grassi liberi e glicerolo. Gli acidi grassi liberi vengono metabolizzati nel fegato e nel tessuto periferico attraverso la beta-ossidazione in acetil CoA; il glicerolo è utilizzato dal fegato per la sintesi dei trigliceridi oppure per la gluconeogenesi. La carnitina è necessaria per l'ossidazione della catena lunga degli acidi grassi. I deficit della carnitina possono essere primari o secondari. Il deficit secondario di carnitina è una caratteristica biochimica secondaria di molte acidemie organiche e deficit di ossidazione degli acidi grassi.

C'è un certo numero di altri disturbi del metabolismo degli acidi grassi e glicerolo, compresi quelli relativi

Vedi anche Approccio al paziente con sospetta malattia ereditaria del metabolismo.

Tabella
Tabella
Tabella
Tabella

Per ulteriori informazioni

La seguente risorsa in lingua inglese può essere utile. Si noti che il Manuale non è responsabile per il contenuto di questa risorsa.

  1. Online Mendelian Inheritance in Man (OMIM) database: Complete gene, molecular, and chromosomal location information

Test your KnowledgeTake a Quiz!
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID