- Panoramica sugli integratori alimentari
- Apoaequorin
- Ashwagandha
- Astragalo
- Bacopa
- Cimicifuga rubifolia (racemosa)
- Cannabidiolo (CBD)
- Camomilla
- Condroitina solfato
- Cromo
- Coenzima Q10 (CoQ10)
- Mirtillo rosso
- Creatina
- Deidroepiandrosterone
- Echinacea
- Partenio
- Olio di pesce
- Aglio
- Zenzero
- Ginkgo
- Ginseng
- Glucosamina
- Idraste
- Tè verde
- Basilico sacro
- Terapia endovenosa con vitamine (Myers' Cocktail)
- Kava
- Liquirizia
- Melatonina
- Cardo mariano
- Reishi
- Rhodiola
- S-adenosil-L-metionina
- Serenoa repens
- Erba di San Giovanni (iperico)
- Valeriana
- Integratori di zinco
Il fungo reishi (Ganoderma lucidum) è un fungo utilizzato nei sistemi di medicina tradizionale di Cina, Giappone, Corea e altri paesi asiatici. Gli integratori con reishi sono disponibili in capsule, compresse, estratti, polveri e tè.
(Vedi anche Panoramica sugli integratori alimentari.)
Presunti effetti
Si dice che i funghi reishi trattino i livelli elevati di colesterolo o altre iperlipidemie. Si dice anche che stimolino il sistema immunitario, aumentino la forza e la resistenza, trattino il cancro e trattino i sintomi delle basse vie urinarie negli uomini.
Prove
Una revisione sistematica Cochrane del 2016 sull'uso del reishi per il trattamento del cancro ha incluso 5 studi randomizzati e controllati (373 soggetti). L'analisi ha rilevato che i pazienti a cui era stato somministrato il reishi in combinazione con la loro chemioterapia/radioterapia avevano una maggiore regressione del tumore con il trattamento rispetto a quelli trattati con sola chemioterapia/radioterapia, con una qualità della vita migliorata. Il trattamento con il solo reishi non ha mostrato alcun beneficio. Non vi era alcuna evidenza di beneficio in termini di sopravvivenza (1).
Effetti avversi
Sono stati segnalati nausea, insonnia, tossicità epatica, anoressia e diarrea cronica.
Interazioni farmacologiche
Il reishi può aumentare il rischio di sanguinamento nei pazienti trattati con farmaci antiaggreganti e anticoagulanti. Può anche causare ipotensione con gli antipertensivi e ipoglicemia additiva con i farmaci antiperglicemici.
Riferimento
1. Jin X, Ruiz Beguerie J, Sze DM, Chan GC: Ganoderma lucidum (Reishi mushroom) for cancer treatment. Cochrane Database Syst Rev 4(4):CD007731, 2016. Published 2016 Apr 5. doi:10.1002/14651858.CD007731.pub3