L'ashwagandha è un arbusto sempreverde che cresce in Asia e Africa. Le radici e le bacche dell'arbusto sono usate per fare una medicina ayurvedica. La medicina ayurvedica è il sistema di medicina tradizionale in India. Il nome deriva dal Sanscrito e si traduce come "odore del cavallo".
(Vedi anche Panoramica sugli integratori alimentari.)
Presunti effetti
Si dice dell'Ashwagandha, noto anche come Withania somnifera, che aumenta la forza muscolare, riduce lo stress e migliora il sonno. C'è stato interesse per l'uso dell'ashwagandha nell'artrosi a seguito di alcune attività condroprotettive preliminari.
Prove
Non vi sono prove sufficienti che l'ashwagandha riduca lo stress, migliori il sonno o sia efficace per il trattamento di qualsiasi malattia (1).
L'ashwagandha in un prodotto di combinazione di integratori ha dimostrato una potenziale efficacia nell'alleviare i sintomi dell'artrosi, ma non è chiaro se il beneficio fosse dovuto all'ashwagandha o a uno degli altri ingredienti o all'associazione (2).
L'ashwagandha è stato valutato in uno studio di 12 settimane, randomizzato, controllato con placebo in 38 giovani maschi attivi che eseguivano un allenamento di resistenza. Lo studio ha riportato che il gruppo ashwagandha aveva significativi miglioramenti della forza muscolare, della potenza misurata al banco, degli accovacciamenti e dei punteggi di recupero (3).
Effetti avversi
Gli effetti avversi dell'ashwagandha possono comprendere diarrea, cefalea, sedazione o nausea. Possono verificarsi problemi epatici. L'ashwagandha può aumentare i livelli di testosterone (4).
L'ashwagandha non deve essere utilizzato durante la gravidanza o l'allattamento.
Interazioni farmacologiche
L'ashwagandha può interagire con gli ormoni tiroidei e i farmaci anti-iperglicemici, antipertensivi, immunosoppressori e sedativi. (Vedi tabella Possibili interazioni farmacologiche di alcuni integratori dietetici.)
Riferimenti
1. Speers AB, Cabey KA, Soumyanath A, Wright KM: Effects of Withania somnifera (ashwagandha) on stress and the stress-related neuropsychiatric disorders anxiety, depression, and insomnia. Curr Neuropharmacol 19(9):1468-1495, 2021. doi: 10.2174/1570159X19666210712151556
2. Chopra A, Lavin P, Patwardhan B, et al: A 32-week randomized, placebo-controlled clinical evaluation of RA-11, an Ayurvedic drug, on osteoarthritis of the knees. J Clin Rheumatol 10(5):236-245, 2004. doi:10.1097/01.rhu.0000138087.47382.6d
3. Ziegenfuss TN, Kedia AW, Sandrock JE, et al: Effects of an aqueous extract of Withania somnifera on strength training adaptations and recovery: The STAR Trial. Nutrients 10(11):1807, 2018. doi:10.3390/nu10111807
4. Lopresti AL, Drummond PD, Smith SJ: A randomized, double-blind, placebo-controlled, crossover study examining the hormonal and vitality effects of ashwagandha (Withania somnifera) in aging, overweight males. Am J Mens Health 13(2):1557988319835985, 2019. doi:10.1177/1557988319835985