Sindrome di DiGeorge

(Sindrome da delezione 22q11.2)

DiJames Fernandez, MD, PhD, Cleveland Clinic Lerner College of Medicine at Case Western Reserve University
Revisionato/Rivisto gen 2023
Visualizzazione l’educazione dei pazienti

La sindrome di DiGeorge è caratterizzata da ipoplasia o aplasia del timo e delle paratiroidi che causano immunodeficienza dei linfociti T e ipoparatiroidismo. I neonati con sindrome di DiGeorge presentano impianto basso delle orecchie, schisi facciale sulla linea mediana, ipoplasia e retrazione della mandibola, ipertelorismo, filtro nasale corto, ritardo della crescita e malattie cardiache congenite. La diagnosi si basa sui reperti clinici e comprende le valutazioni delle funzioni immunitaria e paratiroidea e l'analisi dei cromosomi. Il trattamento comprende misure di supporto e, se grave, il trapianto di timo o di cellule staminali.

(Vedi anche Panoramica sui disturbi da immunodeficienza e Approccio al paziente con un disturbo da immunodeficienza.)

La sindrome di DiGeorge è un'immunodeficienza primitiva con difetti delle cellule T. Deriva da delezioni geniche nella regione cromosomica di DiGeorge 22q11, da mutazioni geniche sul cromosoma 10p13 e da mutazioni in altri geni sconosciuti, che causano disembriogenesi delle strutture che si sviluppano dalle tasche faringee nel corso della 8a settimana di gestazione. Nella maggior parte dei casi è sporadica; i ragazzi e le ragazze sono colpiti in egual misura. Quando ereditati, l'ereditarietà è autosomica dominante.

Sindrome di DiGeorge

  • Parziale: esiste una certa funzione delle cellule T.

  • Completa: è assente la funzione delle cellule T

I pazienti possono avere malattie cardiache congenite (p. es., arco aortico interrotto, tronco arterioso, tetralogia di Fallot, difetti del setto interatriale e interventricolare). Possono presentare anche ipoplasia o aplasia del timo e delle paratiroidi, con conseguenti deficit dei linfociti T e ipoparatiroidismo.

Sintomatologia della sindrome di DiGeorge

I neonati con sindrome di DiGeorge presentano impianto basso delle orecchie, schisi facciale sulla linea mediana, ipoplasia e retrazione della mandibola, ipertelorismo, filtro nasale corto, ritardo della crescita e manifestazioni di cardiopatie congenite (p. es., soffi cardiaci, tachicardia, tachipnea, dispnea durante l'alimentazione). L'ipoparatiroidismo può causare ipocalcemia sintomatica; la tetania ipocalcemica compare entro 24-48 h dalla nascita.

Le infezioni ricorrenti iniziano poco dopo la nascita, ma il grado di immunodeficienza varia notevolmente e la funzionalità dei linfociti T può migliorare spontaneamente.

La prognosi spesso dipende dalla gravità della cardiopatia.

Diagnosi della sindrome di DiGeorge

  • Valutazione della funzione immunitaria con livelli di immunoglobulina (Ig), titolazione dei vaccinici, e conta delle sottopopolazioni linfocitarie

  • Valutazione della funzione paratiroidea

  • Analisi cromosomica

La diagnosi di sindrome di DiGeorge si basa sui reperti clinici.

Se è stata rilevata leucopenia si effettua una conta linfocitaria assoluta, seguita da conta dei linfociti B e T e valutazione delle sottopopolazioni linfocitarie. Vengono eseguiti esami del sangue per valutare la funzione delle cellule T e delle paratiroidi. Vengono misurati i livelli di Ig e la titolazione dei vaccini. Se si sospetta la sindrome di DiGeorge totale, deve essere eseguito anche il test del circuito di escissione del recettore delle cellule T.

La funzione paratiroidea viene valutata misurando i livelli di calcio e paratormone. Una concentrazione di paratormone bassa o anche inferiore alla norma in pazienti con ipocalcemia è inappropriata e indica ipoparatiroidismo.

Una RX torace laterale può aiutare a valutare l'ombra timica.

Il test di ibridazione fluorescente in situ può rilevare la delezione nella regione cromosomica 22q11; si possono eseguire anche test cromosomici standard per individuare altre anomalie.

Se si sospetta una sindrome di DiGeorge o se i pazienti hanno manifestazioni di difetti cardiaci congeniti, viene eseguita un'ecocardiografia. Può essere necessario cateterismo cardiaco se i pazienti si presentano con una cianosi.

Poiché la maggior parte dei casi è sporadica, lo screening dei parenti non è necessario.

Trattamento della sindrome di DiGeorge

  • Sindrome parziale: integratori di calcio e vitamina D

  • Sindrome completa: trapianto di tessuto timico o cellule staminali ematopoietiche coltivate

Nella sindrome di DiGeorge parziale, l'ipoparatiroidismo viene trattato con integrazione di calcio e vitamina D; la sopravvivenza a lungo termine non viene compromessa.

La sindrome di DiGeorge completa è fatale in assenza di trattamento, che consiste nel trapianto di tessuto timico da coltura o nel trapianto di cellule staminali ematopoietiche. Una revisione sul trapianto di timo ha mostrato risultati relativamente buoni con la ricostituzione delle cellule T in 5-6 mesi (1).

Riferimento relativo al trattamento

  1. 1. Davies EG, Cheung M, Gilmour K, et al: Thymus transplantation for complete DiGeorge syndrome: European experience. J Allergy Clin Immunol140: 1660–1670.e16, 2017.

quizzes_lightbulb_red
Test your KnowledgeTake a Quiz!
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID