Professional edition active

Cardiovertitore-defibrillatore impiantabile

DiL. Brent Mitchell, MD, Libin Cardiovascular Institute, University of Calgary
Reviewed ByJonathan G. Howlett, MD, Cumming School of Medicine, University of Calgary
Revisionato/Rivisto Modificata feb 2025
v21366230_it
Visualizzazione l’educazione dei pazienti

Risorse sull’argomento

La decisione di trattare un'aritmia dipende dai suoi sintomi e dalla sua gravità potenziale. Il trattamento è volto alle cause. Se necessario, si fa ricorso a una terapia antiaritmica diretta, che comprende farmaci antiaritmici, cardioversione-defibrillazione, cardiovertitore-defibrillatore impiantabile, pacemaker (ed una speciale forma di stimolazione elettrica, terapia cardiaca di risincronizzazione), ablazione con catetere, intervento chirurgico o una combinazione di questi.

I cardiovertitori-defibrillatori impiantabili cardiovertono o defibrillano il cuore in risposta a tachicardia ventricolare o a fibrillazione ventricolare. I cardiovertitori-defibrillatori impiantabili a più livelli forniscono anche la funzione di stimolazione antibradicardica e antitachicardica (per interrompere tachicardie atriali o ventricolari) e sono in grado di registrare gli elettrogrammi intracardiaci (1).

I cardiovertitori-defibrillatori impiantabili sono impiantati sottocute o a livello sottopettorale, con elettrocateteri inseriti per via transvenosa nel ventricolo destro e, a volte, nell'atrio destro. Un cardiovertitore-defibrillatore impiantabile biventricolare ha anche un elettrodo epicardico ventricolare sinistro posizionato passando dal seno coronarico venoso o per toracotomia per permettere una terapia di resincronizzazione cardiaca. I tipi di cardiovertitore-defibrillatore impiantabile includono anche un defibrillatore cardiaco completamente impiantato sottocute senza componenti intravascolari (2) e un defibrillatore indossabile simile al gilet defibrillatore per uso a breve termine (3).

I generatori di impulsi per defibrillatori impiantabili hanno tipicamente una durata da 5 a 7 anni.

Indicazioni per i cardiovertitori-defibrillatori impiantabili

I cardiovertitori-defibrillatori impiantabili sono il trattamento preferito per i pazienti che hanno avuto

  • Un episodio di fibrillazione ventricolare o tachicardia ventricolare emodinamicamente significative, non dovute a condizioni reversibili o transitorie (p. es., disionie, effetto proaritmico di farmaci antiaritmici, infarto del miocardio acuto)

I cardiovertitori-defibrillatori impiantabili sono anche indicati nei pazienti con tachicardia ventricolare o fibrillazione ventricolare inducibile durante studio elettrofisiologico e nei pazienti con cardiomiopatia idiopatica o ischemica, frazione d'eiezione ventricolare sinistra < 35% e rischio elevato di tachicardia ventricolare o fibrillazione ventricolare. Altre indicazioni (vedi tabella Indicazioni all'impianto di cardiovertitori-defibrillatori) sono meno chiare.

Poiché i cardiovertitori-defibrillatori impiantabili mirano piuttosto a trattare che a prevenire la tachicardia ventricolare o la fibrillazione ventricolare, i pazienti predisposti a queste aritmie possono necessitare, oltre al defibrillatore impiantabile, di farmaci antiaritmici per ridurre il numero degli episodi e quindi la necessità di fastidiosi shock; questo approccio, inoltre, aumenta la durata del defibrillatore impiantabile.

Tabella
Tabella

Malfunzionamento del cardiovertitore-defibrillatore impiantabile

I cardiovertitori-defibrillatori impiantabili possono funzionare male

  • Apportando stimolazione o scariche inappropriate

  • Senza apportare stimolazione o scariche quando necessario

Si possono avere stimolazioni o shock inappropriati del cardiovertitore-defibrillatore impiantabile in risposta a un ritmo sinusale, a una fibrillazione atriale, a un flutter atriale o a impulsi non fisiologici (p. es., rottura di elettrodi).

I cardiovertitori-defibrillatori impiantabili possono non fornire stimolazione o shock appropriati quando necessario, a causa di fattori come la migrazione del generatore o dell'elettrodo, una sottosensibilità, un incremento della soglia di stimolazione dovuta a fibrosi nella sede di shock precedenti e l'esaurimento della batteria.

Quando un cardiovertitore-defibrillatore impiantabile scarica

Per i pazienti che segnalano che il cardiovertitore-defibrillatore impiantabile ha scaricato ma non presentano sintomi associati di sincope, dispnea, dolore toracico o palpitazioni persistenti, è necessario organizzare un follow-up con la clinica che gestisce il cardiovertitore-defibrillatore impiantabile e/o l'elettrofisiologo il prima possibile. Il cardiovertitore-defibrillatore impiantabile può essere interrogato elettronicamente per determinare il motivo della scarica. Se erano presenti tali sintomi associati, o il paziente ha ricevuto più shock, è indicato il rinvio al pronto soccorso per cercare una causa curabile (p. es., ischemia coronarica, anomalia elettrolitica) o un malfunzionamento del dispositivo.

Riferimenti

  1. 1. Leong AM, Arnold AD, Whinnett ZI. Implantable Cardioverter Defibrillator Tachycardia Therapies: Past, Present and Future Directions. J Cardiovasc Dev Dis 2024;11(3):92. Published 2024 Mar 20. doi:10.3390/jcdd11030092

  2. 2. Weinstock J, Madias C. The Subcutaneous Defibrillator. Card Electrophysiol Clin 2017;9(4):775-783. doi:10.1016/j.ccep.2017.08.007

  3. 3. Sandhu U, Rajyaguru C, Cheung CC, Morin DP, Lee BK. The wearable cardioverter-defibrillator vest: Indications and ongoing questions. Prog Cardiovasc Dis 2019;62(3):256-264. doi:10.1016/j.pcad.2019.05.005

Test your Knowledge
Test your KnowledgeTake a Quiz!
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID