- Panoramica sulle patologie del piede e della caviglia
- Entesopatia del tendine di Achille
- Borsite anteriore del tendine di Achille
- Apofisite del calcagno
- Alluce valgo
- Malattia di Freiberg
- Deformità del dito a martello
- Borsite calcaneare inferiore
- Neuroma interdigitale
- Intrappolamento del nervo plantare mediale e laterale
- Metatarsalgia
- Dolore dell'articolazione metatarsofalangea
- Fascite plantare
- Fibromatosi plantare
- Borsite posteriore del tendine di Achille
- Sesamoidite
- Sindrome del tunnel tarsale
- Tendinosi e tenosinovite del tibiale posteriore
Risorse sull’argomento
Una borsite si può anche sviluppare a livello del calcagno inferiore, vicino all'inserzione della fascia plantare. (Vedi anche Panoramica sulle patologie del piede e della caviglia.)
La sintomatologia della borsite calcaneare inferiore comprende un dolore pulsante al tallone, in particolare quando si cammina a piedi nudi su superfici dure. Possono essere presenti lieve calore e tumefazione. Il dolore è più pronunciato quando inizialmente il tallone prende contatto con il suolo durante la deambulazione o la corsa.
Trattamento della borsite calcaneare inferiore
Iniezione di una soluzione di corticosteroide/anestetico e modificadelle calzature
Il trattamento della borsite calcaneare inferiore consiste nell'infiltrazione locale di un anestetico/corticosteroide e nell'utilizzo di scarpe con suola morbida con l'aggiunta di un'imbottitura protettiva a livello del tallone (vedi Considerazioni sull'utilizzo delle infiltrazioni di corticosteroidi).