Malattia di Freiberg

(Infrazione di Freiberg)

DiJames C. Connors, DPM, Kent State University College of Podiatric Medicine
Reviewed ByBrian F. Mandell, MD, PhD, Cleveland Clinic Lerner College of Medicine at Case Western Reserve University
Revisionato/Rivisto Modificata nov 2023
v27854794_it
Visualizzazione l’educazione dei pazienti
La malattia di Freiberg è una necrosi avascolare della testa metatarsale. Il dolore è più pronunciato sotto carico. La diagnosi è confermata dalle RX e dalla RM. Il trattamento comprende l'immobilizzazione, l'ortesi e talvolta l'intervento chirurgico.

(Vedi anche Panoramica sulle patologie del piede e della caviglia.)

La malattia di Freiberg è una causa frequente di metatarsalgia. La malattia di Freiberg è causata da microtraumi alla metafisi e alla cartilagine di accrescimento. La necrosi avascolare appiattisce la testa metatarsale. La 2a testa metatarsale è la più colpita. La malattia di Freiberg si manifesta frequentemente nelle donne in età puberale e nei soggetti che hanno un 1o osso metatarsale corto, o un 2o osso metatarsale lungo, che aumenta lo stress sulla testa metatarsale e sull'articolazione. Il metatarso tende a collassare, e le attività che sollecitano ripetutamente questa articolazione, come la danza, jogging, o la corsa, possono accelerare questo processo.

Ossa del piede

Sintomatologia della malattia di Freiberg

Nei pazienti con malattia di Freiberg, il dolore è più intenso nella parte anteriore del piede alla testa metatarsale sotto carico, soprattutto quando si spinge verso l'esterno o quando si indossano calzature con i tacchi alti. L'articolazione metatarsofalangea può anche essere edematosa e dolente alla mobilizzazione passiva.

Diagnosi della malattia di Freiberg

  • RX e RM

La diagnosi della malattia di Freiberg viene confermata dalla RX. In genere, la seconda testa del metatarso è allargata e appiattita, e l'articolazione metatarsale è sclerotica e irregolare. I reperti RM mostrano edema a livello del midollo della testa metatarsale.

Trattamento della malattia di Freiberg

  • In fase acuta immobilizzazione e scarico del peso, seguiti da correzione delle calzature

  • A volte chirurgia

L'immobilizzazione può aiutare ad alleviare il dolore. La terapia di condizioni croniche del morbo di Freiberg può richiedere l'utilizzo di ortesi con supporto del metatarso e calzature con tacco basso, possibilmente con una modifica alla suola, per ridurre lo stress sulla 2a testa metatarsale e sull'articolazione.

La perforazione sottocondrale e l'artroplastica interposizionale sono considerazioni chirurgiche precoci. L'osteotomia chirurgica è indicata per riorientare l'eventuale cartilagine plantare articolare residua. L'escissione chirurgica della testa metatarsale deve essere evitata a causa della conseguente metatarsalgia di trasferimento sulle dita adiacenti (1).

Riferimento relativo al trattamento

  1. 1. Carmont MR, Rees RJ, Blundell CM: Current concepts review: Freiberg's disease. Foot Ankle Int 30(2):167-176, 2009. doi:10.3113/FAI-2009-0167

Test your KnowledgeTake a Quiz!
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID