ALTRI ARGOMENTI IN QUESTO CAPITOLO
- Introduzione ai bacilli Gram-negativi
- Panoramica sulle infezioni da Bartonella
- Malattia da graffio di gatto
- Febbre di Oroya e verruca peruviana
- Angiomatosi bacillare
- Febbre delle trincee
- Brucellosi
- Infezioni da Campylobacter
- Colera
- Infezioni da Vibrio non colerici
- Infezioni da Escherichia coli
- Infezione da Escherichia coli O157:H7 e altri E. coli enteroemorragici
- Infezioni da Haemophilus
- Infezioni da microrganismi HACEK
- Infezioni da Klebsiella, Enterobacter, e Serratia
- Infezioni da Legionella
- Melioidosi
- Pertosse
- Peste e altre infezioni da Yersinia
- Infezioni da Proteeae
- Infezioni da Pseudomonas e infezioni correlate
- Panoramica sulle infezioni da Salmonella
- Febbre tifoide
- Infezioni da Salmonella non tifoidi
- Shigellosi
- Tularemia
Visualizzazione l’educazione dei pazienti
I bacilli Gram-negativi sono responsabili di numerose malattie. Alcuni sono microrganismi commensali presenti nella normale flora intestinale. Questi microrganismi commensali insieme ad altri provenienti da serbatoi animali o ambientali possono causare malattia.
La diarrea, la peritonite e le infezioni del tratto urinario, del tratto gastrointestinale, del tratto biliare e del flusso sanguigno sono comunemente causate da bacilli Gram-negativi.
I batteri Gram-negativi provocano peste, colera, e tifo. Queste infezioni sono rare negli Stati Uniti, ma sono più frequenti nelle aree del mondo che hanno scarsa igiene e/o un approvvigionamento di acqua e di alimenti a rischio. Queste infezioni possono essere serie.
Test your KnowledgeTake a Quiz!