honeypot link
skip to main content
Professionisti
Pazienti
Consumer edition active
Italiano
Manuale Msd
Versione per i pazienti
CASA
ARGOMENTI DI MEDICINA
VITA SANA
SINTOMI
EMERGENZE
RISORSE
COMMENTI
INFORMAZIONI
CASA
ARGOMENTI DI MEDICINA
VITA SANA
SINTOMI
EMERGENZE
RISORSE
COMMENTI
Home
/
Aspetti fondamentali
/
Aspetti fondamentali
Espandi tutto
Riduci tutto
Il corpo umano
Introduzione al corpo umano
Cellule
Struttura delle cellule
Funzioni cellulari
Tessuti e organi
Sistemi di organi
Apparati organici che collaborano
Barriere esterne e interne
Interazioni mente-corpo
Anatomia e malattia
La morte e il paziente terminale
Introduzione a La morte e il paziente terminale
Ulteriori informazioni
Evoluzione del processo di morte
Comunicazione con il malato terminale
Scelte da compiere prima della morte
Scelta di un’équipe di operatori sanitari per l’assistenza terminale
Donazione degli organi dopo la morte
Opzioni di trattamento per il malato terminale
Alimentazione con sonda
Rianimazione
Sede
Dichiarazione delle scelte
Hospice e cure palliative
Cure in hospice
Cure palliative
Ulteriori informazioni
Sintomi di malattia letale
Dolore
Respiro affannoso
Disturbi digestivi
Bocca secca
Nausea e vomito
Stipsi
Difficoltà di deglutizione
Perdita dell’appetito
Incontinenza
Piaghe da decubito
Affaticamento
Depressione e ansia
Confusione e stato di incoscienza
Stress
Fragilità, demenza e malattie neuromuscolari
Problemi finanziari in fin di vita
Questioni etiche e legali a fine vita
Dichiarazioni anticipate di trattamento
Suicidio
Ulteriori informazioni
Accettazione della morte e della malattia terminale
Quando la morte è imminente
Quando sopraggiunge la morte
Attività e forma fisica
Panoramica sull’attività fisica
Programmi di attività fisica
Ulteriori informazioni
Benefici dell’attività fisica
Altri buoni motivi per svolgere attività fisica
Avvio di un programma di allenamento
Selezione per la partecipazione ad attività sportive
Tipo di attività fisica
Esercizi aerobici
Allenamento della forza
Stretching e flessibilità
Esercizi di equilibrio
Carico di lavoro e variazione
Sicurezza nell’allenamento
Riscaldamento
Defaticamento
Idratazione
Come scegliere l’attività fisica più adatta
Camminata
Nuoto
Ciclismo
Danza aerobica
Aerobica con step
Aerobica in acqua
Sci di fondo
Canottaggio
Allenamento della forza
Pilates
Tai chi
Yoga
Macchine ellittiche
Altre attività
Attività fisica negli anziani
Programma di attività fisica
Genetica
Geni e cromosomi
Geni
DNA
Sintesi delle proteine
Codifica
Trascrizione e sintesi
Controllo dell’espressione genica
Replicazione
Mutazione
Cromosomi
Accoppiamento
Cromosomi sessuali
Anomalie dei cromosomi
Cromosomi mitocondriali
Tratti
Genetic Disorders
Eredità di disordini dovuti alla mutazione di un singolo gene
Penetranza ed espressività
Pattern di ereditarietà
Ereditarietà non legata al cromosoma X (autosomica)
Ereditarietà di cromosomi legati al cromosoma X
Ereditarietà limitata dal sesso
Geni mitocondriali alterati
Tecnologie di diagnostica genetica
Reazione a catena della polimerasi (PCR)
Sonde geniche
Microarray di DNA (chip a DNA)
Array d’ibridazione genomica comparativa (aCGH)
Tecnologie di sequenziamento di ultima generazione
Impieghi della genetica
Comprendere le patologie
Diagnosticare un disturbo
Diagnosticare le patologie genetiche prima della nascita
Risposta ai farmaci
Trattamento delle malattie
Ulteriori informazioni
Terapia genica
Trasfezione virale
Liposomi
Tecnologia antisenso
Variazione chimica
Terapia di trapianto
CRISPR-CAS9
Controversie etiche in materia di genetica
Clonazione
Manipolazione genetica
Questioni legali ed etiche
Panoramica sulle questioni legali ed etiche nell’assistenza sanitaria
Capacità di decidere in materia di salute
Incapacità legale (o incompetenza)
Incapacità clinica
Ulteriori informazioni
Consenso informato
Rifiuto delle cure
Dichiarazioni anticipate di trattamento
Testamento biologico
Esempi di contenuti
Limiti
Procura per assistenza sanitaria
Nomina di un sostituto d’ufficio
Adulti
Bambini
Standard legale per processi decisionali in materia di salute
Ordini di non rianimare(Do-Not-Resuscitate, DNR)
Ordini medici mobili
Riservatezza e legge HIPAA
Negligenza colposa medica
Come ottenere il meglio dall’assistenza sanitaria
Introduzione a Come ottenere il meglio dall’assistenza sanitaria
Il medico di base
Ulteriori informazioni
Quando rivolgersi a un medico
Visite di routine
Visite per un disturbo
Visite al pronto soccorso
Come ottenere il meglio da una visita medica
Prima visita
Visite successive
Uso della telemedicina
Come sfruttare al meglio la telemedicina
Secondo parere
Gestione delle cartelle cliniche
Informazioni sulla malattia
Ulteriori informazioni
Prevenzione
Panoramica sulla Medicina preventiva
Ulteriori informazioni
Mezzi di prevenzione
Stile di vita sano
Vaccinazione
Screening
Terapia farmacologica preventiva
Prevenzione nell’anziano
Stile di vita
Farmaci e vaccini
Prevenzione degli infortuni
Guida di veicoli
Riabilitazione
Panoramica sulla riabilitazione
Ambiente
Obiettivi
Terapia occupazionale (Occupational Therapy, OT)
Dispositivi di assistenza
Ulteriori informazioni
Fisioterapia
Esercizi di mobilizzazione
Esercizi di rinforzo muscolare
Esercizi di coordinazione e di equilibrio
Esercizi di deambulazione
Esercizi di potenziamento del tono generale
Allenamento ai cambiamenti posturali
Tavolo inclinabile
Ulteriori informazioni
Trattamento del dolore e dell’infiammazione
Termoterapia
Laserterapia a bassa intensità (laser freddo)
Terapia del freddo (crioterapia)
Elettrostimolazione
Trazione
Massaggio
Agopuntura
Riabilitazione dei soggetti non vedenti
Ulteriori informazioni
Riabilitazione dopo lesione cerebrale
Ulteriori informazioni
Riabilitazione di soggetti cardiopatici
Ulteriori informazioni
Riabilitazione dopo una frattura dell’anca
Riabilitazione dopo amputazione dell’arto
Amputazione del braccio (arto superiore)
Amputazione della gamba (arto inferiore)
Cura della parte residua dell’arto (moncone)
Dolore
Ulteriori informazioni
Riabilitazione di soggetti con disturbi del linguaggio
Afasia
Disartria
Aprassia verbale
Riabilitazione dopo una lesione spinale
Ulteriori informazioni
Riabilitazione di altre malattie
Dolore cronico
Artrite
Piede cadente
Riabilitazione per un danno nervoso dopo una malattia grave