Professional edition active

Dito a scatto (tenosinovite stenosingica del flessore)

(Tenosinovite stenosante dei flessori)

DiDavid R. Steinberg, MD, Perelman School of Medicine at the University of Pennsylvania
Reviewed ByBrian F. Mandell, MD, PhD, Cleveland Clinic Lerner College of Medicine at Case Western Reserve University
Revisionato/Rivisto Modificata mag 2024
v28490233_it
Visualizzazione l’educazione dei pazienti
Il dito a scatto è l'infiammazione, a volte con conseguente fibrosi, dei tendini e delle guaine tendinee delle dita.

Risorse sull’argomento

(Vedi anche Panoramica e valutazione dei disturbi della mano.)

Il dito a scatto è idiopatico, ma è frequente nei pazienti con artrite reumatoide o diabete mellito. L'uso ripetitivo delle mani (come si può verificare quando si utilizzano cesoie da giardinaggio pesanti) può contribuire. Nel diabete, il dito a scatto spesso coesiste con una sindrome del tunnel carpale e occasionalmente con una fibrosi della fascia palmare. Le alterazioni patologiche iniziano con un ispessimento o con la formazione di un nodulo all'interno del tendine; se sono localizzati nella sede della prima puleggia anulare aderente, l'ispessimento o i noduli bloccano la regolare estensione o flessione del dito. I noduli sono spesso dolenti al tatto. Il dito può bloccarsi in flessione o scattare, estendendosi improvvisamente con uno schiocco.

Diagnosi del dito a scatto

  • Valutazione clinica

La diagnosi di dito a scatto è in gran parte basata sulla descrizione da parte del paziente di uno schiocco o di un blocco doloroso del dito interessato durante i movimenti di flessione ed estensione. Può essere osservato all'esame obiettivo se al paziente viene chiesto di aprire e chiudere la mano. La dolorabilità, con o senza un nodulo, può essere presente alla base del dito. L'imaging non è necessario per la diagnosi.

Trattamento del dito a scatto

  • Misure conservative

  • A volte iniezione di corticosteroidi

  • A volte chirurgia

Il trattamento di infiammazione acuta e dolore comprende immobilizzazione, e antinfiammatori non steroidei (FANS).

Se queste misure non sono efficaci, l'iniezione di una sospensione di corticosteroide nella guaina del tendine flessore, insieme all'immobilizzazione con tutore, può fornire un sicuro e rapido sollievo dal dolore e dallo scatto (1). Se la terapia corticosteroidea fallisce, si può effettuare la liberazione chirurgica.

Riferimento relativo al trattamento

  1. 1. Giugale JM, Fowler JR: Trigger Finger: Adult and Pediatric Treatment Strategies. Orthop Clin North Am. 2015;46(4):561-569. doi:10.1016/j.ocl.2015.06.014

Test your KnowledgeTake a Quiz!
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID