- Panoramica sulle medicine integrative, complementari e alternative
- Tipi di medicina complementare e alternativa
- Agopuntura
- Ayurveda
- Biofeedback
- Terapia chelante
- Chiropratica
- Coppettazione
- Dietoterapia
- Immaginazione guidata
- Omeopatia
- Ipnoterapia
- Magneti
- Massoterapia
- Meditazione
- Moxibustione
- Naturopatia
- Riflessologia
- Reiki
- Tecniche di rilassamento
- Raschiamento
- Tocco terapeutico
- Medicina tradizionale cinese
Le tecniche di rilassamento, un tipo di medicina mente-corpo, sono pratiche specificamente pensate per alleviare le tensioni e le distrazioni. La tecnica specifica può essere rivolta a
Ridurre l'attività del sistema nervoso simpatico
Abbassare la pressione arteriosa
Alleviare la tensione muscolare
Rallentare i processi metabolici
Alterare l'attività delle onde cerebrali
La terapia di rilassamento, o il rilassamento applicato, è efficace nel ridurre l'ansia e alcuni tipi di dolore. La terapia di rilassamento può anche essere utile nella depressione (1). Molti studi sulle terapie di rilassamento applicati alle condizioni cliniche sono limitati e di bassa qualità.
Le tecniche di rilassamento possono essere usate con altre tecniche, come la meditazione, l'immaginazione guidata o l'ipnosi.
(Vedi anche Panoramica sulle medicine integrative, complementari e alternative.)
Riferimento
1. Jia Y, Wang X, Cheng Y: Relaxation therapy for depression: an updated meta-analysis. J Nerv Ment Dis. 208(4):319-328, 2020. doi: 10.1097/NMD.0000000000001121. PMID: 32221187.