Omeopatia

DiDenise Millstine, MD, Mayo Clinic
Revisionato/Rivisto dic 2023
Visualizzazione l’educazione dei pazienti

Sviluppata in Germania nel tardo Settecento, l'omeopatia è un sistema di medicina che si basa sul principio che il simile guarisce il simile (legge dei simili). Una sostanza che, se somministrata a dosi elevate, porta una certa serie di sintomi si pensa possa guarire gli stessi sintomi quando viene somministrata in dosi minime o inesistenti. La minima dose si pensa possa stimolare i meccanismi di guarigione del corpo.

I trattamenti si basano sulle caratteristiche uniche del paziente, tra cui lo stile di vita, così come i sintomi e la salute generale. L'omeopatia ha lo scopo di ripristinare il flusso dell'energia del corpo; non si basa sui principi della chimica e fisiologia.

I rimedi usati nell'omeopatia derivano da sostanze presenti in natura, sotto forma di estratti vegetali e minerali. Le concentrazioni estremamente basse sono preparate in un modo specifico. Più il rimedio omeopatico è diluito, più viene considerato forte. Molte soluzioni sono così diluite che non contengono molecole misurabili del principio attivo. Per esempio, la diluizione 30C viene diluita 1 a 100 in 30 diluizioni seriali, causando una diluizione finale di 1 x 1060.

I prodotti omeopatici sono disponibili al banco o da un fornitore omeopatico.

(Vedi anche Panoramica sulle medicine integrative, complementari e alternative.)

Regolamentazione dell'omeopatia

A differenza degli integratori botanici nutrizionali, i rimedi omeopatici sono regolati dall'FDA (Food and Drug Administration). Possono essere realizzati solo rimedi omeopatici che sono stati approvati dall'FDA (Food and Drug Administration). Poiché così poco principio attivo è rimasto dopo la diluizione, i principi attivi vengono testati prima della diluizione.

L'FDA (Food and Drug Administration) esenta i rimedi omeopatici dai numerosi requisiti che esistono per gli altri farmaci:

  • L'identità e la forza di ciascun principio attivo non devono essere confermate da un laboratorio prima della distribuzione del prodotto.

  • Le aziende di prodotti omeopatici non sono tenute a fornire le prove di efficacia.

  • I rimedi omeopatici sono stati temporaneamente esentati dall'applicazione dei limiti sulla quantità di alcol (comune solvente) che possono contenere.

Tuttavia, l'etichetta deve elencare i seguenti:

  • Fabbricante

  • Il termine "omeopatico"

  • Almeno un'indicazione

  • Istruzioni per l'uso sicuro

  • Salvo specifiche deroghe, il principio attivo e il grado di diluizione

Prove cliniche per l'omeopatia

I due principi primari delle cure omeopatiche, sono le "simil-cure" e la diluizione che rende i preparati più forti. Un preparato diluito così tanto da non avere più principio attivo per avere effetti fisiologici (diversi da quelli di un placebo) è biologicamente e chimicamente implausibile. Tuttavia, alcuni farmaci considerati omeopatici contengono ingredienti attivi in concentrazione sufficiente a produrre effetti fisiologici (p. es., zicam, che contiene una quantità misurabile di zinco).

È stata ampiamente studiata l'efficacia dei rimedi omeopatici per vari disturbi. Un'analisi del 2010 di revisioni sistematiche ha scoperto che l'omeopatia non è più efficace del placebo per nessuna indicazione, così come ha ugualmente stabilito la Commissione per la Scienza e la Tecnologia della Camera dei Comuni del Regno Unito dopo un esame esaustivo delle revisioni sistematiche e meta-analisi di omeopatia (2010) (1,2). La revisione esaustiva del governo australiano delle prove cliniche per l'omeopatia (2013) ha trovato che per 61 indicazioni, vi era evidenza di mancanza di efficacia per l'omeopatia, e per altre 7 indicazioni, non vi era alcuna prova di buona qualità (3). Revisioni scientifiche successive hanno raggiunto conclusioni simili riguardo alla mancanza di efficacia dimostrata e dati di bassa qualità (4).

L'omeopatia continua a essere esplorata per il suo effetto delicato e la bassa probabilità di tossicità. In alcune condizioni cliniche in cui mancano strategie di medicina convenzionale chiaramente benefiche, compresa la fibromialgia, l'omeopatia potrebbe essere considerata in quanto i dati di piccoli studi mostrano potenziale sollievo dai sintomi e mancanza di danno (5, 6).

Impieghi dell'omeopatia

L'omeopatia è comunemente usata in Europa e in India, in gran parte a causa di una lunga storia di utilizzo; di conseguenza, la pratica è diventata parte della cultura.

L'omeopatia è stata utilizzata per il trattamento di vari disturbi, come allergie, riniti e sintomi respiratori, problemi digestivi, dolore muscolo-scheletrico e vertigini.

Possibili effetti avversi

L'omeopatia è ben tollerata e presenta pochi rischi; di rado, si verifica una reazione allergica o tossica.

Ulteriori studi hanno tentato di confrontare gli effetti avversi dell'omeopatia e della medicina convenzionale, ma sono necessarie ulteriori ricerche di alta qualità per standardizzare la segnalazione e la valutazione del rischio (7). I medici convenzionali non devono presumere che un rimedio omeopatico preso da un paziente sia biologicamente inattivo e pertanto non possa provocare effetti avversi. Inoltre, alcuni rimedi omeopatici contengono altri principi attivi che possono avere effetti fisiologici. Può non essere chiaro se i pazienti stanno assumendo effettivamente un rimedio omeopatico in quanto i pazienti spesso usano il termine omeopatico erroneamente in riferimento anche agli integratori alimentari che stanno assumendo. Inoltre, l'FDA (Food and Drug Administration) permette di registrare ed etichettare come omeopatiche molte medicine botaniche se subiscono un particolare processo farmaceutico.

Consigli ed errori da evitare

  • Non bisogna essere del tutto convinti che i rimedi omeopatici siano biologicamente inattivi; in quanto anche se i principi attivi presenti nei rimedi omeopatici sono di solito così diluiti da non possedere una potenza tale da poter provocare un danno, tuttavia alcuni rimedi pubblicizzati come omeopatici contengono ingredienti in tali quantità che possono avere effetti fisiologici.

Riferimenti

  1. 1. Ernst E: Homeopathy: what does the "best" evidence tell us? Med J Aust192(8):458–60, 2010. doi:10.5694/j.1326-5377.2010.tb03585.x

  2. 2. United Kingdom's House of Commons Science and Technology Committee: Homeopathy, 2010. Consultato nell'ottobre 2023.

  3. 3. National Health and Medical Research Council: Effectiveness of homeopathy for clinical conditions: evaluation of the evidence. Consultato nell'ottobre 2023.

  4. 4. Mathie RT, Fok YYY, Viksveen P, et al: Systematic review and meta-analysis of randomised, other-than-placebo controlled, trials of non-individualised homeopathic treatment. Homeopathy 108(2):88-101, 2019. doi: 10.1055/s-0038-1677481

  5. 5. Boehm K, Raak C, Cramer H, et al: Homeopathy in the treatment of fibromyalgia—a comprehensive literature-review and meta-analysis. Complement Ther Med 22(4):731-42, 2014. doi: 10.1016/j.ctim.2014.06.005

  6. 6. Bell IR, Lewis DA 2nd, Brooks AJ, et al: Improved clinical status in fibromyalgia patients treated with individualized homeopathic remedies versus placebo.Rheumatology (Oxford) 43(5):577–582, 2004. doi: 10.1093/rheumatology/keh111

  7. 7. Stub T, Kristoffersen AE, Overvåg G, et al: Adverse effects in homeopathy. A systematic review and meta-analysis of observational studies. Explore (NY) 18(1):114-128, 2022. doi:10.1016/j.explore.2020.11.008

quizzes_lightbulb_red
Test your KnowledgeTake a Quiz!
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID