Professional edition active

Come rimuovere un amo da pesca penetrato in profondità

DiMatthew J. Streitz, MD, San Antonio Uniformed Services Health Education Consortium
Reviewed ByDiane M. Birnbaumer, MD, David Geffen School of Medicine at UCLA
Revisionato/Rivisto Modificata mag 2025
v43612912_it
Visualizzazione l’educazione dei pazienti
Gli ami possono essere incorporati in profondità nello strato sottocutaneo o fasciale della pelle.

Un amo profondo è uno che è penetrato fino alla curva o oltre, il punto pungente è diretto parallelo o anche verso la superficie della pelle e quindi non può essere estratto direttamente. Gli ami poco profondi hanno una diversa tecnica di rimozione.

Indicazioni per la rimozione di un amo profondo

  • Amo profondamente incastrato nella pelle

Controindicazioni alla rimozione di un amo profondo

  • Un amo da pesca nel bulbo oculare deve essere gestito da un oculista.

Complicanze della rimozione di un amo profondo

  • Infezione

  • Formazione cronica del granuloma

Attrezzature per la rimozione di un amo profondo

  • Soluzione detergente (p. es., iodopovidone o clorexidina)

  • Aghi da 21 e 25 gauge

  • Siringa da 10 mL

  • Anestetico locale (p. es., lidocaina all'1%)

  • Bisturi #11

  • Pinze o forcipi forti

  • Tagliafili forti (p. es., tronchesi diagonali)

  • Piccolo bicchiere di carta o di plastica non sterile

  • Guanti non sterili

Aspetti di anatomia rilevanti per la rimozione di un amo profondo

  • Raramente, gli ami si incastrano all'interno o in prossimità di importanti strutture (p. es., nervi, vasi, tendini) che devono essere presi in considerazione durante la rimozione.

Posizionamento per la rimozione di un amo profondo

  • Posizione per fornire un'eccellente esposizione dell'amo da pesca e supportare l'area interessata su una superficie solida

Descrizione passo dopo passo della rimozione di un amo profondo

  • Pulire il sito, compreso l'uncino sporgente, con una soluzione di iodopovidone o clorexidina.

  • Determinare la posizione della punta dell'amo.

  • Assicurarsi che non ci siano strutture neurovascolari o tendini tra la punta e la superficie cutanea.

  • Iniettare l'anestetico locale nella zona soprastante e intorno alla punta.

  • Afferrare l'asta con una pinza o un forcipe e far avanzare l'amo finché l'ardiglione non ha superato la superficie della pelle anestetizzata.

  • Coprire la punta con la coppa per afferrare la punta mentre si allontana e tagliarla assieme al suo ardiglione usando delle robuste tronchesi (1).

  • Allontanare dalla cute il rimanente uncino senza ardiglione.

  • Pulire la zona con acqua e sapone o un detergente antibatterico delicato come la clorexidina. Coprire la ferita.

  • Somministrare il tossoide tetanico (p. es., Td, Tdap) in base all'anamnesi vaccinale del paziente (vedi tabella Profilassi antitetanica nella gestione ordinaria delle ferite). I pazienti non completamente immunizzati/vaccinati devono anche ricevere 250 unità di immunoglobuline antitetaniche IM.

Cure post-rimozione di un amo profondo

  • Mantenere la ferita pulita e asciutta e rimuovere la medicazione dopo 48 h.

  • Per le ferite del piede, sollevare l'estremità e limitare la deambulazione per 1-2 giorni.

  • Ritorno per valutazione in caso di aumento del dolore, arrossamento, gonfiore, o altre indicazioni di infezione.

  • Gli antibiotici non vengono usati di routine, a meno che il paziente non sia immunocompromesso.

L'uso routinario di antibiotici dopo la rimozione dell'amo non è raccomandato (2) eccetto possibilmente nei pazienti immunocompromessi. Se somministrati, utilizzare una cefalosporina di prima generazione o una penicillina penicillinasi-resistente o per i pazienti con controindicazioni a penicilline e cefalosporine, clindamicina, trimetoprim/sulfametossazolo o tetraciclina.

Avvertimenti ed errori comuni nell'ablazione di un amo profondo

  • Raramente, un uncino sarà penetrato all'interno o al di sotto di una struttura importante, e questo metodo di avanzamento potrebbe causare danni significativi; deve essere eseguita un'esplorazione a cielo aperto.

  • Non riuscire a coprire la punta dell'uncino mentre viene tagliato gli consentirà di volare via ad alta velocità, rischiando di causare ferite.

Suggerimenti e trucchi per la rimozione di un amo profondo

  • Gli ami da pesca sono realizzati in acciaio molto resistente; piccoli tronchesi e forbici per fasciature sono spesso inadeguati per tagliarli.

  • Se altri metodi non hanno successo per tagliare l'ardiglione dall'amo, può essere necessario eseguire un'incisione ellittica attorno al punto di entrata dell'amo per far uscire l'amo intatto attraverso il punto di ingresso originale.

  • Prima di rimuovere un amo incorporato in un tessuto subungueale, utilizzare un blocco digitale. Alcuni casi richiedono la rimozione dell'unghia o di parte di essa per esporre l'uncino.

Riferimenti

  1. 1. Ahmad Khan H, Kamal Y, Lone AU. Fish hook injury: Removal by "push through and cut off" technique: A case report and brief literature review. Trauma Mon. 2014;19(2):e17728. doi: 10.5812/traumamon.17728

  2. 2. Doser C, Cooper WL, Ediger WM, et al. Fishhook injuries: a prospective evaluation. Am J Emerg Med. 1991;9(5):413-415. doi:10.1016/0735-6757(91)90204-w

Test your Knowledge
Test your KnowledgeTake a Quiz!
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID