Professional edition active

Distorsione del legamento collaterale ulnare

(Pollice del guardacaccia; Pollice dello sciatore)

DiDanielle Campagne, MD, University of California, San Francisco
Reviewed ByDiane M. Birnbaumer, MD, David Geffen School of Medicine at UCLA
Revisionato/Rivisto Modificata lug 2023
v13388469_it
Visualizzazione l’educazione dei pazienti
Le distorsioni del legamento collaterale ulnare del pollice sono comuni e talvolta invalidanti.

Risorse sull’argomento

(Vedi anche Panoramica sulle distorsioni e sulle altre lesioni ai tessuti molli.)

Il legamento collaterale ulnare collega la base della falange prossimale del pollice all'osso metacarpale del pollice sul lato ulnare dell'articolazione. Il meccanismo usuale di lesione è la deviazione radiale del pollice, comunemente causata dalla caduta sulla mano mentre si tiene un bastone da sci.

A volte, quando il legamento si lacera, si verifica un'avulsione di parte della falange prossimale nel punto di inserzione del legamento.

Legamento ulnare lacerato

Inizialmente, i pazienti presentano dolore e dolorabilità sul lato ulnare dell'articolazione metacarpo-falangea del pollice. Le complicanze a lungo termine possono includere debolezza e instabilità dell'articolazione.

Diagnosi della distorsione del legamento collaterale ulnare

  • Prova da sforzo

  • RX

La prova sotto stress viene fatta per verificare la presenza di deviazione radiale del pollice; prima del test, alcuni pazienti richiedono anestesia (infiltrazione di un anestetico locale). L'esaminatore stabilizza il lato radiale dell'articolazione metacarpo-falangea del pollice e spinge sul pollice distale in direzione radiale. Entrambi i pollici sono testati, e viene confrontato il grado di lassità.

Sono eseguite le radiografie antero-posteriore e laterale per verificare la presenza di una frattura da avulsione della falange prossimale. A volte sono eseguite radiografie sotto stress. Le RX sono di solito normali, perché non vi è alcuna frattura sottostante.

Trattamento della distorsione del legamento collaterale ulnare

  • Stecca per il pollice

  • Talvolta, chirurgia

Il trattamento iniziale consiste nell'immobilizzazione con una stecca per il pollice (vedi figura Stecca per il pollice) per diverse settimane. Dopo alcune settimane di utilizzo della stecca, ai pazienti si indica di rimuovere la stecca e fare esercizi di rafforzamento, quindi di rimettere la stecca. I pazienti devono continuare questo regime per 2-3 settimane.

La riparazione chirurgica a volte è necessaria (p. es., se l'instabilità persiste). Dopo l'intervento chirurgico, una stecca per il pollice viene indossata per 6-8 settimane.

Stecca per il pollice

Test your KnowledgeTake a Quiz!
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID