Professional edition active

Panoramica sulle anomalie genitourinarie congenite

DiRonald Rabinowitz, MD, University of Rochester Medical Center;
Jimena Cubillos, MD, University of Rochester School of Medicine and Dentistry
Reviewed ByAlicia R. Pekarsky, MD, State University of New York Upstate Medical University, Upstate Golisano Children's Hospital
Revisionato/Rivisto Modificata set 2024
v1097753_it
Visualizzazione l’educazione dei pazienti

Le malformazioni anatomiche congenite dell'apparato genitourinario sono più frequenti rispetto a quelle che interessano altri organi o sistemi.

Le anomalie delle vie urinarie predispongono i pazienti a molte complicanze, comprese infezioni del tratto urinario, ostruzione, stasi, formazione di calcoli, e compromissione della funzione renale. Anomalie congenite del tratto urinario discusse qui sono

Le anomalie genitali possono causare disfunzione sessuale o della minzione, compromissione della fertilità, difficoltà psicosociali o una combinazione di queste. Le anomalie genitali congenite discusse qui sono

Le anomalie genito-urinarie spesso richiedono un intervento chirurgico.

Molte malformazioni sono attualmente diagnosticate in utero mediante l'ecografia prenatale di routine. Alcune patologie renali congenite (p. es., malattia renale policistica autosomica dominante, rene a spugna midollare, nefrite ereditaria) tipicamente non si manifestano sino all'età adulta.

Test your KnowledgeTake a Quiz!
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID