Professional edition active

Interpretazione dei reperti selezionati nella valutazione della stanchezza

Sintomi

Possibili cause

Test da valutare*

Anoressia, dolore addominale, calo ponderale o steatorrea

Denutrizione secondaria a patologie del tratto gastrointestinale, tumore

Endoscopia, RM dell'addome, colangiopancreatografia in RM

Anoressia, dolore addominale, calo ponderale, ipotensione ortostatica, iperpigmentazione cutanea

Insufficienza surrenalica

Livelli di elettroliti, cortisolo e ormone adrenocorticotropo (ACTH) nel sangue; a volte test di stimolazione con ormone adrenocorticotropo 1-24 sintetico (Cortrosyn®)

Febbre, sudorazione notturna o calo ponderale

Infezione, malattia reumatologica (incluse vasculiti)

RX torace, emocromo, velocità di eritrosedimentazione (VES), colture su sangue o altri campioni, fattore reumatoide e anticorpi antinucleo (ANA)

Dispnea con tosse o emottisi

HIV/HIV in stadio avanzato (con polmonite da Pneumocystis jirovecii), polmonite micotica, tubercolosi, COVID-19

RX torace, TC del torace o PET-TC, test HIV, citologia e/o coltura dell'espettorato, prove di funzionalità respiratoria, test alla tubercolina, test molecolare o antigenico per SARS-CoV-2

Dispnea, ortopnea e/o edema

Insufficienza renale cronica, insufficienza cardiaca

RX torace, test di funzionalità renale, ecocardiografia (se ortopnea)

Dispnea, macchie di Roth, lesioni di Janeway, nuovi o mutevoli soffi cardiaci, uso di droghe EV

Endocardite

Emocolture multiple, ecocardiografia

Diminuita tolleranza all'esercizio con dispnea da sforzo, pallore

Anemia

Emocromo

Linfoadenopatia generalizzata

HIV/HIV in stadio avanzato, leucemia, linfoma, mononucleosi

Test HIV, emocromo, test sierologici del virus di Epstein-Barr

Artrite combinata, rash e/o coinvolgimento di altri organi

Malattia sistemica reumatica (compresa la vasculite)

Emocromo, velocità di eritrosedimentazione (VES), fattore reumatoide, anti-CCP, ANCA, anticorpi antinucleo (ANA)

Ittero, ascite, confusione

Epatite

Test epatici, sierologia per epatite virale

Polidipsia, poliuria, aumento dell'appetito, perdita o aumento di peso

Diabete

Valori della glicemia plasmatica a digiuno (FPG), HbA1C, test di tolleranza al glucosio

Intolleranza al freddo, aumento di peso, stipsi, pelle ruvida

Ipotiroidismo, insufficienza ipofisaria

Test della funzione tiroidea

Calo ponderale o fibrillazione atriale in pazienti anziani

Ipertiroidismo (compreso quello apatico)

Test della funzione tiroidea

Stanchezza più intensa con l'esposizione al calore, pregressi sintomi neurologici (p. es., intorpidimento, atassia, debolezza), in particolare > 1 episodio

Sclerosi multipla

RM con mezzo di contrasto dell'encefalo e/o del midollo spinale

Mal di testa, claudicatio della mandibola, dolorabilità o ispessimento dell'arteria temporale e/o dolori muscolari nell'anziano

Arterite gigantocellulare

VES, TC o RM del cervello, biopsia dall'arteria temporale

Ansia, tristezza, anoressia, disturbi del sonno inspiegabili

Ansia, depressione, violenza domestica, disturbo di somatizzazione

Valutazione clinica

Recente mal di gola, linfoadenopatia, splenomegalia

Mononucleosi, encefalomielite mialgica/sindrome da stanchezza cronica/malattia da intolleranza sistemica allo sforzo

Test sierologici per il virus di Epstein-Barr; emocromo, VES, TSH, test ematochimici (come per sospetta sindrome da stanchezza cronica)

Linfoadenopatia, splenomegalia

Infezione da cytomegalovirus, linfoma

Test sierologici per il virus di Epstein-Barr, a volte test per gli anticorpi anti-cytomegalovirus; citometria a flusso, biopsia escissionale di un linfonodo

Infezioni frequenti o opportunistiche, candidosi, linfoadenopatia, splenomegalia

HIV/HIV in stadio avanzato

Test per l'HIV

Dolore muscoloscheletrico extra-articolare cronico e diffuso, punti grilletto, sintomi dell'intestino irritabile, emicrania, ansia

Fibromialgia

VES o proteina C-reattiva, CK, TSH, sierologia per epatite C

Calo ponderale, steatorrea, inadeguata assunzione orale

Denutrizione, insufficienza pancreatica

Albumina plasmatica, conta totale dei linfociti e CD4, transferrina sierica, livelli sierici di vitamina B12, sideremia, folato sierico, misurazione dell'elastasi fecale

Costipazione, letargia, dolore alle ossa (p. es., notturno)

Ipercalcemia

Test ematochimici, inclusa calcemia

Malessere post-sforzo, sonno non riposante, difficoltà di concentrazione o di memoria a breve termine, intolleranza ortostatica, mal di gola, mialgia, mal di testa

Encefalomielite mialgica/sindrome da stanchezza cronica/malattia da intolleranza sistemica allo sforzo

Emocromo, velocità di eritrosedimentazione (VES), ormone stimolante la tiroide (TSH), elettroliti sierici, glicemia, calcemia, test renali ed epatici

* La scelta di test specifici è dettata da quali cause sono clinicamente sospette.

ACTH = ormone adrenocorticotropo; ANA = antinuclear antibodies/anticorpi antinucleo; ANCA = antineutrophil cytoplasmic antibodies; anti-CCP = anticyclic citrullinated peptide; CK = creatinchinasi; CMV = cytomegalovirus; EBV = virus di Epstein-Barr; VES = velocità di eritrosedimentazione (VES); MRCP = colangiopancreatografia in RM; PPD = test alla tubercolina; TSH = ormone stimolante la tiroide.

In questi argomenti