Professional edition active

Disturbo psicotico dovuto a un'altra condizione medica

DiCarol Tamminga, MD, UT Southwestern Medical Dallas
Reviewed ByMark Zimmerman, MD, South County Psychiatry
Revisionato/Rivisto apr 2022 | Modificata set 2022
v8914110_it
Visualizzazione l’educazione dei pazienti
Il disturbo psicotico dovuto a un'altra condizione medica è caratterizzato dalle allucinazioni o dai deliri che sono causati da un altro disturbo medico.

Le psicosi riguardano sintomi come deliri, allucinazioni, pensiero e linguaggio disorganizzati e comportamento motorio bizzarro ed inadeguato (compresa catatonia) che indicano perdita di contatto con la realtà.

Questa diagnosi si applica quando la psicosi è dovuta agli effetti fisiologici di una condizione medica. Esempi sono comportamenti psicotici o allucinazioni olfattive che a volte sono associati ad epilessia del lobo temporale ed alla sindrome di negligenza controlaterale che a volte è causata da lesioni dei lobi parietali.

Altri disturbi medici che possono causare psicosi sono i tumori del sistema nervoso centrale e le infezioni, l'ictus, l'emicrania e vari disturbi endocrini.

La diagnosi non viene posta se i pazienti hanno una risposta psicologicamente mediata alla malattia medica (p. es., psicosi da terapia intensiva), psicosi a causa degli effetti di droghe o della sospensione del farmaco o delirium causato da una condizione medica.

È essenziale stabilire un rapporto temporale tra la condizione medica e psicotica (ossia, iniziano e terminano nello stesso tempo).

Trattare la condizione medica spesso riduce la gravità dei sintomi psicotici, ma alcuni pazienti hanno anche bisogno di un trattamento specifico per i sintomi psicotici.

(Vedi anche Introduzione alla schizofrenia e disturbi correlati.)

Test your KnowledgeTake a Quiz!
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID