Panoramica sulla congiuntivite

DiZeba A. Syed, MD, Wills Eye Hospital
Revisionato/Rivisto apr 2023
Visualizzazione l’educazione dei pazienti

L'infiammazione congiuntivale solitamente si verifica per infezione, allergia o irritazione. I sintomi consistono in iperemia congiuntivale, secrezione oculare e, a seconda dell'eziologia, fastidio e prurito. La diagnosi è clinica; talvolta sono indicati esami colturali. La terapia dipende dall'eziologia e può comprendere antibiotici topici, antistaminici, stabilizzatori dei mastociti e corticosteroidi.

La congiuntivite infettiva è in genere una congiuntivite virale o una congiuntivite batterica ed è contagiosa. Raramente, sono presenti patogeni misti o non identificabili. Numerosi allergeni possono causare una congiuntivite allergica. L'irritazione congiuntivale non allergica può risultare da corpi estranei: vento, polvere, fumo di sigaretta, fumi, vapori chimici e altri tipi di inquinamento atmosferico; e luce ultravioletta intensa proveniente da archi elettrici, lampade abbronzanti, o luce riflessa dalla neve.

La congiuntivite è tipicamente acuta, ma sia la congiuntivite infettiva sia quella allergica possono essere croniche. Le condizioni aggiuntive che causano congiuntivite cronica comprendono ectropion, entropion, blefarite e dacriocistite cronica.

Sintomatologia della congiuntivite

Qualsiasi fonte di infiammazione può provocare lacrimazione o secrezione e dilatazione diffusa dei vasi congiuntivali. Le secrezioni possono incrostarsi durante la notte. Una secrezione spessa può offuscare la visione, ma una volta risolta, l'acuità visiva non deve essere influenzata.

Nella congiuntivite allergica predominano prurito e secrezione acquosa. Anche chemosi congiuntivale e iperplasia papillare suggeriscono una congiuntivite allergica. Irritazione o sensazione di corpo estraneo, fotofobia e secrezione suggeriscono una congiuntivite infettiva virale; una secrezione purulenta suggerisce una congiuntivite batterica. Un dolore oculare inabitualmente intenso evoca una sclerite.

Diagnosi della congiuntivite

  • Valutazione clinica

  • A volte esame colturale

Generalmente, la diagnosi di congiuntivite viene effettuata mediante anamnesi ed esame obiettivo (vedi tabella Caratteristiche differenziali in una congiuntivite acuta), includendo di solito l'esame con la lampada a fessura con colorazione della cornea con fluoresceina e, se si sospetta glaucoma, con misurazione della pressione intraoculare. Al fine di prevenire la trasmissione dell'infezione ad altri pazienti e ai medici, la disinfezione meticolosa di apparecchiature che vanno in contatto con l'occhio è particolarmente importante dopo l'esame obiettivo di pazienti che potrebbero avere congiuntivite.

Altri disturbi possono provocare un occhio rosso. Un dolore profondo nell'occhio sofferente quando una luce viene proiettata nell'occhio sano (fotofobia vera) non si verifica nella congiuntivite semplice, e suggerisce un disturbo della cornea o dell'uvea anteriore. Un'iperemia congiuntivale pericheratica (a volte descritta come rossore ciliare) è causata da vasi profondi dilatati, sottili e diritti che partono da 1 a 3 mm dal limbus, senza significativa iperemia della congiuntiva bulbare e tarsale. L'iniezione pericheratica suggerisce uveite, glaucoma acuto e alcune cheratiti (vedi Disturbi della cornea), ma non una congiuntivite semplice.

Consigli ed errori da evitare

  • Sospettare un'altra causa di occhio rosso (p. es., uveite, glaucoma, cheratite) se i pazienti hanno una vera fotofobia, perdita della vista, o rossore ciliare e non hanno secrezione o lacrimazione significative.

L'eziologia della congiuntivite è suggerita da segni clinici. Tuttavia, è indicato l'esame colturale in caso di sintomi gravi, nei pazienti immunocompromessi, in occhi vulnerabili (p. es., dopo un trapianto di cornea, nell'esoftalmo dovuto a morbo di Graves), oppure in caso di scarsa risposta a una terapia iniziale.

La distinzione clinica tra congiuntiviti infettive virali e batteriche non è estremamente precisa. Tuttavia, se la storia e l'esame obiettivo suggeriscono fortemente una congiuntivite virale, non utilizzare antibiotici è inizialmente appropriato. Gli antibiotici possono essere prescritti in seguito, se il quadro clinico cambia o se i sintomi persistono.

Tabella
Tabella

Trattamento della congiuntivite

  • Prevenzione della diffusione

  • Trattamento dei sintomi

  • Antibiotici se la causa è batterica

  • Antistaminici e stabilizzatori dei mastociti topici se la causa è allergica

I medici devono adottare le seguenti misure per evitare la trasmissione della congiuntivite, che è il più delle volte altamente contagiosa e si diffonde attraverso goccioline, fomiti e inoculazione mano-occhio:

  • Usare un disinfettante per le mani o lavarsi le mani correttamente (insaponare completamente le mani, strofinare le mani per almeno 20 secondi, sciacquare bene e chiudere l'acqua con un tovagliolo di carta)

  • Disinfettare l'attrezzatura dopo aver esaminato i pazienti

I pazienti devono fare quanto segue:

  • Usare disinfettante per le mani e/o lavarsi accuratamente le mani dopo aver toccato gli occhi o le secrezioni nasali

  • Evitare di toccare l'occhio non infetto dopo aver toccato l'occhio infetto

  • Evitare di condividere asciugamani o cuscini

  • Evitare di nuotare nelle piscine

Gli occhi devono essere continuamente puliti dalle secrezioni e scoperti. È necessario che i bambini piccoli con congiuntivite restino a casa e non vadano a scuola per evitare di diffondere l'infezione. Impacchi freddi applicati sugli occhi possono aiutare ad alleviare bruciore e prurito locale. Farmaci antimicrobici sono utilizzati per alcune infezioni.

La congiuntivite batterica acuta è in genere trattata con antibiotici (topici per cause diverse da quella gonococcica e da clamidia). La congiuntivite gonococcica e la congiuntivite da inclusi dell'adulto richiedono antibiotici sistemici.

La congiuntivite virale è tipicamente autolimitante, ma casi gravi a volte richiedono corticosteroidi topici.

La congiuntivite allergica è trattata con antistaminici, FANS, stabilizzatori dei mastociti topici o una combinazione di essi. I corticosteroidi o ciclosporina topici sono utilizzati per i casi resistenti. Gli antistaminici orali possono essere utili per i pazienti con altri sintomi allergici (p. es., rinorrea).

Punti chiave

  • La congiuntivite solitamente si verifica per infezione, allergia o irritazione.

  • La congiuntivite infettiva è di solito altamente contagiosa.

  • Segni tipici sono arrossamento (senza iniezione ciliare) e secrezioni, senza dolore significativo o perdita della vista.

  • La diagnosi è generalmente clinica.

  • La terapia comprende misure finalizzate a prevenire la diffusione e il trattamento delle cause (p. es., a volte antibiotici).

quizzes_lightbulb_red
Test your KnowledgeTake a Quiz!
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID