Congiuntivite da inclusi dell'adulto

(Congiuntivite da clamidia dell'adulto; Congiuntivite "da piscina")

DiZeba A. Syed, MD, Wills Eye Hospital
Reviewed BySunir J. Garg, MD, FACS, Thomas Jefferson University
Revisionato/Rivisto apr 2025
Visualizzazione l’educazione dei pazienti

La congiuntivite da inclusi dell'adulto è causata da una Chlamydia trachomatis sessualmente trasmessa. I sintomi comprendono iperemia monolaterale cronica e secrezione mucopurulenta. La diagnosi è clinica. La terapia si basa su antibiotici per via sistemica.

La congiuntivite da inclusione dell'adulto, che costituisce dall'1,8 al 5,6% di tutti i casi di congiuntivite acuta (1), è causata dai sierotipi D-K della Chlamydia trachomatis. Nella maggior parte dei casi, la congiuntivite da inclusi dell'adulto deriva dal contatto sessuale con un soggetto con infezione genitale. In genere, i pazienti hanno acquisito un nuovo partner sessuale nei 2 mesi precedenti. Infezioni genitali concomitanti da clamidia sono frequentemente presenti (2).

Raramente la congiuntivite da inclusi dell'adulto si può contrarre dall'acqua di piscina contaminata non completamente clorata.

(Vedi anche Panoramica sulla congiuntivite e Tracoma.)

Riferimenti generali

  1. 1. Azari AA, Barney NP. Conjunctivitis: a systematic review of diagnosis and treatment [published correction appears in JAMA. 2014 Jan 1;311(1):95. Dosage error in article text]. JAMA. 2013;310(16):1721-1729. doi:10.1001/jama.2013.280318

  2. 2. Shah M, Gishkori S, Edington M, King S, Winter AJ, Lockington D. Ten-year review of a shared care approach in the management of ocular chlamydia trachomatis infections. Eye (Lond). 2021;35(6):1614-1619. doi:10.1038/s41433-020-01128-y

Sintomatologia della congiuntivite da inclusione dell'adulto

La congiuntivite da inclusi dell'adulto ha un periodo di incubazione di 2-19 giorni.

La maggior parte dei pazienti lamenta una secrezione mucopurulenta monolaterale. La congiuntiva tarsale è spesso più iperemica di quella bulbare. È caratteristica una marcata risposta follicolare tarsale. Occasionalmente compaiono opacità corneali superiori e vascolarizzazione. I linfonodi preauricolari possono essere ingrossati sul lato dell'occhio colpito.

Spesso i sintomi sono presenti da molte settimane o mesi e non hanno risposto alla terapia con antibiotici topici.

Poiché le infezioni genitali da clamidia concomitanti sono comuni, i maschi possono presentare anche uretrite sintomatica e le femmine possono avere perdite vaginali, disuria o entrambe.

Diagnosi della congiuntivite da inclusione dell'adulto

  • Esame oculare

  • Esami di laboratorio

La congiuntivite da inclusi dell'adulto si distingue dalle altre congiuntiviti batteriche per la presenza di cronicità (i sintomi durano per > 3 settimane), secrezione mucopurulenta, marcata risposta follicolare tarsale e fallimento della terapia con antibiotici topici.

Consigli ed errori da evitare

  • Se i pazienti presentano sintomi di congiuntivite batterica, oltre a una marcata risposta follicolare tarsale (spesso con secrezione mucopurulenta), sintomi per > 3 settimane o non rispondono agli antibiotici topici, eseguire strisci, colture batteriche ed esami per la clamidia.

Si devono realizzare strisci, colture batteriche e ricerca della clamidia. Si utilizzano tecniche di colorazione con immunofluorescenza, test di amplificazione degli acidi nucleici e colture speciali per rilevare la presenza di C. trachomatis. I sierotipi D e K sono più comunemente rilevati nella congiuntivite da inclusione dell'adulto rispetto ai sierotipi A, B, Ba e C rilevati nel tracoma. Gli strisci e tamponi congiuntivali devono essere esaminati al microscopio e colorati con colorazione di Gram per identificare batteri, e con colorazione Giemsa per identificare i corpi inclusi citoplasmatici basofili nelle cellule epiteliali, caratteristici della congiuntivite da clamidia.

Trattamento della congiuntivite da inclusi dell'adulto

  • Azitromicina o doxiciclina orale

La somministrazione di azitromicina 1 g per via orale 1 volta/die, o doxiciclina 100 mg per via orale 2 volte/die o eritromicina 500 mg per via orale 4 volte/die per 1 settimana guarisce la congiuntivite e la concomitante infezione genitale. Anche i partner sessuali necessitano di trattamento.

Punti chiave

  • La congiuntivite da inclusi dell'adulto è causata dalla Chlamydia trachomatis, e di solito è acquisita sessualmente; in rari casi può essere acquisita nuotando in una piscina contaminata.

  • Le congiuntive tarsali sono di solito più iperemiche della congiuntiva bulbare; c'è una marcata risposta follicolare tarsale.

  • Trattare i partner sessuali così come il paziente con azitromicina o doxiciclina orale.

quizzes_lightbulb_red
Test your KnowledgeTake a Quiz!
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID