Professional edition active

Cheratomalacia

(Cheratite xerotica; Xeroftalmia)

DiVatinee Y. Bunya, MD, MSCE, Scheie Eye Institute at the University of Pennsylvania
Revisionato/Rivisto lug 2024
Visualizzazione l’educazione dei pazienti

La cheratomalacia consiste nella degenerazione della cornea causata da deficit nutrizionale.

Risorse sull’argomento

La cheratomalacia è dovuta al deficit di vitamina A tipico nei pazienti con iponutrizione proteico-calorica. È caratterizzata da una cornea intorbidita e asciutta. È frequente l'ulcerazione della cornea con infezione secondaria. Sono interessate anche le ghiandole lacrimali e la congiuntiva.

La carenza di lacrime causa estrema secchezza degli occhi con comparsa di macchie schiumose sulla congiuntiva bulbare temporale e spesso nasale (macchie di Bitot). Si può verificare una cecità notturna.

Macchie di Bitot
Nascondi dettagli
Questa immagine mostra delle aree discretamente schiumose (macchie di Bitot, cerchiate) sulla congiuntiva.
© Springer Science+Business Media

Per ulteriori dettagli, compresa la terapia specifica, vedi Carenza di vitamina A.

quizzes_lightbulb_red
Test your KnowledgeTake a Quiz!
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID