ALTRI ARGOMENTI IN QUESTO CAPITOLO
- Panoramica sui minerali
- Carenza di cromo
- Intossicazione da cromo
- Carenza di rame
- Intossicazione da rame
- Malattia di Wilson
- Carenza di fluoro
- Intossicazione da fluoro
- Carenza di iodio
- Intossicazione da iodio
- Carenza di ferro
- Intossicazione da ferro
- Carenza di manganese
- Intossicazione da manganese
- Carenza di molibdeno
- Intossicazione da molibdeno
- Carenza di selenio
- Intossicazione da selenio
- Carenza di zinco
- Intossicazione da zinco
Visualizzazione l’educazione dei pazienti
Il molibdeno (Mo) è un componente di coenzimi necessari all'attività della xantina ossidasi, della solfito ossidasi e dell'aldeide ossidasi.
Un caso di intossicazione da molibdeno può essere accaduto nel 1961; ha causato una sintomatologia simil-gottosa e anomalie del tratto gastrointestinale, epatiche e renali.
(Vedi anche Panoramica su deficit da minerali e tossicità.)
Test your KnowledgeTake a Quiz!