Professional edition active

Intossicazione da fluoro

DiLarry E. Johnson, MD, PhD, University of Arkansas for Medical Sciences
Reviewed ByGlenn D. Braunstein, MD, Cedars-Sinai Medical Center
Revisionato/Rivisto lug 2023
Visualizzazione l’educazione dei pazienti

La maggior parte del fluoro (F) è contenuta nelle ossa e nei denti. Il fluoruro (forma ionica del fluoro) è largamente distribuito in natura. La fonte principale del fluoruro è l'acqua potabile fluorurata.

Il fluoro in eccesso si può accumulare nei denti e nelle ossa, causando la fluorosi. L'acqua potabile che ne contiene > 10 parti per milione è una causa frequente. I denti permanenti, che si sviluppano durante l'elevata assunzione di fluoro, sono interessati con maggiore probabilità. L'esposizione deve essere molto più importante perché siano interessati i denti decidui.

I primi segni dell'intossicazione da fluoro sono

  • Chiazze bianco-gesso, irregolarmente distribuite sulla superficie dello smalto

Queste chiazze si macchiano poi di giallo o di marrone, producendo un caratteristico aspetto marezzato. L'intossicazione grave indebolisce lo smalto, intaccandone la superficie. Le alterazioni delle ossa, tra cui l'osteosclerosi, l'esostosi della colonna e il ginocchio valgo, si possono sviluppare ma solo negli adulti, dopo una prolungata ed eccessiva assunzione di fluoruro.

La diagnosi dell'intossicazione da fluoro si basa sui sintomi. Possono essere disponibili test per misurare i livelli sierici e urinari di fluoruro.

Il trattamento dell'intossicazione da fluoro implica la riduzione dell'assunzione di fluoro; p. es., in aree con acque ad alti livelli di fluoro, i pazienti non devono bere acqua addizionata di fluoruro o prendere integratori di fluoro. Bisogna raccomandare ai bambini di non ingoiare dentifrici fluorurati.

(Vedi anche Panoramica su deficit da minerali e tossicità.)

quizzes_lightbulb_red
Test your KnowledgeTake a Quiz!
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID