Consumer edition active

Agorafobia nei bambini e negli adolescenti

DiJosephine Elia, MD, Sidney Kimmel Medical College of Thomas Jefferson University
Reviewed ByAlicia R. Pekarsky, MD, State University of New York Upstate Medical University, Upstate Golisano Children's Hospital
Revisionato/Rivisto Modificata mag 2023
v12819064_it
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
L’agorafobia è la paura persistente di venire intrappolati in situazioni o luoghi pubblici senza facili vie di fuga e dove nessuno può prestare aiuto.

Si può sviluppare negli adolescenti, soprattutto in quelli che hanno attacchi di panico, mentre non è comune nei bambini.

(Vedere anche Panoramica sui disturbi d’ansia nei bambini e negli adolescenti e Agorafobia negli adulti.)

Sintomi

Gli adolescenti manifestano un’intensa paura o ansia durante o prima di attività quali

  • usare i mezzi di trasporto pubblici

  • Trovarsi in spazi aperti

  • trovarsi in spazi pubblici chiusi (come negozi o cinema)

  • Stare in fila o trovarsi in mezzo alla folla

  • essere fuori casa da soli

Gli adolescenti hanno attacchi di panico quando cercano di svolgere l’attività che causa stress. Possono tentare di evitarla.

Diagnosi

  • Una visita con un medico o uno specialista in disturbi comportamentali

  • Talvolta, questionari sui sintomi

  • Sintomi

Perché si possa formulare una diagnosi di agorafobia, la paura o l’ansia devono essere irragionevoli e

  • persistere da almeno 6 mesi

  • causare stress significativo

  • interferire con la funzione sociale, scolastica o di altro tipo

Trattamento

  • Terapia comportamentale

La terapia comportamentale è particolarmente utile per i sintomi dell’agorafobia.

I farmaci raramente aiutano gli adolescenti che soffrono di agorafobia, fatta eccezione per il controllo degli attacchi di panico.