- Panoramica sugli antibiotici
- Aminoglicosidi
- Aztreonam
- Carbapenemi
- Cefalosporine
- Cloramfenicolo
- Clindamicina
- Daptomicina
- Fluorochinoloni
- Fosfomicina
- Glicopeptidi e lipoglicopeptidi
- Lefamulina
- Macrolidi
- Metronidazolo e tinidazolo
- Mupirocina
- Nitrofurantoina
- Ossazolidinoni: linezolid e tedizolid
- Penicilline
- Polipeptidici
- Quinupristina e dalfopristina
- Rifamicine
- Sulfamidici
- Tetracicline
- Tigeciclina
- Trimetoprim e sulfametoxazolo
La mupirocina è un antibiotico che viene utilizzato per trattare l’impetigine e alcune altre infezioni batteriche della pelle e per eliminare gli stafilococchi dal naso. L’antibiotico agisce interferendo con la produzione da parte dei batteri delle proteine necessarie alla loro crescita e moltiplicazione.
La mupirocina è disponibile solo in forma di pomata.
I medici possono consigliare l’applicazione della mupirocina all’interno delle narici per eliminare gli stafilococchi dal naso. Tuttavia, poiché l’uso eccessivo di mupirocina può causare resistenza, questo antibiotico si utilizza soltanto quando i soggetti sono a rischio di contrarre un’infezione. Per esempio, viene prescritta ai pazienti che devono sottoporsi a certi interventi oppure agli individui che vivono in un luogo in cui l’infezione cutanea si sta diffondendo.
Alcuni effetti collaterali comuni della mupirocina sono prurito e bruciore.
(Vedere anche Panoramica sugli antibiotici.)