ALTRI ARGOMENTI IN QUESTO CAPITOLO
- Morsi umani e di mammiferi
- Morsi di coccodrillo, iguana, alligatore e lucertola velenosa
- Morsi di serpente
- Morsi da centopiedi e millepiedi
- Punture di insetti
- Morsi di megalopyge opercularis (bruco)
- Morsi di acaro
- Punture di scorpione
- Morsi di ragni
- Morsi da zecche
- Paralisi da zecca
- Morsi di altri artropodi
- Panoramica sui morsi e punture di animali marini
- Cnidari (coelenterates, come meduse e anemoni di mare), punture
- Punture di mollusco
- Punture di riccio di mare
- Punture di razza
Visualizzazione l’educazione dei pazienti
Alcuni morsi e punture di animali marini sono tossici, come quelli inflitti da
Tutto questo crea ferite a rischio di infezione da microrganismi marini, in particolare Vibrio spp, Aeromonas spp e Mycobacterium marinum.
I morsi degli squali provocano lacerazioni frastagliate con amputazioni quasi complete o complete e devono essere trattati allo stesso modo degli altri traumi maggiori (vedi Valutazione e trattamento del paziente traumatizzato).
(Vedi anche Intossicazioni da pesci e frutti di mare.)
Test your KnowledgeTake a Quiz!