- Panoramica sugli infortuni subacquei
- Embolia arteriosa gassosa
- Panoramica sui barotraumi
- Barotrauma dentale, da maschera e oculare
- Barotrauma dell'orecchio e dei seni paranasali
- Barotrauma addominale
- Barotrauma polmonare
- Malattia da decompressione
- Tossicità dei gas durante l'immersione
- Edema polmonare da immersione
- Terapia ricompressiva
- Precauzioni nelle immersioni e prevenzione degli incidenti subacquei
(Vedi anche Panoramica sulle lesioni da immersione e Panoramica sui barotraumi.)
I subacquei possono ingoiare inavvertitamente piccole quantità di aria durante un'immersione. Questa aria si espande durante la risalita, causando senso di ripienezza addominale, crampi, dolore, eruttazioni e flatulenza; questi sintomi sono autolimitanti. La rottura gastrointestinale si verifica raramente, manifestandosi con dolore addominale grave, dolorabilità di rimbalzo e reazione di difesa.
Se vi sono segni di rottura gastrointestinale, si devono eseguire immediatamente una RX del torace o una TC in posizione eretta per valutare la presenza di aria libera. Sintomi più lievi non richiedono particolari indagini.
I pazienti con rottura gastrointestinale richiedono rianimazione aggressiva con fluidi, terapia antibiotica ad ampio spettro e immediata consulenza chirurgica per possibile laparotomia esplorativa.
Per ulteriori informazioni
Le seguenti risorse in lingua inglese possono essere utili. Si noti che il Manuale non è responsabile per il contenuto di queste risorse.
Divers Alert Network: 24-hour emergency hotline, 919-684-9111
Duke Dive Medicine: Physician-to-physician consultation, 919-684-8111