- Approccio agli infortuni sportivi
- Lesione della cuffia dei rotatori/borsite subacromiale
- Lacerazione del labbro glenoideo
- Epicondilite
- Epicondilite mediale
- Avulsione del flexor digitorum profundus (FDP)
- Sindrome del piriforme
- Distrazione muscolare degli ischiocrurali
- Dolore al ginocchio
- Sindrome delle logge della gamba (sofferenza medio-tibiale o "Shin Splints")
- Tendinite dell'achilleo
- Fratture da stress
- Distorsioni dell'articolazione metatarsofalangea
Le lesioni del tendine di Achille comprendono l'infiammazione del paratenonio e le rotture parziali o complete.
La tendinite dell'achilleo è molto frequente tra gli atleti che corrono. I muscoli del polpaccio si inseriscono sul calcagno tramite il tendine di Achille. Durante la corsa, i muscoli del polpaccio aiutano nella fase di sollevamento del passo. Gli sforzi ripetuti della corsa combinati con un insufficiente tempo di recupero possono inizialmente causare un'infiammazione del paratenonio (tessuto adiposo areolare che circonda il tendine). La lacerazione completa del tendine di Achille è una grave lesione, dovuta di solito a stress improvvisi ed energici. La rottura del tendine può verificarsi a seguito di un minimo sforzo nelle persone che hanno assunto antibiotici fluorochinolonici.
Sintomatologia della tendinite di Achille
Il sintomo principale dell'infiammazione del tendine di Achille è il dolore alla regione posteriore del calcagno, che prima aumenta all'inizio dell'allenamento e poi diminuisce durante l'allenamento.
Una rottura completa del tendine d'Achille si verifica in genere a seguito di un improvviso ed energico cambio di direzione mentre si corre o si gioca a tennis ed è spesso accompagnato da una sensazione di essere stato colpito nella parte posteriore della caviglia e del polpaccio con un oggetto come una mazza da baseball.
Diagnosi della tendinite di Achille
Valutazione clinica
All'esame obiettivo, il tendine di Achille infiammato o parzialmente stirato è dolorabile quando viene compresso tra le dita. Le rotture complete si differenziano per
Improvviso, forte dolore e incapacità di camminare sull'estremità
Una soluzione di continuo palpabile lungo il decorso del tendine
Un test di Thompson positivo (mentre il paziente è prono sul lettino da visita, l'esaminatore comprime il polpaccio; questa manovra dell'esaminatore non causa la flessione plantare del piede, normalmente prevista)
Trattamento della tendinite di Achille
Ghiaccio, farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) e stretching
Cambiamento delle attività
A volte un sollevamento del tallone
L'infiammazione del tendine deve inizialmente essere trattata con ghiaccio, stretching dei muscoli del polpaccio, e l'uso di FANS.
Un'ortesi di scarico del tallone può essere posizionata nelle scarpe per alleggerire la tensione sul tendine. Gli atleti devono essere istruiti a evitare la corsa in salita e discesa fino a quando il tendine non sia dolente e a impegnarsi in allenamento aerobico crociato.
La maggior parte dei clinici cura le rotture complete del tendine di Achille con la riparazione chirurgica. Tuttavia, studi recenti (1, 2, 3) hanno dimostrato che la gestione non chirurgica (comprese le attività di riabilitazione altamente strutturate) dà risultati a lungo termine simili a quelli della riparazione chirurgica in termini di forza della caviglia, range di movimento nella caviglia, tassi di ripetizione della lacerazione del tendine, e capacità di svolgere attività pre-lesionali.
Courtesy of Tomah Memorial Hospital, Department of Physical Therapy, Tomah, WI; Elizabeth C.K. Bender, MSPT, ATC, CSCS; and Whitney Gnewikow, DPT, ATC.
Courtesy of Tomah Memorial Hospital, Department of Physical Therapy, Tomah, WI; Elizabeth C.K. Bender, MSPT, ATC, CSCS; and Whitney Gnewikow, DPT, ATC.
Courtesy of Tomah Memorial Hospital, Department of Physical Therapy, Tomah, WI; Elizabeth C.K. Bender, MSPT, ATC, CSCS; and Whitney Gnewikow, DPT, ATC.
Courtesy of Tomah Memorial Hospital, Department of Physical Therapy, Tomah, WI; Elizabeth C.K. Bender, MSPT, ATC, CSCS; and Whitney Gnewikow, DPT, ATC.
Courtesy of Tomah Memorial Hospital, Department of Physical Therapy, Tomah, WI; Elizabeth C.K. Bender, MSPT, ATC, CSCS; and Whitney Gnewikow, DPT, ATC.
Courtesy of Tomah Memorial Hospital, Department of Physical Therapy, Tomah, WI; Elizabeth C.K. Bender, MSPT, ATC, CSCS; and Whitney Gnewikow, DPT, ATC.
Courtesy of Tomah Memorial Hospital, Department of Physical Therapy, Tomah, WI; Elizabeth C.K. Bender, MSPT, ATC, CSCS; and Whitney Gnewikow, DPT, ATC.
Riferimenti relativi al trattamento
1. Lantto L, Heikkinen J, Flinkkila T, et al: A prospective randomized trial comparing surgical and nonsurgical treatments of acute Achilles tendon ruptures. Am J Sports Med 44(9):2406-2414, 2016. doi: 10.1177/0363546516651060
2. Parisien RL, Dodson CC, Trofa DP, et al: Face off: Surgical versus nonsurgical treatment of acute Achilles tendon ruptures. AAOS Now July 2016, cover.
3. Myhrvold SB, Brouwer EF, Andresen TKM, et al: Nonoperative or surgical treatment of acute Achilles' tendon rupture. N Engl J Med 386(15):1409-1420, 2022. doi: 10.1056/NEJMoa2108447