Professional edition active

Alcune cause di pollachiuria

Causa

Reperti indicativi

Approccio diagnostico

Iperplasia prostatica benigna o cancro alla prostata

Progressiva comparsa di esitazione urinaria, incontinenza, scarso flusso urinario, sensazione di minzione incompleta

Esplorazione rettale

Ecografia

Cistometria

Cistocele

Incontinenza urinaria

Sensazione di pienezza vaginale

Dolore o perdite di urina durante i rapporti sessuali

Esame pelvico

Cistouretrografia minzionale

Gravidanza

3o trimestre di gravidanza

Valutazione clinica

Prostatite

Urgenza, disuria, nicturia, secrezione uretrale purulenta con febbre, brividi, lombalgia, mialgia, artralgia e sensazione di pienezza perineale

Prostata dolente alla palpazione

Esplorazione rettale

Coltura delle secrezioni dopo massaggio prostatico

Cistite da radiazioni

Anamnesi positiva per radioterapia dell'addome inferiore, della prostata o del perineo per il trattamento del cancro

Valutazione clinica

Cistoscopia e biopsia

Artrite reattiva

Artrite asimmetrica delle articolazioni del ginocchio, delle caviglie e metatarsofalangee

Congiuntivite monolaterale o bilaterale

Piccole ulcere non dolenti di bocca, lingua, glande, pene, palmi delle mani e piante dei piedi 1-2 settimane dopo rapporto sessuale

Esami per infezioni a trasmissione sessuale

Trauma o lesione del midollo spinale

Ipostenia agli arti inferiori, ridotto tono dello sfintere anale, assenza del riflesso anale

Perdita di sensibilità a livello segmentale

Lesione traumatica di solito clinicamente evidente

RM della colonna

Sostanze e farmaci

  • Alcol

  • Caffeina

  • Diuretici

Pollachiuria in un paziente per altri versi sano

Eliminazione empirica della sostanza nociva (per confermare che la pollachiuria si risolva)

Stenosi uretrale

Esitazione, tenesmo, riduzione del calibro e della forza del mitto

Uretrografia

Incontinenza urinaria

Emissione involontaria di urina, particolarmente nel piegarsi, tossire o starnutire

Cistometria

Calcoli del tratto urinario

Dolore colico a fianco o inguine

Analisi dell'urina per la ricerca di ematuria

Ecografia o TC di reni, ureteri e vescica

Infezioni delle vie urinarie

Disuria e urine di odore sgradevole, a volte febbre, confusione e dolore al fianco, particolarmente in donne e ragazze

Disuria e pollachiuria in uomini giovani sessualmente attivi suggeriscono un'infezione a trasmissione sessuale

Esame delle urine e urinocoltura

Esami per infezioni a trasmissione sessuale

Iperattività del detrusore vescicale

Nicturia, incontinenza da urgenza, debole flusso urinario, e a volte ritenzione urinaria

Cistometria

IST = infezioni a trasmissione sessuale.

In questi argomenti