honeypot link
skip to main content
Professionisti
Pazienti
Professional edition active
Italiano
Manuale Msd
Versione per i professionisti
CASA
ARGOMENTI DI MEDICINA
RISORSE
COMMENTI
PROCEDURE
QUIZ
INFORMAZIONI
CASA
ARGOMENTI DI MEDICINA
RISORSE
COMMENTI
PROCEDURE
QUIZ
PROFESSIONISTI
/
Malattie endocrine e metaboliche
/
Diabete mellito e disturbi del metabolismo dei carboidrati
/
Diabete mellito e disturbi del metabolismo dei carboidrati
Espandi tutto
Riduci tutto
Diabete mellito
Complicanze
Eziologia
Diabete di tipo 1
Diabete di tipo 2
Tipi misti di diabete
Riferimenti relativi all'eziologia
Sintomatologia
Diagnosi
Monitoraggio delle complicanze del diabete
Riferimenti relativi alla diagnosi
Trattamento
Panoramica sulla farmacoterapia
Istruzione del paziente
Dieta
Esercizio
Perdita di peso
Cura dei piedi
Vaccinazione
Trapianto di pancreas
Riferimenti relativi al trattamento
Monitoraggio del trattamento del diabete
Monitoraggio della glicemia al dito
Monitoraggio continuo della glicemia
Emoglobina A1C
Fruttosamina
Glucosio urinario
Riferimenti per il monitoraggio
Popolazioni e situazioni particolari
Pazienti con difficoltà nel mantenere gli obiettivi di livelli di glucosio
Bambini
Adolescenti
Ricovero
Chirurgia
Screening
Diabete di tipo 1
Diabete di tipo 2
Riferimenti relativi allo screening
Prevenzione
Diabete di tipo 1
Diabete di tipo 2
Complicanze
Riferimento relativo alla prevenzione
Punti chiave
Per ulteriori informazioni
Complicanze del diabete mellito
Retinopatia diabetica
Nefropatia diabetica
Riferimenti relativi alla nefropatia diabetica
Neuropatia diabetica
Patologia macrovascolare
Riferimenti per la malattia macrovascolare
Cardiomiopatia
Infezione
Riferimenti per l'infezione
Malattia epatica steatosica associata a disfunzione metabolica (MASLD)
Riferimenti per la malattia epatica associata a disfunzione metabolica (MASLD)
Altre complicanze
Per ulteriori informazioni
Medicinali per il trattamento del diabete mellito
Insulina
Preparazioni insuliniche
Pompe insuliniche
Complicanze del trattamento insulinico
Terapia insulinica per pazienti con diabete di tipo 1
Terapia insulinica del diabete di tipo 2
Riferimenti bibliografici relativi all'insulina
Farmaci antiperglicemici orali
Sulfoniluree
Secretagoghi dell'insulina a breve durata d'azione
Biguanidi
Tiazolidinedioni
Inibitori dell'alfa-glucosidasi
Inibitori della dipeptidil peptidasi-4 (DPP4)
Inibitori del co-trasportatore sodio-glucosio di tipo 2
Agonista della dopamina
Riferimenti per i farmaci orali antiperglicemici
Farmaci ipoglicemizzanti iniettabili
Agonisti del recettore del glucagon-like peptide-1 (GLP-1)
Dual incretin agonists (glucose-dependent insulinotropic polypeptide (GIP)/glucagon-like peptide-1 (GLP-1) receptor agonist)
Analogo dell'amilina
Farmaci modificanti la malattia per il diabete
Riferimenti per i farmaci modificanti la malattia
Terapia farmacologica aggiuntiva per il diabete
Riferimenti relativi alla terapia farmacologica aggiuntiva
Per ulteriori informazioni
Chetoacidosi diabetica
Fisiopatologia
Sintomatologia
Diagnosi
Riferimenti relativi alla diagnosi
Trattamento
Ripristino della volemia
Correzione di iperglicemia e acidosi
Prevenzione dell'ipokaliemia
Altre misure
Riferimenti relativi al trattamento
Prognosi
Riferimenti relativi alla prognosi
Punti chiave
Stato iperosmolare iperglicemico
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Riferimenti relativi al trattamento
Punti chiave
Chetoacidosi alcolica
Fisiopatologia
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Punti chiave
Ipoglicemia
Eziologia
Sintomatologia
Riferimenti relativi alla sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Trattamento in pazienti che assumono farmaci anti-iperglicemici
Trattamento in pazienti che non assumono farmaci anti-iperglicemici
Punti chiave