- Introduzione ai problemi sociali delle persone anziane
- Assistenza familiare agli anziani
- Anziani che vivono da soli
- Auto-abbandono negli anziani
- Condizioni abitative alternative per gli anziani
- Conseguenze dei cambiamenti importanti della vita sugli anziani
- Intimità negli anziani
- Religiosità e spiritualità negli anziani
Le problematiche sociali influenzano il rischio e il modo in cui una persona anziana vive una malattia, così come la capacità del sanitario di fornire al tempo giusto l'assistenza appropriata.
L'anamnesi sociale aiuta i membri del gruppo interdisciplinare a valutare la necessità di assistenza e di supporto sociale. Deve comprendere domande circa i seguenti determinanti sociali della salute:
Stato di famiglia e stato civile o coniugale
Condizioni abitative
Social network (numero e qualità dei contatti sociali di routine)
Anamnesi professionale
Educazione
Attività quotidiane tipiche (p. es., come vengono preparati i pasti, quali attività danno significato alla vita, dove possono verificarsi problemi).
Necessità, disponibilità e capacità delle persone che assistono i pazienti (per migliorare la pianificazione e/o fornire delle cure)
Anamnesi di traumi, perdite, e capacità di resistenza
Anamnesi di uso di sostanze stupefacenti e questioni legali
Responsabilità del paziente nella propria assistenza (che può rendere i pazienti riluttanti a far conoscere i propri sintomi a meno che i sintomi e gli interventi che ne risultano interferiscano con le loro cure)
Preoccupazioni o fattori stressanti della vita quotidiana
Preoccupazioni ambientali in materia di casa, di quartiere, di trasporto o di accesso a beni e servizi
Condizioni finanziarie