L'aortite è l'infiammazione dell'aorta, a volte causa di aneurismi o occlusione.
Risorse sull’argomento
L'aortite è rara ma potenzialmente fatale.
L'aortite è causata da
Malattie reumatiche sistemiche (p. es., arterite di Takayasu, arterite a cellule giganti, spondilite anchilosante, malattia di Behçet, malattia correlata alle immunoglobuline G4, policondrite recidivante)
Infezioni (p. es., endocardite batterica, sifilide, febbre maculosa delle Montagne Rocciose, infezioni fungine)
© 2017 Elliot K. Fishman, MD.
© 2017 Elliot K. Fishman, MD.
È espressione anche della sindrome di Cogan (cheratite infiammatoria, disturbi uditivi e vestibolari e aortite).
L'infiammazione di solito coinvolge tutti gli strati dell'aorta (intima, media, avventizia) e può portare all'occlusione dell'aorta o dei suoi rami o all'indebolimento della parete arteriosa, causando la formazione di un aneurisma aortico.
Patogenesi, sintomatologia, diagnosi e trattamento differiscono in base all'eziologia.
Tuttavia, il principio generale per il trattamento è di trattare il disturbo sottostante.
I pazienti con aortite idiopatica possono trarre beneficio dal trattamento con glucocorticoidi (1).
Riferimento
1. Rojo-Leyva F, Ratliff NB, Cosgrove DM 3rd, Hoffman GS. Study of 52 patients with idiopathic aortitis from a cohort of 1,204 surgical cases. Arthritis Rheum 2000;43(4):901-907. doi:10.1002/1529-0131(200004)43:4<901::AID-ANR23>3.0.CO;2-U