Consumer edition active

Infezione da rotavirus

DiBrenda L. Tesini, MD, University of Rochester School of Medicine and Dentistry
Revisionato/Rivisto giu 2023 | Modificata ago 2023
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
I fatti in Breve

Il rotavirus è un virus comune e contagioso che causa vomito e diarrea.

Risorse sull’argomento

  • È un’infezione virale del tratto digerente che può causare disidratazione grave.

  • I sintomi tipici includono febbre, vomito e diarrea acquosa.

  • La diagnosi si basa sui sintomi.

  • La maggior parte dei bambini migliora con il riposo e il consumo di liquidi, ma ad alcuni vengono somministrati liquidi per vena (per via endovenosa).

  • La vaccinazione di routine può prevenire l’infezione da rotavirus.

Il rotavirus è la causa più comune di grave diarrea disidratante nei bambini di 3-15 mesi. È uno dei virus che causa la gastroenterite (infiammazione del tratto digerente che provoca vomito, diarrea o entrambi).

Negli Stati Uniti, prima che la vaccinazione contro il rotavirus diventasse disponibile, ogni anno circa 55.000-70.000 bambini di età inferiore a 5 anni venivano ricoverati per la diarrea causata dal rotavirus. Anche se negli Stati Uniti quasi nessun bambino muore a causa del rotavirus, nel mondo il virus causa ogni anno oltre 200.000 morti, principalmente fra i bambini al di sotto dei 5 anni. La maggior parte di questi bambini vive in Paesi con scarse risorse.

Il virus si diffonde da persona a persona, specialmente se il soggetto colpito da diarrea non si lava perfettamente le mani dopo un movimento intestinale. L’infezione può svilupparsi anche se il paziente si tocca la bocca dopo aver toccato un oggetto (pannolino o giocattolo) contaminato da feci infette. Tutte queste forme di trasmissione che coinvolgono feci infette sono chiamate trasmissione oro-fecale. È anche possibile rimanere contagiati mangiando cibo o bevendo acqua contaminati dal virus. Gli adulti possono contrarre l’infezione dopo stretto contatto con un neonato infetto, ma la malattia raramente è grave.

Durante l’inverno, nelle regioni a clima temperato, il rotavirus causa la maggior parte dei casi di diarrea, la cui gravità è tale da dover ricoverare i neonati e i bambini piccoli in ospedale. Negli Stati Uniti, prima che il vaccino anti-rotavirus diventasse disponibile, un’ondata di malattia da rotavirus iniziava negli stati sud-occidentali a novembre e si concludeva in quelli nord-orientali a marzo. Oggi, la malattia è meno prevedibile e può verificarsi in qualunque momento dell’anno.

Sapevate che...

  • Al di fuori degli Stati Uniti le infezioni da rotavirus causano oltre 200.000 morti ogni anno, soprattutto nei bambini di età inferiore ai 5 anni che vivono nei Paesi con scarse risorse.

Sintomi dell’infezione da rotavirus

I sintomi del rotavirus iniziano con febbre e vomito, seguiti da diarrea acquosa. La malattia dura in genere da 5 a 7 giorni.

Si incorre spesso in disidratazione se la perdita dei liquidi non è compensata. La disidratazione rende il bambino debole e apatico, causa secchezza della bocca e battito cardiaco accelerato. Nei bambini piccoli è più probabile che la diarrea causi grave disidratazione e perfino la morte.

Diagnosi di infezione da rotavirus

  • Valutazione medica

I medici in genere non prescrivono esami per rilevare il rotavirus, a meno che stiano cercando di identificare un’epidemia.

Se necessario, campioni di feci sono inviati a un laboratorio per essere esaminati.

Trattamento dell’infezione da rotavirus

  • Riposo a letto e liquidi

Non esiste un trattamento specifico per il rotavirus. La maggior parte dei bambini si ristabilisce con il riposo a letto e bevendo un’adeguata quantità di liquidi (vedere anche trattamento della gastroenterite).

I bambini molto gravi possono dover ricevere liquidi per via endovenosa per prevenire la disidratazione.

I farmaci per controllare la diarrea (chiamati farmaci antidiarroici) non devono essere somministrati ai bambini di età inferiore ai 18 anni.

Prevenzione dell’infezione da rotavirus

  • Igiene corretta

  • Vaccino anti-rotavirus

Praticare un’igiene corretta è il modo migliore per prevenire la gastroenterite. Il bambino malato e chi vive nella stessa casa deve lavarsi le mani frequentemente.

Igiene delle mani

Sono disponibili due vaccini per prevenire il rotavirus. Il vaccino anti-rotavirus oggi fa parte delle immunizzazioni pediatriche di routine consigliate. In base al vaccino utilizzato sono somministrate due o tre dosi per via orale: a 2 mesi e 4 mesi oppure a 2 mesi, 4 mesi e 6 mesi di età.