L’infezione da dirofilaria canina è causata dal verme cilindrico (nematode) dirofilaria immitis o da un altro nematode simile.
Viene trasmessa agli esseri umani dalle zanzare infette.
La dirofilaria canina non può completare il proprio ciclo vitale né sopravvivere per molto tempo nell’uomo, quindi i sintomi si manifestano raramente negli esseri umani.
Se il verme raggiunge i polmoni e muore, possono essere presenti tosse e dolore toracico.
Il medico può scoprire una parassitosi da dirofilaria canina osservando un nodulo polmonare durante una radiografia toracica di routine.
Non è necessario alcun trattamento perché l’infezione si risolve da sé.
Gli elminti sono vermi parassiti che possono infettare gli esseri umani e gli animali. Esistono 3 tipi di elminti: vermi piatti (trematodi), tenie (cestodi) e vermi cilindrici (nematodi). La dirofilaria immitis è un tipo di nematode detto filaria.
Sebbene gli esseri umani possano contrarre l’infezione da dirofilaria canina, questa raramente causa sintomi, perché i vermi non riescono a completare il loro ciclo vitale e non sopravvivono per molto tempo.
(Vedere anche Panoramica sulle infezioni parassitarie.)
Trasmissione dell’infezione da dirofilaria canina
La dirofilaria canina si trasmette quando una zanzara infetta punge una persona e deposita le larve del verme nella cute. Solitamente, le larve muoiono nella cute. Tuttavia, a volte vivono abbastanza a lungo da penetrare nella ferita causata dalla puntura e migrare attraverso il sangue fino ai polmoni. Quando muoiono nei vasi sanguigni dei polmoni, formano una protuberanza (nodulo), visibile alla radiografia del torace. In rari casi, le larve raggiungono gli occhi, il cervello o i testicoli e formano noduli in queste sedi.
Sintomi dell’infezione da dirofilaria canina
Le larve che muoiono nei polmoni possono non causare alcun sintomo, ma alcune persone presentano tosse e dolore toracico. Raramente, può manifestarsi l’emissione di sangue con la tosse.
Diagnosi dell’infezione da dirofilaria canina
Asportazione ed esame di un campione di tessuto polmonare
Il medico può scoprire una parassitosi da dirofilaria canina osservando un nodulo polmonare durante una radiografia toracica di routine. Dato che il nodulo può assomigliare a un tumore, ne viene prelevato un campione (biopsia) per esaminarlo al microscopio e verificare che non sia canceroso.
Trattamento dell’infezione da dirofilaria canina
L’infezione si risolve spontaneamente
Per le persone infette non è necessario alcun trattamento. L’infezione da dirofilaria canina si risolve da sé.