ALTRI ARGOMENTI IN QUESTO CAPITOLO
- Panoramica sulla medicina integrativa, complementare e alternativa
- Tipi di medicina alternativa e complementare
- Agopuntura
- Ayurveda
- Biofeedback
- Terapia chelante
- Chiropratica
- Cupping
- Terapia alimentare
- Immaginazione guidata
- Omeopatia
- Ipnoterapia
- Magnetoterapia
- Massoterapia
- Meditazione
- Moxibustione
- Naturopatia
- Riflessologia
- Reiki
- Tecniche di rilassamento
- Raschiamento
- Pranoterapia
- Medicina tradizionale cinese (MTC)
Lo scraping (una pratica manipolativa e corporale), detto anche gua sha, prevede lo sfregamento della cute, generalmente di schiena, collo o estremità, con un attrezzo smusso. Lo scraping è diffuso nel settore dell’atletica, in particolare del sollevamento pesi. Si ritiene che lo scraping aumenti l’afflusso di sangue a un’area e ne potenzi il metabolismo e la guarigione. A seconda dello strumento utilizzato, lo scraping viene definito anche coining o spooning.
Queste terapie hanno dimostrato di apportare beneficio nei sintomi della menopausa, nelle patologie muscoloscheletriche e nel dolore.
Lo scraping, in genere, causa ecchimosi sulla cute.
(Vedere anche Panoramica sulla medicina alternativa e complementare).