Malattia da graffio di gatto

(Febbre da graffio di gatto)

DiLarry M. Bush, MD, FACP, Charles E. Schmidt College of Medicine, Florida Atlantic University;
Maria T. Vazquez-Pertejo, MD, FACP, Wellington Regional Medical Center
Revisionato/Rivisto giu 2024
Visualizzazione l’educazione dei pazienti

La malattia da graffio di gatto è un'infezione causata dai batteri Gram-negativi Bartonella henselae. I sintomi consistono in una papula locale con linfoadenite regionale. La diagnosi è clinica e viene confermata mediante biopsia o test sierologici. Il trattamento consiste nell'applicazione locale di calore, analgesici e talvolta antibiotici.

(Vedi anche Panoramica sulle infezioni da Bartonella.)

Il gatto domestico, in particolare i cuccioli, è il principale serbatoio di Bartonella henselae. La prevalenza degli anticorpi contro B. henselae nei gatti negli Stati Uniti è maggiore nelle aree calde e umide e più alta negli animali selvatici (1).

Quasi tutti i pazienti con la malattia da graffio di gatto riferisce contatti con gatti, spesso gatti giovani o gattini, la maggior parte dei quali è sana. La localizzazione specifica del microrganismo nel gatto non è chiara; tuttavia, i periodi di batteriemia asintomatica si verificano ciclicamente. L'infezione si trasmette all'uomo tramite un morso o un graffio.

La pulce del gatto trasmette l'infezione tra i gatti e può essere la causa della malattia negli esseri umani che non hanno avuto contatto con i gatti. Altri artropodi (p. es., zecche, pidocchi, zanzare) possono anche ospitare diverse specie di Bartonella e hanno dimostrato di essere vettori di malattie umane. I bambini ne sono affetti più di frequente.

Riferimento generale

  1. 1. Chomel BB, Abbott RC, Kasten RW, et al. Bartonella henselae prevalence in domestic cats in California: risk factors and association between bacteremia and antibody titers. J Clin Microbiol. 1995;33(9):2445-2450. doi:10.1128/jcm.33.9.2445-2450.1995

Sintomatologia della malattia da graffio di gatto

A distanza di 3-10 giorni dal morso o dal graffio, la maggior parte dei pazienti con malattia da graffio di gatto sviluppa una papula eritematosa indolore, crostosa (raramente una pustola) nel sito del graffio.

Entro 2 settimane si sviluppa una linfoadenopatia regionale. All'inizio i linfonodi sono duri e dolenti, successivamente diventano fluttuanti e possono drenare con formazione di fistole. Febbre, malessere, cefalea e anoressia possono accompagnare la linfoadenopatia.

Manifestazioni insolite si verificano nell'11-12% dei pazienti e sono più probabili negli adulti:

  • Sindrome oculoghiandolare di Parinaud (congiuntivite associata a nodi preauricolari palpabili) (rappresenta circa il 50% dei casi atipici)

  • Manifestazioni neurologiche (encefalopatia, convulsioni, neuroretinite [causa perdita acuta della vista unilaterale], radicolite, mielite, paraplegia, arterite cerebrale) nel 2%

  • Malattia granulomatosa epatosplenica nel < 1%

I pazienti possono anche presentarsi con una febbre di origine sconosciuta. La B. henselae è una delle cause più frequenti di endocardite con coltura negativa, generalmente in pazienti con malattia cardiaca valvolare predisponente. Nei pazienti immunodepressi, il B. henselae può causare angiomatosi bacillare e peliosi epatica. Nei pazienti con AIDS può verificarsi una grave malattia disseminata.

La linfoadenopatia scompare spontaneamente nell'arco di 2-5 mesi. La completa guarigione è un evento usuale, tranne nei casi di grave malattia neurologica o epatosplenica, che può essere fatale o lasciare reliquati.

Diagnosi della malattia da graffio di gatto

  • Test sierologici in fase acuta e in convalescenza o test PCR (Polymerase Chain Reaction)

  • Talvolta biopsia linfonodale

La diagnosi di malattia da graffio di gatto è tipicamente confermata dalla positività del titolo anticorpale nel siero (è raccomandato testare i sieri nella fase acuta e convalescente a distanza di 6 settimane) o dalla PCR (Polymerase Chain Reaction) su campioni di aspirati linfonodali.

Poiché una simile linfoadenopatia può essere causata da altre infezioni (p. es., tularemia, infezioni micobatteriche, brucellosi, infezione fungina, linfogranuloma venereo), è necessario effettuare un test per i microrganismi coinvolti, se la diagnosi non è chiaramente ascrivibile alla malattia da graffio di gatto.

La biopsia dei linfonodi può essere effettuata se viene sospettato il cancro o se la diagnosi di malattia da graffio di gatto deve essere confermata. La diagnosi viene suggerita dai caratteristici riscontri istopatologici (p. es., granulomi suppurativi) o dall'individuazione dei microrganismi mediante immunofluorescenza. Le colorazioni argentiche di Warthin-Starry possono anche essere utilizzate per evidenziare i batteri; la combinazione della colorazione con l'immunoistochimica è altamente sensibile (1).

I pazienti immunocompromessi e quelli con patologie sistemiche devono eseguire emocolture (che richiedono un'incubazione prolungata). Gli aspirati linfonodali danno raramente colture positive. Tuttavia, la Bartonella spp può essere isolata da colture di campioni di biopsie linfonodali. Sono spesso necessari dei terreni di coltura speciali.

Riferimento relativo alla diagnosi

  1. 1. Peng J, Fan Z, Zheng H, Lu J, Zhan Y. Combined Application of Immunohistochemistry and Warthin-Starry Silver Stain on the Pathologic Diagnosis of Cat Scratch Disease. Appl Immunohistochem Mol Morphol. 2020;28(10):781-785. doi:10.1097/PAI.0000000000000829

Trattamento della malattia da graffio di gatto

  • Calore locale e analgesici

  • Antibiotici per i pazienti immunocompromessi e talvolta per i pazienti con malattie sistemiche

Il trattamento di malattia da graffio di gatto nei pazienti immunocompromessi consiste nell'applicazione locale di calore e analgesici per questa malattia tipicamente autolimitante. Se il linfonodo è fluttuante, l'aspirazione con una siringa in genere allevia il dolore.

Il trattamento antibiotico non è generalmente somministrato nelle infezioni localizzate nei pazienti immunocompetenti. Tuttavia, l'azitromicina può essere somministrata per ridurre potenzialmente la durata dei sintomi e l'adenopatia (1) e forse per ridurre il rischio di diffusione sistemica.

Il trattamento antibiotico è raccomandato per i pazienti immunocompromessi e generalmente somministrato a pazienti con malattie sistemiche. L'azitromicina o la doxiciclina sono comunemente usate e altre opzioni comprendono fluorochinoloni, rifampicina e trimetoprim/sulfametossazolo; la terapia di associazione è frequentemente utilizzata per la neuroretinite, e la gentamicina EV viene somministrata per 2 settimane in caso di endocardite. Di solito è necessaria una terapia prolungata (p. es., settimane o mesi). Le sensibilità agli antibiotici in vitro spesso non è correlata con i reperti clinici.

Riferimento relativo al trattamento

  1. 1. Stevens DL, Bisno AL, Chambers HF, et al. Practice guidelines for the diagnosis and management of skin and soft tissue infections: 2014 update by the Infectious Diseases Society of America [published correction appears in Clin Infect Dis. 2015 May 1;60(9):1448. Dosage error in article text]. Clin Infect Dis. 2014;59(2):e10-e52. doi:10.1093/cid/ciu444

quizzes_lightbulb_red
Test your KnowledgeTake a Quiz!
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID