Consumer edition active

Disturbi della rifrazione nei bambini

(Vizi di rifrazione)

DiLeila M. Khazaeni, MD, Loma Linda University School of Medicine
Reviewed ByAlicia R. Pekarsky, MD, State University of New York Upstate Medical University, Upstate Golisano Children's Hospital
Revisionato/Rivisto mar 2024
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI

Nei disturbi della rifrazione l’occhio non è in grado di mettere a fuoco correttamente le immagini sulla retina, provocando una vista offuscata.

Risorse sull’argomento

  • I disturbi della rifrazione determinano una vista offuscata.

  • I bambini spesso non sono in grado di comunicare il proprio problema visivo.

  • La diagnosi si basa sui risultati della visita oculistica e di esami della vista.

  • I disturbi possono essere trattati con occhiali da vista o lenti a contatto.

(Vedere anche Disturbi della rifrazione negli adulti.)

I disturbi della rifrazione, come la miopia (incapacità di vedere chiaramente oggetti distanti), l’ipermetropia (incapacità di vedere chiaramente gli oggetti vicini) e l’astigmatismo (curvatura irregolare della cornea dell’occhio) causano una visione offuscata. L’offuscamento è dovuto al fatto che l’occhio non è in grado di mettere a fuoco le immagini sulla retina con precisione. Se non vengono corretti, questi disturbi possono degenerare in una riduzione permanente della vista (ambliopia).

I bambini spesso non sono in grado di comunicare il proprio disturbo o non presentano sintomi. Alcuni bambini possono strizzare gli occhi durante la lettura e battere eccessivamente le palpebre o sfregarsi gli occhi. Strizzare gli occhi e corrugare la fronte può causare cefalee.

Talvolta è l’insegnante o il personale scolastico a notare un problema della vista.

Diagnosi dei disturbi della rifrazione

  • Screening

  • Esami dell’occhio

Tutti i bambini dovrebbero essere sottoposti a un esame della vista per individuare eventuali vizi di rifrazione o altri problemi visivi. Per esaminare la vista nei bambini di 3-4 anni, si usano tavole con figure, disegni o lettere. La vista deve essere testata per un occhio e poi per l’altro, in modo da valutarne il rispettivo deficit visivo. L’occhio non esaminato viene coperto.

Oculisti, oftalmologi (medici specializzati nella valutazione e nel trattamento di tutti i tipi di disturbi oculari) o optometristi (professionisti sanitari specializzati nella diagnosi e nel trattamento dei problemi della vista o di rifrazione) diagnosticano gli errori di rifrazione mediante un esame oculistico e misurando il vizio rifrattivo.

Trattamento dei disturbi della rifrazione

  • Occhiali da vista o lenti a contatto

Nei bambini più piccoli, gli errori di rifrazione in genere vengono corretti con l’uso di occhiali da vista. In quelli più grandi e responsabili, possono essere corretti con le lenti a contatto. Tuttavia, cura e pulizia inadeguate delle lenti a contatto possono generare infezioni oculari.

La maggior parte degli oftalmologi pediatrici non raccomanda i trattamenti laser (come LASIK) per i bambini con vizi di rifrazione.

Ulteriori informazioni

La seguente risorsa in lingua inglese può essere utile. Si prega di notare che IL MANUALE non è responsabile del contenuto di questa risorsa.

  1. Children’s Eye Foundation of AAPOS: offre informazioni pratiche su prevenzione, rilevazione, ricerca e formazione per la protezione della vista dei bambini