honeypot link
skip to main content
Professionisti
Pazienti
Consumer edition active
Manuale Msd
Versione per i pazienti
CASA
ARGOMENTI DI MEDICINA
VITA SANA
SINTOMI
EMERGENZE
RISORSE
COMMENTI
INFORMAZIONI
CASA
ARGOMENTI DI MEDICINA
VITA SANA
SINTOMI
EMERGENZE
RISORSE
COMMENTI
Home
/
La salute degli anziani
/
La salute degli anziani
Espandi tutto
Riduci tutto
Invecchiamento dell’organismo
Panoramica sull’invecchiamento
Invecchiamento normale
Invecchiamento in buona salute (sano)
Aspettativa di vita
Ulteriori informazioni
Cambiamenti nell’organismo associati all’invecchiamento
Invecchiamento cellulare
Invecchiamento organico
Ossa e articolazioni
Muscoli e grasso corporeo
Occhi
Orecchie
Bocca e naso
Cute
Cervello e sistema nervoso
Cuore e vasi sanguigni
Polmoni e muscoli respiratori
Apparato digerente
Reni e vie urinarie
Organi riproduttivi
Donne
Uomini
Sistema endocrino
Produzione di sangue
Sistema immunitario
Disturbi negli anziani
Influenze indirette sulla salute degli anziani
Relazioni sociali
Istruzione
Risorse finanziarie
Risposta ai cambiamenti associati all’età
Disturbi di invecchiamento accelerato
Sindromi progeroidi
Sindrome di Hutchinson-Gilford (progeria)
Sindrome di Werner
Sindrome di Down
Invecchiamento e farmaci
Invecchiamento e farmaci
Benefici e rischi dei farmaci da prescrizione
Aumentare al massimo i benefici e ridurre i rischi dell’assunzione di farmaci
Ricordare di prendere i farmaci come prescritto
Ausili per la memoria
Contenitori per farmaci
App per smartphone (app per telefono cellulare)
Ulteriori informazioni
Invecchiamento e qualità della vita
Qualità della vita nelle persone anziane
Qualità della vita correlata alla salute
Comunicazione con gli operatori sanitari
Obiettivi terapeutici nelle persone anziane
Abuso di anziani
Panoramica sull’abuso degli anziani
Fattori di rischio per l’abuso di anziani
Quando sospettare un abuso di un anziano
Ulteriori informazioni
Prevenire e rispondere all’abuso degli anziani
Se l’abuso dell’anziano è confermato
Ulteriori informazioni
Cadute negli anziani
Cadute negli anziani
Cause
Sintomi
Diagnosi
Trattamento
Prevenzione
Ulteriori informazioni
Disturbi di deambulazione negli anziani
Disturbi di deambulazione negli anziani
Normali variazioni della deambulazione correlate all’età
Alterazioni anomale della deambulazione
Valutazione dell’andatura
Trattamento
Allenamento della forza
Nordic walking
Esercizi di equilibrio
Dispositivi di assistenza
Prevenzione
Il conducente anziano
Il conducente anziano
Tassi di incidenti e violazioni del codice della strada
Motivi di guida compromessa
Invecchiamento
Patologie
Farmaci terapeutici
Situazioni
Modi di compensazione
Evitare i pericoli
Evitare le distrazioni alla guida
Utilizzo della tecnologia
Partecipare a corsi di aggiornamento per conducenti
Richiedere assistenza medica
Una decisione sulla guida
Ulteriori informazioni
Assistenza agli anziani
Continuità di cura per gli anziani
Difficoltà nella continuità di cura
Molti medici e altri operatori sanitari
Numerosi contesti terapeutici
Numerose norme
Mancato accesso all’assistenza sanitaria
Altre problematiche
Strategie per migliorare la continuità di cura
Sistema sanitario
Assistenza plurispecialistica
Assistenti geriatrici
Cartelle cliniche (mediche) elettroniche (electronic medical record, EMR)
Persone che ricevono assistenza sanitaria
Assistenza agli anziani: operatori sanitari
Medici
Infermieri
Infermiere professionale
Assistente medico (AM)
Farmacisti
Dietologi
Terapisti
Assistente sociale
Aiuto infermiere
Apparecchi medicali domestici
Esperti di etica medica
Assistenza agli anziani: familiari e amici
Riconoscimenti e difficoltà
Servizio di assistenza a distanza
Ulteriori informazioni
Strutture per l’assistenza agli anziani
Ambulatorio dell’operatore sanitario
Ospedali
Centri di chirurgia
Centri di riabilitazione
Assistenza domiciliare
Servizi sociali
Assistenza post-acuta e a lungo termine
Cure in hospice
Ulteriori informazioni
Assistenza domiciliare per gli anziani
Problemi finanziari
PACE (Program for All-inclusive Care for the Elderly)
Altri modelli di assistenza sanitaria domiciliare
Ulteriori informazioni
Servizi di comunità diurni per anziani
Problemi finanziari
Assistenza sostitutiva
Ulteriori informazioni
Residenze per pensionati
Problemi finanziari
Residenze assistite
Problemi finanziari
Case di riposo
Problemi finanziari
Residenze socio-assistenziali
Problemi finanziari
Case di cura
Supervisione dell’assistenza
Tipi di assistenza e servizi
Selezione
Problemi finanziari
Ulteriori informazioni
Questioni sociali che interessano gli anziani
Introduzione alle questioni sociali che interessano gli anziani
Assistenza agli anziani fornita da familiari
Stress dell’assistenza
Ulteriori informazioni
Anziani che vivono da soli
Restare in contatto
Ulteriori informazioni
Auto-abbandono negli anziani
Soluzioni abitative alternative per gli anziani
Anziani omosessuali o transgender
Ulteriori informazioni
Effetti dei periodi di transizione della vita sugli anziani
Pensionamento
Trasferimento
Lutto, depressione e rischio di suicidio
Ulteriori informazioni
Intimità negli anziani
Religione e spiritualità negli anziani
Vantaggi
Benefici per la salute mentale
Pratiche che promuovono la salute
Benefici sociali
Badanti
Effetti dannosi
Ruolo degli operatori sanitari
Ulteriori informazioni