Cos’è la malattia da reflusso gastroesofageo (gastroesophageal reflux disease, GERD)?
La GERD (reflusso acido) è una malattia causata dal ritorno nell’esofago del contenuto dello stomaco e di acido gastrico. L’esofago è il canale che collega la gola allo stomaco. La GERD è comune anche negli adulti.
L’acido gastrico può irritare e talvolta danneggiare l’esofago
Talvolta, l’acido gastrico arriva nella gola e nella trachea del bambino
Quasi tutti i neonati soffrono di episodi di reflusso e talvolta rigurgitano
I neonati con GERD possono vomitare, avere problemi di alimentazione o di respirazione oppure essere irritabili
I bambini possono lamentare dolore toracico o addominale, o bruciore retrosternale
Il medico modifica la dieta del bambino e il modo in cui viene alimentato e prescrive antiacidi
La maggior parte dei bambini guarisce dal reflusso entro 18 mesi circa
Quali sono le cause del reflusso nei bambini?
Un muscolo ad anello mantiene chiusa l’estremità dell’esofago. La GERD si manifesta quando tale muscolo non chiude completamente l’esofago e permette il reflusso del contenuto dello stomaco nell’esofago.
Le cause includono:
Muscoli nella parte inferiore dell’esofago deboli o poco sviluppati
Eccessiva pressione nello stomaco del bambino, per esempio a causa di alimentazione eccessiva o malattie polmonari croniche
Il reflusso è più probabile se i bambini:
Sono in posizione sdraiata durante o dopo i pasti
Soffrono di un’allergia alimentare o al latte
Si trovano in ambienti contenenti fumo di sigaretta
Assumono caffeina o nicotina attraverso il latte materno
Quali sono i sintomi del reflusso nei bambini?
I sintomi di reflusso di solito iniziano poco dopo la nascita e peggiorano intorno a 6 o 7 mesi di età. I sintomi quindi si riducono lentamente e di solito scompaiono entro 18 mesi circa.
Nei neonati i sintomi più comuni sono:
Vomito
Rigurgito abbondante
Se i bambini vomitano molto, possono non aumentare di peso come dovrebbero. Se l’acido arriva nella gola e nella trachea, i bambini possono tossire e avere respiro sibilante.
Nei bambini i sintomi più comuni sono:
Dolore toracico
Mal di pancia
Talvolta bruciore retrosternale (una sensazione di dolore nel torace)
Negli adolescenti il sintomo più comune è:
Bruciore di stomaco
Come viene diagnosticato il reflusso nel bambino?
I medici spesso basano la diagnosi di reflusso sui sintomi del bambino. Se il bambino presenta sintomi gravi, i medici possono anche eseguire esami come:
Uno studio con bario (una radiografia che usa bario ingerito per aiutare i medici a visualizzare i dettagli del tratto digerente)
Come viene trattata la GERD nei bambini?
Il trattamento della GERD dipende dall’età e dai sintomi del bambino.
Per un neonato, i medici possono consigliare di:
Rendere più denso il latte artificiale con cereali a base di riso
Mantenere il bambino in posizione leggermente più verticale mentre mangia
Fare ruttare il bambino più spesso
Utilizzare un latte artificiale speciale che non provoca allergie (latte ipoallergenico)
Talvolta far assumere al bambino un antiacido che neutralizza l’acido gastrico o un farmaco che sopprime gli acidi
Talvolta consigliano di sollevare la testiera del lettino di circa 15 cm
Per un bambino più grande, i medici consigliano di:
Evitare di mangiare 2-3 ore prima di coricarsi
Evitare di assumere bevande frizzanti (gassate) come le bibite analcoliche o contenenti caffeina come il caffè
Evitare determinati farmaci
Evitare determinati cibi come il cioccolato o cibi grassi oppure di mangiare eccessivamente
Tutti i bambini devono evitare la caffeina e il fumo di sigaretta, perché possono peggiorare la GERD.