Che cos’è l’artrite infettiva?
L’artrite è l’infiammazione in un’articolazione. Esistono molti tipi di artrite. L’artrite infettiva è causata da un’infezione batterica in un’articolazione.
Un’articolazione può infettarsi in seguito alla diffusione di un’altra infezione presente nell’organismo, durante un intervento chirurgico o a causa di un trauma
Di solito è interessata solo un’articolazione grande, come il ginocchio o la spalla
L’articolazione appare gonfia, arrossata e dolente, e può dare febbre
Se non trattata, l’artrite infettiva può danneggiare l’articolazione
Il trattamento prevede l’utilizzo di antibiotici e talvolta un intervento chirurgico per drenare il pus dall’articolazione
Quali sono le cause dell’artrite infettiva?
Un’articolazione può infettarsi a causa di:
un taglio, un morso o una ferita da puntura
un’infezione cutanea vicina all’articolazione
un intervento chirurgico su un’articolazione
gonorrea diffusa alle articolazioni
Le probabilità di contrarre un’artrite infettiva sono maggiori nei seguenti casi:
presenza di un’articolazione artificiale
uso di aghi per iniettare sostanze illecite
presenza di disturbo da uso di alcol
presenza di artrite reumatoide, osteoartrite o altri problemi articolari
presenza di un sistema immunitario debole
Quali sono i sintomi dell’artrite infettiva?
Un’infezione articolare in genere ha un’insorgenza rapida. L’articolazione diventa:
È molto doloroso
rossa e calda
gonfia e rigida
talvolta, si manifestano febbre e brividi.
Nei neonati e nei bambini troppo piccoli per parlare, può essere difficile distinguere ciò li affligge, ma i sintomi possono includere:
impossibilità a muovere l’articolazione infetta
Irritabilità
Rifiuto del cibo
Febbre
rifiuto di camminare se l’articolazione infetta è in una gamba
Come viene formulata la diagnosi di artrite infettiva?
Il medico interviene nel modo seguente:
preleva un campione di liquido dall’articolazione con un ago per eseguire degli esami
per stabilire quali siano le cause dell’infezione articolare, il medico può eseguire:
Esami del sangue
esami delle urine e del liquido spinale
radiografie, RMI (risonanza magnetica per immagini) o ecografia dell’articolazione
Come viene trattata l’artrite infettiva?
L’artrite infettiva viene trattata con:
antibiotici o farmaci antimicotici
aspirazione del pus dall’articolazione con un ago o, talvolta, mediante intervento chirurgico
applicazione di una stecca all’articolazione, seguita da fisioterapia
assunzione di farmaci da banco, come aspirina o ibuprofene