Consumer edition active

Panoramica sui sintomi dei disturbi digestivi

DiJonathan Gotfried, MD, Lewis Katz School of Medicine at Temple University
Reviewed ByMinhhuyen Nguyen, MD, Fox Chase Cancer Center, Temple University
Revisionato/Rivisto mag 2024
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI

I disturbi che colpiscono l’apparato digerente (gastrointestinale) sono denominati disturbi digestivi. Alcuni interessano simultaneamente varia parti dell’apparato digerente, mentre altri interessano solo una parte o un organo.

Alcuni sintomi di solito suggeriscono un disturbo digestivo, come

Altri sintomi più generali, come dolore addominale (vedere anche Dolore addominale cronico e ricorrente), passaggio di gas (flatulenza), perdita di appetitosinghiozzo e nausea, possono suggerire un disturbo digestivo o un’altra malattia. Il dolore toracico o dorsale di solito suggerisce un altro tipo di disfunzione, ma talvolta può essere causato da un disturbo digestivo.

“Indigestione” è un termine vago, utilizzato con significati diversi da persone diverse. Il termine comprende una vasta gamma di sintomi, come dispepsia, nausea e vomito, rigurgito e sensazione di nodo in gola (sensazione di bolo).