Alterazione del muco cervicale

DiRobert W. Rebar, MD, Western Michigan University Homer Stryker M.D. School of Medicine
Reviewed ByOluwatosin Goje, MD, MSCR, Cleveland Clinic, Lerner College of Medicine of Case Western Reserve University
Revisionato/Rivisto Modificata feb 2024
v1068767_it
Visualizzazione l’educazione dei pazienti
Raramente, un'alterazione del muco cervicale compromette la fertilità impedendo la penetrazione o aumentando la distruzione degli spermatozoi.

(Vedi anche Panoramica sull'infertilità.)

Normalmente, il muco cervicale si modifica da denso e impenetrabile a sottile e filante in seguito all'aumento dei livelli di estradiolo durante la fase follicolare del ciclo mestruale.

L'alterazione del muco cervicale può

  • Rimanere impenetrabile dallo spermatozoo per tutto il periodo dell'ovulazione

  • Promuovere la distruzione degli spermatozoi facilitando l'afflusso di batteri vaginali (p. es., a causa di una cervicite)

  • Contenere anticorpi anti-spermatozoi (raramente)

Un muco patologico di rado compromette la fertilità in modo significativo, se non in donne affette da cervicite cronica o da stenosi cervicale causata da un precedente trattamento per neoplasia intraepiteliale cervicale.

Diagnosi dell'alterazione del muco cervicale

  • Esaminazione per escludere la presenza di una cervicite e di una stenosi cervicale

Viene effettuato un esame pelvico per escludere la presenza di una cervicite e di una stenosi cervicale. Se si sospetta una cervicite perché le donne hanno essudato cervicale (purulento o mucopurulento) o friabilità cervicale, si esegue un tampone cervicale per valutare la presenza di gonorrea e infezione da clamidia. La stenosi cervicale completa viene diagnosticata nell'impossibilità di introdurre nella cavità uterina una sonda del diametro di 1-2 mm.

L'esame post-coitale del muco cervicale per valutare la presenza di spermatozoi vitali (un tempo utilizzato di routine durante una valutazione per infertilità) non è più considerato utile perché i risultati non sono correlati ai tassi di gravidanza successivi.

Trattamento dell'alterazione del muco cervicale

  • Antibiotici, se è presente cervicite

  • A volte dilatazione cervicale per stenosi cervicale

  • A volte inseminazione intrauterina o fecondazione in vitro

Il trattamento può comprendere l'inseminazione intrauterina e la fecondazione in vitro. Tuttavia, non è dimostrato se nelle donne con alterazione del muco cervicale qualunque trattamento è efficace.

Non ci sono prove che l'uso di farmaci per fluidificare il muco (p. es., guaifenesin) migliori la fertilità.

Punti chiave

  • Un muco cervicale patologico di rado compromette la fertilità in modo significativo, se non in donne affette da cervicite cronica o da stenosi cervicale.

  • Eseguire un esame pelvico per verificare la presenza di una cervicite e di una stenosi cervicale.

  • L'esame del muco cervicale post-coitale non è utile.

  • Considerare l'inseminazione intrauterina e la fecondazione in vitro.

Test your KnowledgeTake a Quiz!
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID